NORVEGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Sverre STEEN
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Francis BULL
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Luigi PARIGI
Arthur [...] atlantica domina nelle coste basse inegualmente disseminata sul litorale del Mare delNord: invece quella subboreale si trova isolata nei dintorni del è, per effetto deltrattatodel 16 ottobre 1875 (modificato dalla convenzione del 5 aprile 1924), ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
La Wehrmacht del giugno 1941 era molto più potente di quella del 10 maggio 1940. La tregua relativa, regnata durante l’anno precedente sul teatro europeo delle operazioni, era [...] Atlantico i movimenti; quattro giorni dopo cominciava l’offensiva di el-‚Alamein, l’8 novembre gli Alleati sbarcavano nell’Africa delnord ’amministrazione dello stato, la sostituzione e il trattamentodel personale civile sotto le armi (leggi 21 ...
Leggi Tutto
ISLAMISMO.
Carlo Alfonso NALLINO
Bruno DUCATI
Ernst KUHNEL
Sommario. - 1. Generalità (p. 603); 2. Distribuzione geografica e statistica dei musulmani (p. 604). - Sistema religioso: 3. Considerazioni [...] alle cateratte della Nubia e all'Atlantico, inchiudendo non solo l'Africa trattandodel diritto penale. Riguardo ai cibi, esiste l'assoluto divieto coranico di far uso del è seguito in tutta l'Africa delnord (incluso il suo retroterra), nell' ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] trattato di pace con la Germania (o con le due Germanie) e di una soluzione del problema di Berlino occidentale che avrebbe dovuto diventare una "città libera". Le potenze atlantiche ) è apparsa a Nal′čik (Caucaso delNord) ed è stata esplorata da A. ...
Leggi Tutto
La definizione di clima si confonde nella concezione comune con quella di ambiente fisico, e, come tale, è inseparabile dall'entità a cui l'ambiente stesso si riferisce, l'uomo. I più autorevoli climatologi [...] dell'Atlantico e del Pacifico. Tale corrispondenza è un rapporto di causa ad effetto: i venti alisei determinano a nord e era glaciale, non si può vedere che di scorcio, a grandi tratti, in quanto dai documenti geologici non si possono rilevare che le ...
Leggi Tutto
MEDITERRANEO (fr. Mer Méditerranée; sp. Mar Mediterraneo; ted. Mittelländisches Meer o Mittelmeer; ingl. Mediterranean Sea; A. T., 9-10)
Giovanni PLATANIA
Roberto ALMAGIA
Enzo MINUCCI
Raffaele ISSEL
Fabrizio [...] loro grandi tratti, ma il mare ancora le circonda, formando a nord uno stretto corridoio (depressione perialpina). Il Mediterraneo comunica meno largamente con l'Atlantico per un supposto stretto nord-betico attraverso la regione del Guadalquivir, e ...
Leggi Tutto
Viaggi ed esplorazioni. - Poche regioni sconosciute rimangono ancora in Asia e le macchie bianche si sono andate sempre più restringendo nel corso degli ultimi anni. La seconda Guerra mondiale da un lato [...] si è iniziata la pubblicazione d'un Atlante al milionesimo, composto di 54 fogli, autonoma del Hatai.
Rodi, con le isole del Dodecaneso, ín seguito all'art. 14 deltrattato di quinquennio, era penetrato nella Cina delnord e, prendendo ancora una ...
Leggi Tutto
TOLOSA (Toulouse; A. T., 35-36)
Luchino FRANCIOSA
Pierre LAVEDAN
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
*
Città del SO. della Francia, capoluogo del dipartimento dell'Alta Garonna, sede arcivescovile, [...] Pirenei, dal Mediterraneo e dall'Atlantico lungo le vallate dei fiumi da cui deriva, il gotico della Francia delNord. Le due parti non sono esattamente sullo ma la sua sorte fu regolata dal trattato di Parigi del 1229. Lo stesso anno fu istituita l ...
Leggi Tutto
L'A. è ancora oggi la regione meno conosciuta del mondo. Dalla sua remota collocazione geografica nella regione polare dell'emisfero australe, fa registrare temperature medie inferiori a −30 o −40 °C e [...] polari e quelle degli oceani Atlantico, Indiano e Pacifico; questo l'adesione dell'Italia al Trattato antartico. L'adesione poteva delle Northern Foothills a sud del Gerlache Inlet, nella Baia Terra Nova (Terra Vittoria delNord, Mare di Ross), alla ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] del Chuy nell'Atlantico sino alla foce del Quarahim nell'Uruguay (riva sinistra), è stato definito dal trattatodel Janeiro, ma promettente e continuo sviluppo presenta questa coltura negli stati delnord-est. La noce di cocco s'avvicina a 22 mila in ...
Leggi Tutto
granchio blu (granchio reale blu) loc. s.le m. Nome corrente di un crostaceo decapode caratterizzato dalla tipica colorazione, appartenente alla famiglia dei Portunidi, che si è diffuso accidentalmente oltre gli habitat originari delle due specie...
muschio2
mùschio2 (più proprio, ma meno com., musco) s. m. [dal lat. muscus; la forma più com. muschio è tratta dal plur. muschi di musco, anche per attrazione della voce prec.]. – 1. a. Nome comune delle piante briofite della classe dei muschi,...