Guido Alpa
Abstract
Il diritto comunitario – originariamente nato nel terreno del diritto pubblico e gradualmente estesosi ad investire il ‘substantial law’ – costituisce oggi una delle basi del diritto [...] dipende da come si intende la nozione di diritto (si trattadi un diritto soggettivo riconosciuto dalla Dichiarazione e azionabile nei rapporti tra privati? e da come si intende la nozione di applicazione diretta (un contratto in contrasto con ...
Leggi Tutto
Pasquale Nappi
Abstract
Viene esaminata la complessiva disciplina del sistema di tutela ed attuazione giurisdizionale dei diritti in materia di contratti agrari con concessione di terreno. Tale sistema, [...] opzioni possibili al finedi perseguire la sia quando l’opposizione risulta fondata sulla titolarità di un rapportodi affitto e sul diritto alla proroga legale trattidi materia estranea a quella agraria, per cui non vi è ragione di ...
Leggi Tutto
Aspi e tutela dei lavoratori anziani
Francesco Liso
Lo scritto contiene un’analisi delle novità introdotte dalla l. 28.6.2012, n. 92 in materia ditrattamentidi sostegno del reddito in caso di disoccupazione [...] disposto per gli anni 2013-2016 «al finedi garantire la transizione verso il regime delineato della casi di sospensione i periodi di contribuzione legati al nuovo rapportodi lavoro possono essere fatti valere ai fini di un nuovo trattamento.
...
Leggi Tutto
Francesca Rocchi
Abstract
Viene esaminato il delitto di estorsione, previsto e punito all’art. 629 c.p., sia attraverso una illustrazione analitica dei suoi elementi tipici essenziali – la violenza, la [...] arbitrario, invece, egli agisce al finedi esercitare un suo preteso diritto, con Trattatodi diritto penale. Parte speciale, diretto da G. Marinucci-E. Dolcini, vol. VIII, Padova, 2010, 491 ss.; Barbalinardo, G., Brevi note in tema dirapporto ...
Leggi Tutto
Daniele Piva
Abstract
Viene esaminata la struttura dei delitti di usura e di mediazione usuraria con particolare riferimento ai criteri di determinazione dei tassi usurari, alla rilevanza penale della [...] la giurisprudenza ha avuto modo di precisare in tema dirapporti tra l’art. 644, di commissione di massimo scoperto, si afferma che la legge impone, a tal fine, di indebita, riciclaggio, in Trattatodi diritto penale, a cura di G. Marinucci-E. ...
Leggi Tutto
La fine della vita
Maurice A.M. De Wachter
(Consultant in Bioethics, Waterloo, Belgio)
Affrontare l'inevitabilità della morte, termine ultimo della vita, rappresenta da sempre una sfida per l'uomo. L'uomo [...] di provare di essersi trovato stretto in un conflitto di doveri e di conseguenza di avere scelto di dare maggior peso al rapportodi tanto religiose quanto laiche, divergono quando si trattadi decidere sulla fine della vita? Alcuni sostengono che né ...
Leggi Tutto
La flessibilita in uscita. Licenziamenti individuali
Riccardo Del Punta
La flessibilità in uscitaLicenziamenti individuali
Il contributo prende in esame la nuova disciplina dei licenziamenti individuali [...] le quali è previsto che il lavoratore, che addivenga ad una risoluzione consensuale del rapporto, abbia titolo, pur figurando quale disoccupato “volontario”, al trattamentodi disoccupazione di cui all’Assicurazione sociale per l’impiego).
In caso ...
Leggi Tutto
Biodiritto
Eligio Resta
«Che ne è del diritto mentre la tecnica s’impossessa del nascere e morire umano?». La domanda posta da Natalino Irti (2007, p. 41) ci conduce direttamente al cuore del problema [...] itinerari del tutto autonomi e separati; non si trattadi antiscientismo, ma si trattadi ribadire che ogni tecnica deve trovare un limite nel rapporto tra il diritto e la questione della vita. L’eutanasia o il suicidio assistito, la fine della ...
Leggi Tutto
La pensione di vecchiaia e quella anticipata
Pasquale Sandulli
La pensione di vecchiaiae quella anticipata
La riforma pensionistica prosegue, fra continuità ed innovazione, nel passaggio da un Governo [...] trattamento pensionistico e quelle situazioni in corso, volte alla copertura dei periodi di anticipazione della cessazione del rapporto lav., 2012, III, 50.
4 Nella lettera del Premier difine ottobre indirizzata all’UE, si dava per scontato – quanto ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
Nell’ordinamento previdenziale italiano i fondi pensione si propongono di completare, in forma libera e volontaria, la copertura pensionistica obbligatoria di base che si presenta [...] di trasparenza nei rapporti con gli iscritti, la rimozione dei vincoli posti dall’art. 9, co. 2, d.lgs. n. 124/1993 e successive modificazioni e integrazioni, al fine 28).
Si trattadi conclusioni che, certamente, meritano di essere condivise, ...
Leggi Tutto
trattamento
trattaménto s. m. [der. di trattare]. – 1. a. Applicazione di determinati metodi e processi, o azione di qualsiasi genere e natura (fisica, chimica, materiale, ecc.) a cui si sottopone un materiale o un prodotto, una sostanza,...
trattato
s. m. [dal lat. tractatus -us, der. di tractare «trattare»]. – 1. a. Opera scientifica o tecnica, storica, letteraria, che svolge metodicamente una materia o espone i principî e le regole di una disciplina: t. di zoologia, di botanica,...