Resistenza
Wildor Hollmann
Gian Giacomo Rovera
Il termine resistenza indica in senso generico l'azione e il fatto di resistere mediante una qualunque forma di opposizione attiva o passiva. In biologia [...] servizio. La periferia del corpo agisce come regolatore primario e la funzione della regolazione centrale è quella quindi superiore la capacità di legare l'ossigeno che viene trasportato alla muscolatura attiva in quantità più elevata. Tra i fattori ...
Leggi Tutto
Tariffe aeroportuali: la nuova disciplina
Gerardo Mastrandrea
Barbara Bianchini
La dir. 2009/12/CE intende fornire un sistema comune per la regolamentazione dei diritti aeroportuali in quegli aeroporti, [...] 41/T del 14.02.008 del Ministero dell’Economia e delle Finanze e dei Trasporti e con d.m. 10.12.2008;
g) i contratti di programma: essi loro tariffazione. In termini più operativi l’obiettivo primario a cui mira la normativa comunitaria è ricondurre ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali. La tutela in costanza di rapporto
Maurizio Cinelli
Ammortizzatori socialiLa tutela in costanza di rapporto
Il contributo analizza le disposizioni che gli artt. 3 e 4 l. n. 28.6.2012, [...] l. 22.12.2008, n. 203 (art. 3, co. 46), delle imprese del trasporto aereo e dei servizi aeroportuali, a prescindere dal numero dei dipendenti (art. 3, co. superino i limiti dimensionali noti.
Il ruolo primario riservato ai Fondi, comunque, ben spiega ...
Leggi Tutto
Armamenti
Carlo Jean
di Carlo Jean
Armamenti
sommario: 1. Armi, sistemi d'arma e 'sistemi di sistemi'. 2. Gli anni novanta come periodo di transizione dal punto di vista sia geopolitico che tecnologico. [...] il combattimento di contatto. L'obiettivo primario della battaglia in profondità, che avverrebbe . La potenza della nuova fanteria è svincolata dalla necessità di trasportare le armi su terreni spesso difficili. Inoltre, dato che il ...
Leggi Tutto
Le Autorità di sistema portuale
Francesco Mancini
Con l’obiettivo di accrescere la competitività dei porti italiani, il d.lgs. 4.8.2016, n. 169, interviene a modificare la disciplina dell’ordinamento [...] con quel porto che appartenga ad un nodo urbano primario o, in alternativa, che sia dotato di un significativo cui si trovano gli altri porti e con il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti (art. 5, co. 3 ter).
24 Il novellato art. 10, co ...
Leggi Tutto
Creatività
Giovanni Jervis
Definizione
Si designa come creatività quella capacità della mente che si traduce nella produzione di innovazioni nei processi di conoscenza e di dominio del mondo oggettuale. [...] dal principio della realtà: a partire da questi processi primari nascono peraltro spunti che, opportunamente filtrati dall'Io e esistenti, come ad esempio i servizi pubblici di trasporto e di comunicazione (dalle biglietterie automatiche ai sistemi ...
Leggi Tutto
Angelo Danilo De Santis
Abstract
Si esamina lo stato dell’arte dell’impervio percorso di informatizzazione della giustizia in Italia, che ha vissuto nel corso dell’anno 2014 un momento cruciale. L’uso [...] parso molto indeciso, affastellando normativa di rango primario a disposizioni regolamentari e ha prodotto significative » ed è emessa soltanto a fronte di una busta di trasporto – la cd. busta telematica in formato MIME – valida secondo ...
Leggi Tutto
Vedi Esposizione a sostanze tossiche e responsabilita penale dell'anno: 2012 - 2013
Esposizione a sostanze tossiche e responsabilità penale
Alexander Bell
La sentenza con la quale il Tribunale di Torino [...] emerso in sede dibattimentale, sarebbe avvenuta mediante «il trasporto di materiali di amianto senza alcuna protezione e quali, infatti, sebbene non si fossero «posti come scopo primario della rispettiva condotta di cagionare il disastro che si è ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Navigazione, viaggi e cartografia
Jacques Dars
Navigazione, viaggi e cartografia
La marina nei periodi Song e Yuan
Può sembrare paradossale che l'epoca Yuan (1279-1368), [...] Yangzi. Nel periodo Tang si ultimano i lavori del Canale dei Trasporti e lo Yangzi è messo in comunicazione con il bacino del soluzioni pratiche di ammirevole semplicità e ingegnosità. L'elemento primario che condiziona tutto il resto è la forma dello ...
Leggi Tutto
Trasmissione sessuale
Franco Sorice
Le malattie sessualmente trasmesse comprendono un gruppo di patologie - alcune frequenti, certe rare, alcune ubiquitarie, altre quasi esclusivamente limitate a determinate [...] si positivizzano 1-3 settimane dopo la comparsa del sifiloma primario; se interviene il trattamento, il titolo decresce nella fase Altre localizzazioni extragenitali sono la congiuntivite purulenta per trasporto di materiale infetto con le dita e la ...
Leggi Tutto
legno
légno s. m. [lat. lĭgnum]. – 1. a. In botanica, complesso di elementi istologici che si trova nei fusti, nei rami e nelle radici delle piante vascolari; è caratterizzato dalla presenza di elementi conduttori morti con parete lignificata...
stazione
stazióne s. f. (ant. m.: cfr. stazzone) [dal lat. statio -onis «modo di stare; fermata, dimora, riposo», der. di stare «stare, stare fermo, stare ritto»]. – 1. Con riferimento al corpo umano, modo di stare, spec. nella locuz. s. eretta,...