Paese e stato dell'Europa settentrionale, che fa parte della regione morfologica detta Fennoscandia. Il nome è germanico (Finnland, cioè "paese dei Finni") e si ritrova per la prima volta in documenti [...] 1929 su 284.110 km. volati gli apparecchi di questa società trasportarono 9000 passeggeri e 68.000 kg. di merce; 2. la dollaro. A tale data infatti, in seguito a un'attiva politica di stabilizzazione condotta dalla Banca centrale, la Finlandia, che ...
Leggi Tutto
. Si dà il nome di elettrotecnica all'arte di dominare e guidare i fenomeni elettrici e di utilizzarli a beneficio dell'industria e della civiltà umana. L'elettrotecnica si distingue in due rami principali: [...] derivatore che, prendendo l'acqua a una quota elevata, la trasporta con piccola perdita di livello fino a un luogo sovrastante al del tempo, in cui il rame resta inattivo o poco attivo: questo fatto, unito allo spostamento di fase fra energia e ...
Leggi Tutto
Il nome di Cirenaica, derivato dall'antica città di Cirene (v.), che ne rappresentò nel periodo della colonizzazione greca il centro principale, si applica a quella regione dell'Africa settentrionale, [...] ai quali nelle bassure si aggiungono materiali di trasporto.
Allo sbocco dei uidían nella pianura costiera i a Tolmeta. Altre aziende sono sorte da poco e vanno svolgendo la loro attività con la piantagione di viti, di ulivi e di altre piante da ...
Leggi Tutto
L'Antartide costituisce la quarta delle aree continentali isolate. Da varî calcoli fatti della sua area si può ritenere che essa ammonti a 11 e ½ milioni di kmq., mentre l'Australia ne copre circa 7. L'Antartide [...] lasciar libera la nave. Pochi giorni dopo la Discovery veniva trasportata su di un basso fondo vicino all'accampamento, e per della Barriera di Ross.
Il ghiacciaio Mackay è il più attivo dei quattro, tanto che in estate la sua parte inferiore si ...
Leggi Tutto
(A. T., 153-154)
Sommario: Geografia, p. 304; Storia della conoscenza, p. 304; Rilievo, p. 305; Condizioni climatiche p. 306; Idrografia, p. 306; Vegetazione e flora, p. 307; Fauna, p. 308; Condizioni [...] far comprendere tutta l'importanza di queste linee per il trasporto dei passeggeri e della posta basterà dire che da così ripartiti: 6 (dal 19° al 24° anno di età) all'esercito attivo; 7 (dal 25° al 32° anno di età) alla riserva ordinaria; 8 ...
Leggi Tutto
I caratteri, che meglio si prestano a distinguere le borse, specie quelle dei titoli, dagli altri mercati, si riferiscono ai beni in esse scambiati; all'organizzazione che esse assumono; alle persone che [...] istituzioni economico-giuridiche. Tali sono i mezzi di trasporto e di comunicazioni (anche perché lo sviluppo delle borse di garanzia, la quale in pratica è così l'unico soggetto attivo o passivo in caso di inadempienza di certificati di credito.
Per ...
Leggi Tutto
MADAGASCAR (A. T., 118-119)
Giuseppe COLOSI
Guillaume GRANDIDIER
George MONTANDON
Gioacchino SERA
Camillo MANFRONI
Agostino GAIBI
Renward BRANDSTETTER
*
Grande isola dell'Oceano Indiano, posta [...] assai abili nella cattura delle tartarughe di mare, di cui fanno attivo commercio, e che catturano portandosi in alto mare con le loro spediti alla Riunione e a Maurizio, per usarli nel trasporto del riso e dello zucchero; si adoperano scorze d, ...
Leggi Tutto
RADIOATTIVITÀ
Franco Rasetti
1. Introduzione. - Alcuni elementi pesanti [tra cui uranio (U), radio (Ra), torio (Th), attinio (Ac), polonio (Po)] emettono spontaneamente radiazioni, che non vengono percepite [...] 3,64 × 10-10 curie per litro.
Sulla misura delle attività β non vi è molto da osservare. Difficilmente si riesce a collegato a un elettrometro, si può confrontare la carica da essi trasportata con il loro numero. Se ne ricava la carica di un singolo ...
Leggi Tutto
Si dicono cereali tutte le piante erbacee che, in coltivazione o allo stato spontaneo, producono frutti dai quali si può trarre farina, generalmente panificabile. Oltre che le piante, dette anche biade, [...] nel nostro paese che un trentennio circa di attività. Particolarmente attivo è stato nell'ultimo decennio, anche perché con sul prezzo mondiale, si pone a carico inoltre le spese di trasporto, controlla l'importazione e la grava di dazî sufficienti a ...
Leggi Tutto
Espressione vocale della musica. In quanto espressione totale il canto va considerato libero dalla sintesi a priori "gesto-parola-suono" in cui teorici e artisti, fra i quali il Wagner, hanno cercato il [...] sua scrittura vocale, sia con la stessa sua attività di maestro (cui si dovettero i più celebrati sia bemolle; invece si alternava il fa diesis col fa naturale.
Con tali trasporti, il canto liturgico dispone d'una scala complessiva di 10 note: do, ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
trasportatore
trasportatóre s. m. [der. di trasportare]. – 1. (f. -trice) a. Chi trasporta; chi esegue, sia come attività professionale svolta in proprio sia alle dipendenze di altri, il trasporto di merci e più raram. di persone su autoveicoli...