Svezia
Anna Bordoni
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Europa settentrionale. Al censimento del 1990 la popolazione residente era di 8.587.353 ab., saliti [...] media dell'area euro (intorno al 2,5%). Il settore primario, nonostante i tentativi promossi allo scopo di rilanciare la competitività delle livello di manutenzione, come pure sviluppato è il trasporto aereo, interno e internazionale. Il 1° luglio ...
Leggi Tutto
Ungheria
Giampiero Brunelli
(XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, ii, p. 1058; III, ii, p. 1011; IV, iii, p. 719; V, v, p. 637)
Popolazione
La dinamica demografica del paese è contraddistinta da un [...] di pescato. Nel 1997 la percentuale degli addetti al settore primario era dell'8% circa.
La produzione mineraria riguarda soprattutto estrazione della bauxite, nonché fabbriche di mezzi di trasporto, chimiche e alimentari. La produzione industriale, ...
Leggi Tutto
Uzbekistan
Adriano Guerra
(XXXIV, p. 868; App. III, ii, p. 1063; V, v, p. 718; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
La maggioranza [...] numero di addetti (45% del totale), quello primario, solo parzialmente privatizzato. Circa il 60% della alla questione del fondamentalismo islamico, era in gioco quella del trasporto - via Afghānistān verso il Pakistan e il Golfo Arabico, ...
Leggi Tutto
Sicilia
Luigi Stanzione
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Con poco più di 5.017.000 residenti (secondo le rilevazioni anagrafiche), alla fine del 2005 la S. si collocava [...] e internazionale. L'altro tradizionale comparto del settore primario, quello della pesca, evidenzia preoccupanti segnali di ridimensionamento Gela e Milazzo, sia quello dei mezzi di trasporto (Termini Imerese) attraversano una fase di crisi, peraltro ...
Leggi Tutto
Mauritania
(XXII, p. 612; App. III, ii, p. 48; IV, ii, p. 419;V, iii, p. 364)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Stime delle organizzazioni internazionali indicano che [...] soltanto 3000 t l'anno, ben al di sotto delle reali potenzialità, a causa di problemi estrattivi e di trasporto.
Il settore primario, nonostante occupi oltre il 60% delle forze di lavoro, concorre solo per un quarto alla formazione del PIL. L ...
Leggi Tutto
'
(App. III, i, p. 349; IV, i, p. 408; V, i, p. 567)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Stime condotte dagli organismi internazionali attribuivano al paese quasi 3,5 milioni [...] sono collegati alla forte dipendenza dal settore primario, alla scarsa industrializzazione basata su impianti di della R. C., raggiungendo il Camerun). Le infrastrutture di trasporto sono molto carenti in tutto il paese e ciò rappresenta un ...
Leggi Tutto
Molise
Piergiorgio Landini
Francesca Socrate
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Regione dell'Italia meridionale, interclusa fra Abruzzo e Puglia, lungo il versante adriatico, e fra [...] a una migliore funzionalità dell'infrastruttura stradale primaria e secondaria finalizzata a servire la domanda interna di mobilità. Nel 2005 il M. si è dotato di un Piano regionale dei trasporti, affidato alla locale università, i cui obiettivi ...
Leggi Tutto
Salomone, Isole
Giulia Albonetti e Silvia Moretti
(XXX, p. 551; App. IV, iii, p. 260; V, iv, p. 612)
Popolazione e condizioni economiche
di Giulia Albonetti
La popolazione (417.000 ab. secondo una [...] 'economia delle isole si basa soprattutto sul settore primario e in particolare sullo sfruttamento forestale e sulla problemi, tra cui le inadeguate infrastrutture ricettive e di trasporto e la presenza endemica della malaria. Per sopperire alla ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica, situato nel cuore dello scacchiere mediorientale. La rilevanza geopolitica [...] usualmente presentata in modo articolato e prudente, avendo come obiettivo primario la conservazione del regime per mezzo dell’appoggio a regimi ma il divieto di guidare e le carenze del trasporto pubblico, assieme ad altri fattori di tipo culturale, ...
Leggi Tutto
Vedi Canada dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Canada è il secondo paese al mondo per superficie e vanta, assieme agli Stati Uniti, il singolare primato del confine più lungo tra due stati. [...] e gli immigrati, sia a livello primario che secondario. Gli studenti, dalla scuola primaria all’università, sono circa 6,7 milioni il Canada: non a caso, il paese vanta un sistema di trasporto ferroviario che, per lunghezza, è il terzo di tutti i ...
Leggi Tutto
legno
légno s. m. [lat. lĭgnum]. – 1. a. In botanica, complesso di elementi istologici che si trova nei fusti, nei rami e nelle radici delle piante vascolari; è caratterizzato dalla presenza di elementi conduttori morti con parete lignificata...
stazione
stazióne s. f. (ant. m.: cfr. stazzone) [dal lat. statio -onis «modo di stare; fermata, dimora, riposo», der. di stare «stare, stare fermo, stare ritto»]. – 1. Con riferimento al corpo umano, modo di stare, spec. nella locuz. s. eretta,...