AVERLINO (Averulino), Antonio, detto Filarete
Angiola Maria Romanini
Figlio di Pietro Averlino, nacque intorno al 1400, con ogni probabilità a Firenze.
Fiorentino lo dicono, in effetti, tutte le fonti [...] in cui l'A. iniziò, in S. Giovanni in Laterano, il monumento al card. Antonio Chiaves (m. 1447); , VII, Milano 1956, pp. 621-627; J. R. Spencer, La datazione deltrattatodel Filarete desunta dal suo esame interno, in Riv. d'arte, VI (1956), pp ...
Leggi Tutto
BARBERINI, Francesco
E. Bassan
Cardinale della Curia romana, nato a Firenze il 23 settembre 1597 e morto a Roma il 10 dicembre 1679, figura di rilievo nel panorama politico e culturale del Seicento, [...] in S. Paolo f.l.m.; 4408 (1637 ca.), copie dall'ospedale delLaterano, dall'ospedale di S. Giacomo al Colosseo e da S. Urbano alla Caffarella . Esemplare, sotto questo profilo, il repertorio tratto dalla basilica ostiense, comprendente sia le copie ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] il Sessorio (218-222) e ancor più un particolare muro del Palazzo delLaterano con mattoni bollati e datati al 250, sono i termini più E un anno dopo, a conferma del tracciato dell'antica via, si trovava un trattodel suo basolato. La parte però più ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Periodo tardoantico e medievale
Richard Hodges
Günter P. Fehring
Stefano Gizzi
Éliane Vergnolle
Anna Sereni
Elisabetta De Minicis
Francesca Romana Stasolla
Enrico [...] dell'816 e dell'817. Fino all'800 circa il palazzo delLaterano comprese una sala oblunga con tre absidi, due delle quali situate riguardano innanzitutto le dimensioni, ora fortemente ridotte. Si tratta in genere di edifici, anche in legno, composti ...
Leggi Tutto
ANTICO
O. Grabar
Aggettivo sostantivato invalso nel linguaggio degli studi storico-artistici per designare globalmente elementi o procedimenti formali, iconografici, tecnici e anche presupposti ideologici [...] ambedue i casi della barba, perché il Marco Aurelio delLaterano, secondo la tradizione vulgata, era Costantino. Federico II, di Qaṣr al-Ḥayr al-Gharbī e di Khirbat al-Mafjar. Si tratta, nella maggioranza dei casi, di sculture in stucco (tecnica non ...
Leggi Tutto
OREFICERIA
G. Di Flumeri Vatielli
L'o., l'arte di lavorare i metalli nobili e le pietre preziose, costituisce un importante settore del c.d. artigianato artistico e viene spesso considerata tra le 'arti [...] dell'antico palazzo papale delLaterano; la c.d. croce smaltata (Roma, BAV, Mus. Sacro) risalta per la presenza di smalti figurati, mentre nelle sue due thecae conservate si sviluppano ampi cicli dell'Infanzia di Cristo; si tratta di una produzione ...
Leggi Tutto
SMALTO
A.R. Calderoni Masetti
J. Durand
A. Shalem
Pasta vitrea distesa su metallo, sottoposta ad alte temperature, secondo tecniche già testimoniate in alcuni anelli di epoca micenea (1200 a. C.), [...] al Sancta Sanctorum, la cappella papale delLaterano, l'opera testimonia relazioni strette non che si diffuse nell'Europa gotica intorno al 1400: si tratta della citata icona con S. Michele Arcangelo in piedi del Tesoro di S. Marco a Venezia e di un' ...
Leggi Tutto
ROMA - Pittura
G. Curzi
A. Tomei
La perdita degli apparati decorativi dei grandi cantieri romani del sec. 4°, solo in parte risarcita dalla sopravvivenza di un episodio semiprivato come il mausoleo [...] resti dalla decorazione pittorica dell'antica biblioteca delLaterano, istituzione nella quale è stata ipoteticamente di più difficile valutazione - complessi pittorici romani. Si trattadel ciclo vetero e neotestamentario della basilica di S. ...
Leggi Tutto
Costantino e l’autorappresentazione del papato
Arte, architettura e cerimoniali romani
Alberto Cadili
Già entro il V secolo, mediante la redazione degli Actus Silvestri1, la biografia costantiniana [...] al primo dei quattro troni mediante i quali prendeva possesso delLaterano: fatto che dunque appare il più rilevante nella lunga cerimonia dell’elezione. Si trattava in primo luogo della cosiddetta sedes stercorata posta dinanzi alla facciata ...
Leggi Tutto
CRISTO
P. Skubiszewski
Per la narrazione della nascita, della vita e morte, dei miracoli e della parola di C., cardine della fede cristiana, i testi-base sono costituiti dai quattro vangeli, libri destinati [...] da undici scene che narrano la storia della Vergine: si tratta di uno dei più antichi esempi di un lungo ciclo cristologico di C. in trono (forse del sec. 6°-7°), conservata nel Sancta Sanctorum delLaterano, alla vigilia della festa dell'Assunzione ...
Leggi Tutto
lateranense
lateranènse agg. – Che si riferisce alla basilica di San Giovanni in Laterano a Roma (o basilica lateranense) e ai palazzi annessi: canonici regolari l., religiosi che vivono in comunità secondo la regola di s. Agostino, adottata...
porta1
pòrta1 s. f. [lat. pŏrta, affine a pŏrtus -us «porto3»] (pl. -e; pop. ant. le pòrti). – 1. a. Vano aperto in un muro o altra struttura per crearvi un passaggio costituito da un elemento orizzontale (soglia) posto a livello del pavimento,...