SPALATO (in croato Split; A. T., 77-78)
Antonio Renato TONIOLO
Alessandro DUDAN
Giuseppe PRAGA
È la maggiore città e il principale porto della Dalmazia (1931, ab. 43.808). Spalato è situata su un'insenatura [...] , dopo un breve periodo di torbidi interni, la città, in base al trattatodi Campoformio, ru occupata dall'Austria tabula, in Lucius, De regno Dalmatiae, Amsterdam 1666, pp. 381-86. Un'opera di storia municipale organica e complessiva non esiste ...
Leggi Tutto
ROUEN (A. T., 32-33-34)
Luchino FRANCIOSA
Pierre LAVEDAN
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Città della Francia, antica capitale della Normandia, attualmente capoluogo del dipartimento della [...] impero, il trattatodi commercio con l'Inghilterra (1860) e la guerra di Secessione provocarono gravi Gaule romaine, IV, nn. 3071-3083; Expilly, Dictionnaire géographique, VI, Amsterdam 1770, p. 395 segg.; Chéruel, Histoire de Rouen pendant l'époque ...
Leggi Tutto
Nell'orientamento più generale i complessi delle proprietà umane si sogliono dividere in due categorie: fisiche (somatiche) e psichiche, da considerare come i due aspetti di una sola realtà; ad una categoria [...] sessioni successivamente a Liegi (1921), Praga (1924), Amsterdam (1926), Coimbra-Porto (1930), Parigi (1931), A. Niceforo, Criminologia, I-II, Milano 1941-43; N. Pende, Trattatodi biotipologia umana, Milano 1939; E. Pittard, Les races et l'histoire ...
Leggi Tutto
MOLUCCHE, Isole (A. T., 95-96)
Cornelis LEKKERKERKER
Camillo MANFRONI
Cornelis LEKKERKERKER
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Cornelis LEKKERKERKER
Sotto il nome di Isole Molucche si designano tutte [...] spettante all'una o altra nazione: finché col trattatodi Saragozza del 22 aprile 1529 Carlo V dietro un literatuur betreffende de Molukken, I (1550-1921), Amsterdam 1928. Il vol. II, in corso di pubblicazione, giungerà fino al 1931. Per le missioin ...
Leggi Tutto
PECHINO (A. T., 99-100)
Alfred SALMONY
Giovanni Vacca
Città della Cina, nella provincia del Ho-pe (Chih-li). Il nome italiano Pechino proviene dal cinese Pe-king "capitale" (king) del "Nord" (pe). Allorché [...] , fino alla firma del trattatodi pace. Nel 1894 alcuni di Messer Marco Polo... detto Milione, ecc., a cura di L. Foscolo Benedetto, Milano-Roma 1932; M. Ricci, Opere storiche, I, Macerata 1911; M. Martini, Novus Atlas Sinensis, Amsterdam ...
Leggi Tutto
MALTA
*
Sandro Filippo Bondì
(XXII, p. 34; App. I, p. 815; II, II, p. 255; III, II, p. 23; IV, II, p. 383)
Nel 1985 sono stati censiti 345.518 ab.; una stima del 1991 faceva ascendere la popolazione [...] febbraio del 1990 fu rinnovato fino al 1995 il Trattatodi cooperazione bilaterale con la Libia, a esclusione delle clausole and fertility cult in the ancient Mediterranean, a cura di A. Bonanno, Amsterdam 1986; C. Malone, S. Stoddart, D. Trump ...
Leggi Tutto
GROOT, Huig van (Grotius)
Gioele Solari
Nacque il 16 aprile 1583 a Delft (Olanda). Avuta la prima educazione da un pastore riformato, nel 1594 s'immatricolava nell'università di Leida, dove ebbe a maestri [...] Portogallo gli diede occasione di scrivere il trattato De iure predae. Un capitolo di esso col titolo Mare liberum ; De iure belli ac pacis libri tres, Parigi 1625; altre edizioni diAmsterdam 1631, 1632, 1642, 1646 (l'ediz. del 1632, aumentata dlle ...
Leggi Tutto
NIMEGA (oland. Nijmegen o Nimwegen; A. T., 44)
Adriano H. LUIJDJENS
Léopold Albert CONSTANS
Città olandese nella Gheldria sud-orientale, situata presso la riva sinistra del larghissimo fiume Waal a [...] diAmsterdam, desideravano la pace. La diplomazia francese seppe approfittare di questa diversità di vedute, come di Gli alleati dovettero fare pace alla loro volta e furono dalla Francia trattati da vinti. Il 17 settembre firmò la Spagna; il 5 ...
Leggi Tutto
MALINES (A. T., 32-33-34; fiamm. Mechelen)
Giovanni Battista PICOTTI
Carlo ERRERA Yvonne DUPONT F. L. GANSHOF
Città del Belgio, sorge nei piani del Brabante, lungo il corso della Dyle affluente del [...] alla propria autorità nel 1333 concesse Malines in feudo al conte di Fiandra Luigi di Nevers, mediante congruo compenso, donde sorse un lungo conflitto tra Fiandra e Brabante. Finalmente, col trattatodi Ath del 1357 e in seguito a un accordo col ...
Leggi Tutto
Nacque a Digione il 30 giugno 1396, da Giovanni Senzapaura e da Margherita di Baviera. Intelligente, colto, laborioso, dotato di un senso politico molto fine, amava il fasto e la sua devozione non lo salvava [...] duca a concludere nel 1439 un trattatodi commercio e di navigazione di tre anni, che gli ulteriori ., I, Leida 1923; id., Philips de Goede en de hollandsche steden, Amsterdam 1924; O. Cartellieri, Am Hofe der Herzöge v. Burgund, Basilea 1926; ...
Leggi Tutto
microplastica s. f. Particella di plastica, prodotta direttamente o indirettamente dall’uomo e dispersa nell’ambiente, che è causa di inquinamento e può provocare pericolose ricadute sulla catena alimentare animale e umana; le dimensioni sono...
glbt
agg. inv. Sigla di Gay, lesbiche, bisessuali e transgender. ◆ Il giorno successivo, alle 17, a Palazzo Borromini, in piazza della Chiesa Nuova, si potranno seguire i lavori del convegno dibattito su «Articolo 3: le garanzie costituzionali...