Henry Kissinger, fedele rappresentante della teoria realista del sistema internazionale, ha sostenuto che dal Congresso di Vienna del 1814-15 i periodi di ordine mondiale sono diventati sempre più brevi. [...] mondiale, che alla sua fine diede origine all’attuale ordine internazionale nato alla conferenza di San Francisco nel 1945 e che panamensi. È un chiaro avvertimento al governo che il trattato firmato nel 1977 tra il presidente Carter e Omar Torrijos ...
Leggi Tutto
Le recenti dichiarazioni del presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, riguardo alla possibilità di riprendere il controllo del Canale di Panamá hanno suscitato preoccupazioni e alimentato un [...] consapevolezza che le rivendicazioni del controllo statunitense sul Canale siano irrealistiche a causa dei trattati esistenti e delle norme internazionali che impediscono tali azioni, liquidate per questo da Wang Youming, direttore dell’Institute of ...
Leggi Tutto
Nel riportare la notizia del recente tour del ministro degli Esteri cinese in Africa – nello specifico in Namibia, Repubblica del Congo, Ciad e Nigeria – buona parte della stampa nazionale e internazionale [...] ricevuto una visita da parte dei vertici cinesi dal 2007 – si tratta di Lesotho, Libia, Sud Sudan e Somalia.Come si è già piazza Tienanmen, la Cina si trovò sotto forti pressioni internazionali, con sanzioni da parte di molti Paesi occidentali. Per ...
Leggi Tutto
Dal 30 novembre al 12 dicembre 2023 a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, si è tenuta la 28a Conferenza ONU delle Parti sul clima (COP28): in essa si riunisce la comunità internazionale impegnata nell’azione [...] , scienziati, attivisti giovanili, professionisti sanitari, istituzioni religiose e popolazioni indigene. Si tratta di uno sforzo globale per promuovere la cooperazione internazionale al fine di accelerare la transizione verso l’energia pulita per ...
Leggi Tutto
IntroduzioneTradizionalmente, le operazioni di peacekeeping (PK) mirano a stabilire la pace e a rifiutare l’uso della violenza; al contrario, gli interventi militari consistono nell’uso della forza militare [...] , esporrà come l’affermazione di un ordine liberale internazionale abbia reso praticamente invisibile la linea di confine che gli Stati e le organizzazioni regionali, come l’Organizzazione del Trattato Nord Atlantico (NATO) o l’Unione Europea (UE), ...
Leggi Tutto
Nella regione centro-settentrionale di Sagaing, culla religiosa di pagode e monasteri buddisti, si continua a combattere aspramente. In pochi giorni, dall’11 al 14 novembre, il distretto del Myanmar di [...] scorso, il procuratore Karim Khan ha chiesto alla Corte penale internazionale un mandato di arresto di Min Aung Hlaing per presunti (TNLA) che il 26 novembre si è detto pronto a trattare con la giunta, accogliendo l’offerta di cooperazione cinese.Sul ...
Leggi Tutto
Il Sahel, regione ricca di risorse naturali e punto nevralgico per le rotte migratorie che connettono l’Africa subsahariana con l’Europa, sta diventando sempre più importante sullo scenario geopolitico [...] Burkina Faso e Niger, è stata al centro dell’attenzione internazionale, soprattutto dal 2014 quando, insieme a Mauritania e Ciad, , Mali e Burkina Faso dell’ECOWAS. La firma del trattato è avvenuta appena un giorno prima di un vertice dell’ECOWAS ...
Leggi Tutto
Nella notte tra il 5 ed il 6 aprile le autorità ecuadoriane hanno arrestato l’ex vicepresidente Jorge Glas catturandolo presso l’ambasciata messicana a Quito, dove si era rifugiato da dicembre per evitare [...] asilo a delinquenti condannati» o lasciare che avvenga una fuga. Noboa ha poi risposto alle critiche internazionali ricevute, affermando che si tratta di governi che «mettono il loro interesse e progetto politico al di sopra della sovranità nazionale ...
Leggi Tutto
Il dibattito di alcune settimane fa tra i candidati alla presidenza degli Stati Uniti ha aperto diversi scenari in merito alla possibile agenda di politica estera americana sulla base di chi, tra Donald [...] con i Paesi del Golfo non sia stato esplicitamente trattato durante il dibattito è possibile tracciare un primo profilo , la presenza di Harris come vicepresidente in ambito internazionale sarà stata forse meno esplicita di quella di alcuni ...
Leggi Tutto
Il vertice NATO di Washington dello scorso mese di luglio, che ha inteso celebrare il settantacinquesimo anniversario del Trattato del Nord Atlantico – firmato nel 1949 proprio nella capitale statunitense [...] la loro attenzione dall’Europa e dal Medio Oriente al Sud-Est asiatico, nella convinzione che il futuro della politica internazionale si sarebbe giocato in questa parte del mondo. Si è poi consolidata con l’avvio dell’amministrazione repubblicana di ...
Leggi Tutto
trattato
s. m. [dal lat. tractatus -us, der. di tractare «trattare»]. – 1. a. Opera scientifica o tecnica, storica, letteraria, che svolge metodicamente una materia o espone i principî e le regole di una disciplina: t. di zoologia, di botanica,...
internazionale
agg. [comp. di inter- e nazione, sull’esempio dell’ingl. international, coniato nel 1780 dal filosofo e giurista J. Bentham]. – 1. a. Che avviene tra nazione e nazione o tra più nazioni: relazioni i.; commercio i.; scambî i.;...
TRATTATO internazionale
Giorgio BALLADORE PALLIERI
Anna Maria RATTI
Col nome di trattato, convenzione, dichiarazione, protocolli, accordi, patti, si indica genericamente ogni atto giuridico originato dall'incontro delle volontà di due o...
Clausola contenuta in un trattato internazionale (Trattati), con la quale gli Stati contraenti si impegnano a concedersi reciprocamente il trattamento più favorevole che abbiano concesso o eventualmente concederanno in futuro, in una determinata...