GUERRA
Scipione GEMMA
Giovanni CORSO
Ugo ALOISI
Gennaro LAGHEZZA
Antonio AMBROSINI
Riccardo BACHI
Arnaldo DE VALLES
(fr. guerre; sp. guerra; ted. Krieg; ingl. war).
Sommario: Diritto internazionale [...] è anch'essa un'attività disciplinata dal diritto tanto nel rapporto tra le persone combattenti e lo stato al quale la metà del sec. XVII, all'epoca del trattatodi Vestfalia (1648), che pose fine alla guerra dei Trent'anni e costituì, sino alla ...
Leggi Tutto
SESSO
Giuseppe MONTALENTI
Lidio CIPRIANI
(fr. sexe; sp. sexo; ted. Geschlecht; ingl. sex).
Sommario. - Introduzione (p. 481). - Storia (p. 482). - La determinazione del sesso: Rapporto numerico dei [...] soltanto nel sec. XIX. Verso la fine del sec. XVII R. de Graaf stessi luoghi varia fra 102 e 108.
Il rapporto dei sessi presenta variazioni annuali (v. nascita, ; inoltre il raccordo fra i due trattidi curva del frontale è meno sensibile. ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
Gaspare Galati
Maurizio Naldi
(App. II, ii, p. 952; III, ii, p. 907; IV, iii, p. 589; V, v, p. 411)
Il campo delle t. è caratterizzato da fasi di ampio sviluppo e di profondo rinnovamento. [...] di tali premesse, alla fine del millennio, si è assistito all'esplodere di un vasto insieme di servizi di grande impatto sull'utenza, sostenuti da tecnologie e sistemi che verranno trattati più estesa gamma dirapportidi compressione, variabili da ...
Leggi Tutto
Le voci di argomento cinematografico compaiono sin dall'inizio nell'Enciclopedia Italiana (v. cinematografo, X, p. 335), in cui sono rievocati gli esperimenti sugli oggetti in movimento e i 'macchinari' [...] di agganci con la realtà, ripetitiva e spesso incapace di stabilire con il pubblico un rapporto disco di un elaboratore elettronico. È allora possibile, trattandosidi numeri, e veloce. Si ottiene alla fine un nastro magnetico digitale rigenerato che ...
Leggi Tutto
Fotonica
Paolo Lugli
La f. si è andata configurando come quel settore disciplinare che comprende tutte le acquisizioni, le tecniche e i dispositivi che competono alla produzione, alla trasmissione di [...] alla fine del 1992 erano stati installati su scala mondiale più di 42 milioni di km di fibra trattidi fibra ottica monomodo opportunamente drogati con elementi quali le terre rare. Il più utilizzato in questa classe di amplificatori è quello di ...
Leggi Tutto
Nella sua più larga accezione, significa così l'arte ditrattare i negozî di stato, e in ispecie quelli attinenti alla politica estera, come il complesso delle persone (diplomatici o agenti diplomatici) [...] rapporto del 1512 (la regina di Navarra, l'ammiraglio, monsignor d'Annebaut, il cardinal di Lorena e il Delfino); gli affari vi sono trattati dello stato). Altri casi (oltre quelli ovvî della fine della missione negli agenti nominati ad hoc, dell' ...
Leggi Tutto
Reazioni da farmaci
Giuseppe Luzi
La farmacologia ha lo scopo di individuare le caratteristiche delle molecole studiate per definirne le proprietà terapeutiche e determinare con buona approssimazione [...] la fase opportuna per iniziare il trattamento (AIDS sintomatico, infezione asintomatica con numero di linfociti T CD4+ al di sotto di 200/mmc e così via) o di dilazionarlo in rapporto a parametri clinico-laboratoristici. Per es., se il paziente ...
Leggi Tutto
ORMONI (XXV, p. 571; App. II, 11, p. 460)
Giovanni Battista Marini-Bettolo
Paolo Marrama
Michele Sarà
Generalità e aspetti strutturali. - Negli ultimi anni le ricerche hanno consentito in molti casi [...] tra valori di 10-10 e 10-12M) nei fluidi extracellulari al finedi trasmettere trattadi cellule endocrine, morfologicamente simili a neuroni capaci di casi quello del bilancio idrico sono in rapporto a o. prodotti dalle cellule neurosecretrici.
...
Leggi Tutto
È una malattia del ricambio caratterizzata da una duratura eliminazione di zucchero per l'urina (glicosuria) dovuta a un permanente alto contenuto di zucchero nel sangue (iperglicemia) causato da deficienza [...] a 9‰) e v'è un certo rapporto fra essa e la quantità di zucchero eliminato con l'urina, o glicosuria è da dubitare che si trattidi spasmi arteriali (sindrome del Forlanini lesioni di continuo, rappresenta spesso la causa prossima della fine dell' ...
Leggi Tutto
Al significato scientifico di d., inteso come materiale naturale provvisto di proprietà farmacologiche, si è affiancato in anni recenti quello, popolare, sinonimo di stupefacente (v. stupefacenti, XXXII, [...] drogato non viene contestato il possesso della dose abituale di d. ma viene sancito l'obbligo del suo assoggettamento e della sua cooperazione ai programmi ditrattamento medico di disintossicazione e riabilitazione messi in atto dalla comunità per ...
Leggi Tutto
trattamento
trattaménto s. m. [der. di trattare]. – 1. a. Applicazione di determinati metodi e processi, o azione di qualsiasi genere e natura (fisica, chimica, materiale, ecc.) a cui si sottopone un materiale o un prodotto, una sostanza,...
trattato
s. m. [dal lat. tractatus -us, der. di tractare «trattare»]. – 1. a. Opera scientifica o tecnica, storica, letteraria, che svolge metodicamente una materia o espone i principî e le regole di una disciplina: t. di zoologia, di botanica,...