ATENA (᾿Αϑήνα, Athena)
A. de Franciscis*
Antichissima divinità greca le cui origini risalgono al periodo del Bronzo.
Appare nell'epos quale figlia di Zeus, generata, secondo la teogonia esiodea, dal [...] tratta in genere di opere che non hanno originalità dal punto di vista dell'iconografia e valgono in quanto permettono di Coste-Messelière, Sculptures grecques de Delphes, Parigi 1927, tav. xxxviii.
Metope del Tempio di Zeus ad Olimpia: G. Rodenwaldt ...
Leggi Tutto
SKOPAS (Σκόπας, Skopas)
P. E. Arias
1°. - Scultore greco del IV sec. a. C., nato nell'isola di Paro. Poiché dopo l'88 a. C. un Aristandros figlio di S. restaurò alcune statue (I. G., 287-288), e poiché [...] testimonianza letteraria; il numero notevole di repliche dimostra che si trattavadi un'opera assai celebrata, mentre Potsdam 1938, p. 381 ss.; Ch. Picard, Manuel, III, i, Parigi 1948, p. 633 s.; E. Buschor, Mausollos u. Alexander, Monaco 1950 ...
Leggi Tutto
Vedi APELLE dell'anno: 1958 - 1994
APELLE (᾿Απελλῆς, Apēlles)
D. Mustilli
Pittore, vissuto nel IV sec. a. C. Fu, secondo il concorde giudizio degli antichi, il più grande dei pittori greci.
Nacque probabilmente [...] dedicò, sotto forma di ammaestramento, un trattato sull'arte di dipingere. Il trattato doveva contenere una lunga Milliet. Textes grecs et latins relatifs à l'histoire de la peinture anc., Parigi 1921, p. 314 ss.; G. Wustmann, Apelles' Leben u. Werken ...
Leggi Tutto
LEGISLAZIONE ARTISTICA nell'antichità
M. Cantucci
Con questa espressione si intendono tutti i provvedimenti adottati nell'antichità dai detentori del potere normativo statuale nel vasto campo dell'arte; [...] Tuttavia nel IV secolo Papiniano scriveva un trattato De cura urbium dai frammenti del di Kalamis imitate da Zenodoros così perfettamente che non si potevano distinguere dagli originali.
Bibl.: Gairal de Serézin, Les oeuvres d'art et le droit, Parigi ...
Leggi Tutto
RODI, Vasi
P. Bocci
Gruppo di vasi della Grecia orientale appartenente al periodo orientalizzante.
1. Classificazione. - Il nome rodio è dovuto al fatto che i maggiori ritrovamenti provengono dagli [...] collo e petto trattati a linea di contorno e a volte addirittura dipinti in bianco. Il piatto di Perseo, senza esergo esportata che raramente.
Bibl.: A. Salzmann, Nécropole de Camiros, Parigi 1874-1875; O. Puchstein, Kyrenäische Vasen, in Arch. Anz., ...
Leggi Tutto
TETRARCHI
F. Zevi
Col nome di T. si indicano solitamente nella letteratura archeologica due gruppi di immagini in porfido, a Roma (Vaticano) e a Venezia (S. Marco).
Queste immagini sono state poste [...] che ripete il motivo dell'abbraccio. Che si trattidi una copia, lo dimostra il fatto che, Oslo, in Symb. Osl., VIII, 1929, p. 100 ss.; G. Duthuit, La sculpture copte, Parigi 1931, p. 31 s.; H. P. L'Orange, Die Bildnisse der T., in Acta Archaeologica ...
Leggi Tutto
ZOROASTRISMO e MANICHEISMO
Red.
La religione di Zoroastro (Zarathustra), nella sua predicazione iniziale (la religione gathica) e nella sua formulazione successiva (zoroastrismo), fu il fattore centrale [...] trattano dunque dei monumenti di questa religione della quale si indicano qui brevemente alcuni tratti essenziali di contenuto e di 1022-1024; E. Benveniste, Les Mages dans l'ancien Iran, Parigi 1938; H. S. Nyberg, Die Religionen des alten Iran, ...
Leggi Tutto
IFIGENIA
G. Ambrosetti
(᾿Ιºιγεᾒνεια, Iphigenīa). − Con le varianti del nome Ifianassa ed Ifigone è, secondo la versione più corrente del mito, figlia di Agamennone e Clitennestra.
Appare nell'Iliade [...] Lamberg, ma potrebbe trattarsi dell'uccisione di Cassandra. Infine l'Anti propone di vedere in un . 370. Coppe "omeriche" beotiche: F. Courby, Les vases grecs a reliefs, Parigi 1922, p. 293 ss.; Pìnakes ercolanesi: G. Bendinelli, in Rend. Pont. ...
Leggi Tutto
GRANULAZIONE
G. Becatti
Tecnica usata nell'oreficeria antica e consistente in una decorazione di minuscoli grani sferici aurei saldati fra loro e su una superficie di lamina d'oro, a formare sia un [...] del metodo antico come di quello descritto da Benvenuto Cellini nel suo trattato sull'oreficeria (cap. persiana: Délégation en Perse, Mémoires, VIII, Recherches archéologiques, 2 ser., Parigi 1907, tav. IV. Per la g. nell'oreficeria minoica: H. ...
Leggi Tutto
MUSIVARIUS
I. Calabi Limentani
Il nome m., o musearius, museiarius per indicare l'artefice dei mosaici fu usato in Roma relativamente tardi e sempre raramente; in un'iscrizione del I-II sec. d. C., [...] si trattadi pavimenti, assumono qualche volta un'importanza di elemento decorativo. Il nome è quasi sempre di un l'Afrique, I, II, III, Parigi 1909-1911; S. Reinach, Rép. Peint., Parigi 1922; A. Blanchet, La mosaïque, Parigi 1928 (spec. pp. 55-56); ...
Leggi Tutto
COP (Cop) Acronimo di Conference of Parties (‘Conferenza delle parti [che hanno sottoscritto una convenzione]’), che indica la riunione annuale dei Paesi ratificatori della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (United...
negazionismo climatico loc. s.le m. L’atteggiamento di negazione del cambiamento climatico prodotto dal riscaldamento globale, per ragioni ideologiche, politiche, d’interesse o per paura. ◆ Non sappiamo ancora se al vertice di Parigi sul clima...