GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] alla Atlas-Levant Linie di Brema. Anche quelli delNordAtlantico venivano infine decentrati.
Notevole lo sviluppo dell'assistenza noleggio trovano una disciplina completa.
Il quarto libro trattadel diritto marittimo. Il capitolo sul diritto di ...
Leggi Tutto
ISLANDA (XIX, p. 622; App. I, p. 739)
Giuseppe CARACI
Enrico MACHIAVELLI
Federico CURATO
Popolazione. - Ecco i dati statistici relativi ai due ultimi censimenti.
Al 31 dicembre 1946 la popolazione [...] cadeva il termine entro il quale l'Islanda poteva denunciare il trattato federale che essa aveva stipulato nel 1918 con la Danimarca. Gli per la protezione delle rotte dei convogli delnord-Atlantico. Grandi basi aeree vi furono allestite (tra ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] degli stati delNord-Est industrializzato sta comunque per volgersi a favore degli stati della Sun Belt, la ''cintura del sole'', che attrae migrazioni interne di persone e di attività industriali e terziarie avanzate. L'area tra il Medio Atlantico e ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] costituenti.
Lo spazio geografico dell'ex URSS verrà qui trattato ancora unitariamente, pur sottolineando le peculiarità dei diversi del Consiglio di cooperazione nordatlantico (NACC), del gruppo di paesi firmatari dell'Accordo di cooperazione del ...
Leggi Tutto
RUSSIA
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
(XXX, p. 264; App. II, II, p. 756; III, II, p. 638; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. [...] visto che si è trattatodel ripristino di nominativi preesistenti, ., 32 (1991); R. Milner-Gulland, N. Dejevsky, Atlante della Russia e dell'Unione Sovietica, Novara 1991; V. frontiera e nei grandi centri industriali delNord e della Siberia, le liste ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 537; App. I, p. 542; II, I, p. 819; III, I, p. 511; IV, I, p. 645)
Territorio e popolazione. - Dopo gli accordi di pace sottoscritti a Camp David nel 1979, Israele ha gradualmente reso all'E. [...] multinazionale espressa dai paesi del Patto atlantico.
I segni d del ''Consiglio di cooperazione araba'' tra Egitto, Giordania, 'Irāq e Yemen delNord un interesse diverso da quello rurale del suo maestro.
Si tratta di ville, moschee, residenze, ...
Leggi Tutto
Esplorazione. - L'impresa della nave canadese St. Rouch che nel 1944 compì l'intero Passaggio del Nordovest in soli 85 giorni (il passaggio in senso inverso della stessa nave effettuato nel 1942-43 aveva [...] % dal Quebec e per il 30% e più dall'Ontario). Si tratta in massima parte di energia d'origine termica; ma in seguito ai del continente nord-americano, che trovò una ulteriore garanzia nel Patto Atlantico (4 aprile 1949). La singolare posizione del ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo il censimento del 1955 la popolazione della Danimarca era di 4.448.401 ab., presentando un aumento dal censimento precedente (1945) di 403.169 unità; nell'ultimo secolo la popolazione [...] gli stati delnord Europa ( trattato danese-statunitense, in sostituzione di quello del 9 aprile 1941, con cui la Groenlandia era inserita nell'area di difesa del Patto Atlantico, e particolarmente dopo che la conferenza atlantica di Lisbona, del ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 419; IV, I, p. 511)
Il paese, che al momento dell'indipendenza aveva scelto un indirizzo politico ed economico rigidamente socialista, ha assunto, a causa delle difficoltà economiche interne, [...] interne; la capitale è collegata all'Atlantico da una linea ferroviaria lunga 513 km 1979. Nel 1981 il C. ha firmato un trattato di amicizia e di cooperazione con l'URSS. Il (gli ultimi presidenti sono originari delNord). Il programma economico per il ...
Leggi Tutto
Divisione amministrativa. - Sono state apportate delle modifiche nella divisione amministrativa dell'A. e attualmente essa è suddivisa come risulta dalla tabella. Nel 1950 fu abolita la provincia di Los [...] del Río Negro) con la grande linea della rete cilena che corre da nord a sud assicurando così la congiunzione con il porto di Viedma, sull'Atlantico latinoamericane, della Zona di libero scambio (trattato di Montevideo) che raggruppa 140 milioni di ...
Leggi Tutto
granchio blu (granchio reale blu) loc. s.le m. Nome corrente di un crostaceo decapode caratterizzato dalla tipica colorazione, appartenente alla famiglia dei Portunidi, che si è diffuso accidentalmente oltre gli habitat originari delle due specie...
muschio2
mùschio2 (più proprio, ma meno com., musco) s. m. [dal lat. muscus; la forma più com. muschio è tratta dal plur. muschi di musco, anche per attrazione della voce prec.]. – 1. a. Nome comune delle piante briofite della classe dei muschi,...