L'analisi dell'attività sportiva attraverso strumenti informatici
Anna Ludovico
La rappresentazione computerizzata dei movimenti sportivi
Possiamo considerare l'anglismo ormai universale del termine [...] sci al bob) e che utilizza eventualmente macchine da trasporto come biciclette, motociclette, automobili, aeroplani ecc. In la rappresentazione dello sport sposta il suo compito primario dalla coerenza del significato dell'azione rappresentata ‒ ...
Leggi Tutto
Lipoproteine
Giancarlo Urbinati
Si definiscono lipoproteine dei complessi macromolecolari costituiti da quantità variabili di proteine e lipidi (colesterolo e suoi esteri, trigliceridi, fosfolipidi), [...] colesterolo (v.). Le lipoproteine costituiscono un sistema in grado di trasportare queste molecole idrofobiche in un mezzo acquoso qual è il plasma, Attualmente, hanno un ruolo assolutamente primario nel trattamento delle ipercolesterolemie la ...
Leggi Tutto
amore
Processo di integrazione di istanze pulsionali ed emotive in grado di stabilire legami intersoggettivi che possono anche travalicare il rapporto diadico. Se dal punto di vista della biologia evolutiva [...] delle scienze umane insistono sul suo carattere di «emozione primaria» che non può essere spiegata come conseguenza di altri sentimenti o motivazioni. Variamente connotato come ἔρος (trasporto, passione che coinvolge la totalità della persona), come ...
Leggi Tutto
Linfatico, sistema
Daniela Caporossi
Red.
Il sistema linfatico è costituito da una rete di vasi di vario calibro; da organi, quali milza, timo e linfonodi; da tessuti linfoidi, come i noduli linfatici, [...] a fondo cieco e il loro compito è quello di trasportare e drenare la linfa in direzione del sistema venoso. I che sono correlati con le vene principali. Due sacchi linfatici primari giugulari sono presenti vicino al punto di connessione tra le vene ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il pastore battista Martin Luther King diventa, nella seconda metà degli anni Cinquanta, [...] ’Alabama, mette in atto un boicottaggio dei mezzi di trasporto pubblico, che si protrae per tutto l’anno successivo. del Congresso degli Stati Uniti del Civil Rights Act, obiettivo primario delle dimostrazioni pacifiche dei neri, è anche l’anno in ...
Leggi Tutto
esercito
Roberto Bartoloni
Giancarlo Sivelli
In difesa della patria e delle libere istituzioni
In Italia la parola esercito viene spesso usata per indicare genericamente il complesso delle Forze armate, [...] dell'efficacia riguardo al loro impiego. L'impiego primario di un esercito è combattere altri gruppi armati dell'esercito (AVES), che si avvale di elicotteri idonei al trasporto e al combattimento.
L'uniforme
Ciascun appartenente alle Forze armate di ...
Leggi Tutto
Vedi Mali dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Mali appartiene alla fascia saheliana, una regione di scambi e attraversamenti in cui le entità statuali hanno sempre faticato a imporsi, caratterizzata [...] positivamente dall’export, soprattutto verso la Cina. Il settore primario rappresenta più del 42% del pil e questo fa in dotazione quattro droni, sei caccia, 20 elicotteri, dieci aerei da trasporto e più di 200 carri armati. La missione, che non avrà ...
Leggi Tutto
organi sensoriali artificiali
Chiara Bartolozzi
Giacomo Indiveri
Gli organi sensoriali artificiali riproducono le funzionalità tipiche di quelli biologici: vista, udito, tatto, olfatto e gusto. Gli [...] lacune) è la diffusione, esattamente lo stesso meccanismo che trasporta i portatori di carica (ioni) attraverso i canali proteici nucleo genicolato laterale e quindi verso la corteccia visiva primaria. La loro funzione è di integrare l’informazione ...
Leggi Tutto
RAPISARDI, Mario
Nunzio Dell'Erba
RAPISARDI, Mario. – Nacque a Catania il 25 febbraio 1844 da Salvatore e da Maria Patti. Il padre, agiato procuratore legale, fu vicino ai liberali che si opposero al [...] Catania. L’anno successivo fece parte della commissione per il trasporto delle spoglie di Vincenzo Bellini, a cui aveva dedicato nel assunta come guida di tutte le scienze. L’assunto primario della scienza e della religione, proiettate a spiegare la ...
Leggi Tutto
Vedi Slovenia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Già regione storica dell’Impero austroungarico e, successivamente, parte del Regno di Iugoslavia, dal 1945 al 1991 la Slovenia è stata una repubblica [...] terzo del totale del pil, mentre il contributo proveniente dal comparto primario è marginale. Il terziario è il settore più sviluppato e genera forte impulso al miglioramento del sistema di trasporto nazionale, tradottosi in un aumento delle entrate ...
Leggi Tutto
legno
légno s. m. [lat. lĭgnum]. – 1. a. In botanica, complesso di elementi istologici che si trova nei fusti, nei rami e nelle radici delle piante vascolari; è caratterizzato dalla presenza di elementi conduttori morti con parete lignificata...
stazione
stazióne s. f. (ant. m.: cfr. stazzone) [dal lat. statio -onis «modo di stare; fermata, dimora, riposo», der. di stare «stare, stare fermo, stare ritto»]. – 1. Con riferimento al corpo umano, modo di stare, spec. nella locuz. s. eretta,...