Stato dell’Europa orientale; confina a NE con Ucraina e Moldavia, a NO con l’Ungheria, a S con la Bulgaria e a SO con la Serbia; si affaccia per quasi 250 km sul Mar Nero.
Il territorio della Romania [...] anche alla Bucovina, e la Russia dal 1774 (trattatodi Küciük Qainarge) aveva progressivamente accresciuto la sua influenza sui Paese è membro a pieno titolo dell'area di libera circolazione Schengen.
Il romeno è la lingua romanza formatasi ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa settentrionale; confina a N con l’Estonia, a E e SE con la Russia e la Bielorussia, a S con la Lituania, mentre a O si affaccia per circa 500 km al Mar Baltico, che vi forma il Golfo [...] , in cui è entrata nel 2004; nello stesso anno ha aderito alla NATO, nel 2007 all’area Schengen. Sempre nel 2007 la firma di un trattato con la Russia per il reciproco riconoscimento delle frontiere ha chiuso un’annosa contesa territoriale.
Sul piano ...
Leggi Tutto
Vedi Spagna dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Fiorente impero coloniale tra il 16° e il 17° secolo (il cosiddetto Siglo de oro), la Spagna possedeva numerose colonie situate prevalentemente [...] paese è parte della zona euro e degli Accordi diSchengen, rivendica un maggiore utilizzo della lingua spagnola nel della difesa è oggi regolata da un trattato del 1989, che consente agli Stati Uniti di mantenere alcune basi militari sul territorio ...
Leggi Tutto
Vedi Portogallo dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Portogallo è un paese posto ai confini occidentali del continente europeo, che si affaccia sull’Oceano Atlantico. Grazie alla sua posizione, [...] diSchengen nel 1991, è nella zona euro, partecipa attivamente alla politica estera dell’Unione Europea (Eu), appoggia l’allargamento alla Turchia e, durante la propria presidenza al Consiglio dell’Eu nel 2007, è stata sede della firma del trattato ...
Leggi Tutto
Vedi Malta dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Malta è un paese insulare dell’Europa meridionale poco distante dalla Sicilia e a circa trecento chilometri da Libia e Tunisia. Per la sua strategica [...] 2004. In seguito, Malta è entrata nell’eurozona nel 2008 e nell’area Schengen e ha ratificato il Trattatodi Lisbona che gli consente di accedere ai fondi di coesione e di ottenere, a partire dalla prossima legislatura (2014), un sesto seggio nel ...
Leggi Tutto
Vedi Ungheria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Ungheria è una repubblica parlamentare dell’Europa orientale, nata nel 1918 dalle ceneri della monarchia duale austroungarica. Gli attuali [...] dell’eurozona, ma ha siglato la convenzione diSchengen – durante la presidenza di turno dell’Eu, ricoperta nel primo semestre dopo il Trattato del Trianon del 1920. Non a caso in Slovacchia sono ancora presenti circa mezzo milione di ungheresi, in ...
Leggi Tutto
Vedi Repubblica Ceca dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2016
La Repubblica Ceca ha origine dalla divisione pacifica, avvenuta il 1° gennaio 1993, della Cecoslovacchia nelle sue due entità costituenti [...] . Dal 2007 la Repubblica Ceca è inoltre parte dell’area Schengen e nel 2009 ha ricoperto per la prima volta la presidenza di turno del Consiglio dell’Eu. Praga ha ratificato il Trattatodi Lisbona nel novembre 2009, dopo che la Corte costituzionale l ...
Leggi Tutto
Vedi Danimarca dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno Unito di Danimarca comprende, oltre alla penisola danese, le Isole Fær Øer e la Groenlandia, sulle quali Copenhagen esercita la propria [...] Trattatodi Maastricht – bocciato nel 1992 e poi approvato nel 1993 – la Danimarca beneficia di tre rilevanti ‘clausole di (Emu) e la Politica di sicurezza e difesa comune, mentre l’acquis diSchengen è stato oggetto di un’adozione solo parziale. ...
Leggi Tutto
Vedi Slovenia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Già regione storica dell’Impero austroungarico e, successivamente, parte del Regno di Iugoslavia, dal 1945 al 1991 la Slovenia è stata una [...] e chiusura dei negoziati di adesione all’Eu.
Aprile 2003: Ad Atene la Slovenia firma il trattatodi adesione all’Eu, approvato 2007: Adozione dell’euro.
Dicembre 2007: Adesione agli Accordi diSchengen.
Gennaio-giugno 2008: La Slovenia, primo fra i ...
Leggi Tutto
Sonia Lucarelli
Verrà un giorno in cui la guerra vi parrà altrettanto assurda e impossibile tra Parigi e Londra, tra Pietroburgo e Berlino, tra Vienna e Torino quanto sarebbe impossibile e vi sembrerebbe [...] in discussione la libera circolazione nell’area Schengen; la gestione di crisi e guerre nel vicinato europeo, che status.
Non solo il percorso che ha portato alla firma del Trattatodi Lisbona è stato travagliato, ma anche la sua attuazione non è ...
Leggi Tutto