L'Italia romana delle Regiones. Regio I Latium et Campania: Roma
Francesca de Caprariis
Roma
I caratteri naturali e le fasi più antiche
Che il fato di R. fosse evidente già nella sua posizione geografica [...] Si trattadi un grande edificio a pianta rettangolare, di laterizio, con pavimenti di opus sectile Brunnen und Nymphäen in der westlichen Reichstälfe, Münster 1990.
R. Santangeli Valenzani, Osservazioni sul tempio di piazza del Quirinale, in BCom, 94 ...
Leggi Tutto
FEDERICO II, Imperatore
M. Di Berardo
F., della casata degli Hohenstaufen duchi di Svevia, nacque il 26 dicembre 1194 a Jesi e morì il 13 dicembre 1250 a Fiorentino, nel territorio dell'od. comune di [...] Iuli". Ma la verosimiglianza che si trattidi F. è riproposta dal riconoscimento di un possibile ritratto dell'imperatore svevo , Sizilianische Goldschmiedekunst im Zeitalter der Normannen und Staufer, Das Münster 10, 1957, pp. 73-99, 158-186; H ...
Leggi Tutto
EGIDIO Romano
Francesco Del Punta-S. Donati-C. Luna
Nacque con ogni probabilità a Roma nel quinto decennio del sec. XIII.
Non si conosce con precisione la data della nascita, che viene generalmente [...] 56) cita come opera dubbia, sono in realtà autentiche, poiché si trattadi De materia caeli, Quodl., IV (qq. 1-3), Quaest. H. Finke, Aus den Tagen Bonifaz VIII., Münster i. W. 1902; Les registres de NicolasIV, a cura di E. Langlois, Paris 1905, II, n. ...
Leggi Tutto
BOEZIO, Anicio Manlio Torquato Severino
Claudio Leonardi
Nacque a Roma verso il 480. Suo padre, Flavio Narsete Manlio Boezio, console nel 487, morì quando il figlio non aveva ancora compiuto la sua [...] fortuna toccata al trattatodi B., durante tutto il Medioevo, è la cospicua massa di scolii che Antike und christliche Rückkehr zu Gott, in Mullus,Festschrift Th. Klauser, Münster 1964, pp. 356-361; P. Courcelle, Histoire littéraire des grandes ...
Leggi Tutto
Leone I, santo
Elena Cavalcanti
La scarna notizia del Liber pontificalis ne assegna le origini alla Tuscia e dice chiamarsi Quinziano il padre. Null'altro si sa della famiglia e del luogo di nascita; [...] ., denominandolo perciò Sacramentarium Leonianum. Si trattadi una raccolta di preghiere liturgiche, distribuite per mesi, 'après saint Léon le Grand, Münster 1958 (Liturgiewissenschaftliche Quellen und Forschungen, 34).
F. Di Capua, De clausulis a S. ...
Leggi Tutto
Dissenso
LLewis S. Feuer
di Lewis S. Feuer
Dissenso
sommario: 1. Definizioni preliminari: tipi di ‛dissenso'. 2. La repressione del dissenso nell'Europa antica e medioevale. 3. La libertà di dissenso [...] sette di dissenzienti religiosi si moltiplicarono. La rivolta degli anabattisti diMünster ( di Berlino. La confusa ideologia di questo movimento era costituita da un miscuglio di anarchismo di Bakunin e di idealismo giovanile di Marx. Si trattavadi ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Gasparo
Gigliola Fragnito
Primogenito di Alvise di Federico dei Contarini del ramo della Madonna dell'Orto e di Pofissena di Tommaso Malipiero, nacque a Venezia il 16 ott. 1483 in una famiglia [...] esperienza diplomatica del C. furono le principali protagoniste. Il trattatodi pace tra Venezia, Carlo V, Ferdinando I e Clemente critica a cura di F. Hünermann, G. Contarini, Gegerireformatorische Schrifien (1530 c.-1542), Münster 1923 (Corpus ...
Leggi Tutto
Comunismo
Massimo L. Salvadori
Significato del termine
Il termine comunismo ha un duplice significato: per un verso designa un progetto di riorganizzazione radicale della società, fondato sull'abolizione [...] tanto nel movimento dei contadini quanto nel tentativo diMünster un aspetto di 'sociologia della rivoluzione', vale a dire l' con ciò che è stato e viene chiamato 'socialismo'. Si trattadi un rapporto che per un verso risulta inscindibile e per ...
Leggi Tutto
Antropologia
Claude Lévi-Strauss
di Claude Lévi-Strauss
Antropologia
sommario: 1. Problemi di definizione; antropologia, etnologia, etnografia. 2. Excursus storico. 3. La collocazione dell'antropologia [...] mores del tedesco J. Böhme (1520), le Cosmografie dello svizzero S. Münster (1544) e del francese A. Thevet (1575). Nel XVI secolo dalle fondamenta la teoria antropologica.
Si è senza dubbio trattatodi un'ultima, grande occasione, ed essa non ci può ...
Leggi Tutto
Questo contributo ricostruisce brevemente la vicenda storico-politica delle regioni e delle province a statuto speciale, le loro esperienze e il loro significato autonomistici. Si offre, da un lato, una [...] Trattatodi Osimo (1975), prese forma un progetto di creazione di una zona franca. La finalità era di offrire opportunità di et al., New regional identities and strategic essentialism, Münster-Hamburg-London 2007.
S. Patriarca, Italianità, Roma-Bari ...
Leggi Tutto