Il complesso dei trattamenti che devono essere eseguiti sui minerali dopo l’estrazione dalle miniere fino alla preparazione dei metalli e delle leghe che hanno interesse nelle diverse applicazioni.
Aspetti [...] massa liquida di un metallo o di una lega, il processo di solidificazione e soprattutto il complesso di trattamentitermici atti a modificare convenientemente le proprietà meccaniche e fisico-chimiche dei metalli e delle leghe. Tali proprietà sono ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. La caratterizzazione chimico-fisica dei materiali e l'analisi microscopica
Elio Scarano
Luigi Campanella
Maria Giuseppina Vigliano
Mauro Tomassetti
Stefano Merlino
Paola Rossi [...] verdi del tipo amazzonite con normale risposta giallo-verdastra emettono fluorescenza UV arancio vivace in seguito a trattamentitermici violenti. Tra i materiali di origine organica, l'ambra reagisce con fluorescenza bluastra o bianco-giallastra ...
Leggi Tutto
La falsificazione in archeologia
Licia Vlad Borrelli
Isabella Damiani
Filippo Salviati
Giovanna Antongini
Tito Spini
Claude-François Baudez
Guido Devoto
I falsi archeologici
di Licia Vlad Borrelli
Per [...] , integrazioni e rimaneggiamenti occulti; collages e "pasticci" recenti o postantichi con uso di colle e mastici; trattamentitermici e rivelazioni recenti di superfici originali di scavo possono essere evidenziati attraverso un esame attento delle ...
Leggi Tutto
Materiale costituito essenzialmente da derivati del silicio, caratterizzato in genere da fragilità e trasparenza (proprietà che in alcuni tipi di v. possono anche mancare), di larghissimo impiego in molteplici [...] del 94-96%. Si preparano partendo da v. borosilicato, facile da preparare e lavorare e sottoponendo poi il manufatto a trattamentotermico, che favorisce la formazione di una fase vetrosa ricca di silice e di una ricca di alcali e anidride borica ...
Leggi Tutto
Branca della geoarcheologia che si occupa della caratterizzazione chimico-fisica e della classificazione dei materiali litici e litoidi utilizzati come manufatti ornamentali e rinvenuti negli scavi, a [...] la lettura dei testi letterari antichi, accanto ad analisi scientifiche per verificare sia i trattamenti intenzionali sui manufatti, sia eventi termici accidentali (incendi), sia le microalterazioni determinate dalle condizioni di giacitura e di ...
Leggi Tutto
termico
tèrmico agg. [der. del gr. ϑερμός «caldo»] (pl. m. -ci). – Che riguarda il calore o la temperatura. In partic.: 1. In fisica e nella tecnica, con riferimento a un sistema termodinamico: stato t., lo stato di un sistema in relazione...
trattare
v. tr. [dal lat. tractare, der. di tractus, part. pass. di trahĕre «trarre»]. – 1. a. Maneggiare, usare strumenti o arnesi inerenti alla propria attività professionale, spec. artistica, e che sono il simbolo di questa attività: t....