(XIV, p. 509; App. IV, i, p. 740; V, ii, p. 161)
Il termine etologia oggi si limita a indicare lo studio comparato del comportamento animale, con l'assunto che specifici moduli comportamentali caratterizzino [...] 1975 dell'opera di E.O. Wilson, Sociobiology: the new synthesis. Si trattadi un tentativo di spiegare le basi etologica internazionale ha celebrato a Vienna, con grande partecipazione, i quasi cinquant'anni di ricerca etologica. Attualmente l'e ...
Leggi Tutto
Ambasciatori sono coloro che si recano o risiedono, per conto o in nome di uno stato o di una comunità presso un altro stato, o presso un'autorità politica o religiosa, per eseguirvi una missione diplomatica.
Nel [...] e gl'interessi di due stati in conflitto, trattatidi alleanza o di pace, richiesta di consentire il passaggio di forze armate. Anche e quella dell'immunità domiciliare.
Soltanto nei congressi diVienna e di Aquisgrana, nel 1815 e nel 1818, fu ...
Leggi Tutto
UTRECHT (A. T., 44)
Adriano H. LUIJDJENS
Carlo MORANDI
Città olandese, capoluogo della provincia omonima, sul Kromme Rin, che entro la città si divide in Oude Rijn, Waartsche Rijn e Vecht. Poco fuori [...] Amsterdam 1914; C. H. De Jonge, Der utrechter Dom, Vienna 1920; F. A. J. Vermeulen, Geschiedenis der Nederlandsche bouwkunst, cui si aggiungerà, con il trattatodi Rastatt, la Sardegna, assegnata - per ora - all'elettore di Baviera in cambio dei suoi ...
Leggi Tutto
La rivoluzione costituzionale dei Giovani Turchi (1908), l'annessione della Bosnia-Erzegovina da parte dell'Austria-Ungheria (1909), la guerra italo-turca per la Libia (1911) sono il prologo dell'ultimo [...] coi Serbi, i Bulgari erano sicuri dell'intervento greco. Il trattatodi "alleanza difensiva" tra la Bulgaria e la Grecia fu firmato circa la futura sistemazione della Balcania, guardandosi a Vienna con occhio sospettoso i progressi dei Serbi e dei ...
Leggi Tutto
SUMATRA (A. T., 95-96)
Emilio MALESANI
Paolo GRAZIOSI
Nicolaas J. KROM
Adriano H. LUIJDJENS
È, dopo Borneo, la maggiore isola delle Indie Olandesi e si estende a cavallo dell'Equatore da NO. a SE. [...] gruppi insulari delle Andamane e delle Nicobare. Si trattadi un fascio di catene che corrono parallele alla costa ovest con archaeology and art of Sumatra, in E. M. Loeb, Sumatra, Vienna 1935. - Per il periodo coloniale: W. Marsden, History of ...
Leggi Tutto
Il Danubio, che è, in ordine di grandezza, il secondo fiume dell'Europa, nasce dalla Selva Nera e sbocca nel Mar Nero. È lungo 2900 km. ed emunge un'area di 816.947 kmq. A questo grande sviluppo non corrispondono [...] internazionalmente dal Congresso diVienna del 1815; per il Danubio, gli articoli relativi (108-117) di questo congresso ebbero soltanto un accenno e un valore platonico di analogia. Per questo, la Russia, la quale col trattatodi Bucarest del 1812 ...
Leggi Tutto
MACCABEI (in gr. Μακκαβαῖοι, nella Volgata Machabaei)
Elia S. ARTOM
Arnaldo MOMIGLIANO
Con questo nome si sogliono designare i membri della famiglia sacerdotale degli Asmonei che si mise a capo dell'insurrezione, [...] ipotesi che appaiono più verosimili sono due: secondo l'una si tratterebbedi una parola formata dalle lettere ebraiche M. K. B. J, Die Tobiaden und die Oniaden im II. Makkabäerbuche, Vienna 1893; R. Laqueur, Kritische Untersuchungen zum zweiten ...
Leggi Tutto
Il termine droga, derivato probabilmente dall'olandese droog ("secco", "asciutto") o dal tedesco troken ("secco"), in origine è stato associato a varie sostanze vegetali aromatiche, con carattere di spezie, [...] di risultare inadeguata per difetto. È per questo motivo che, nelle stesse convenzioni internazionali diVienna e di Lodi, F. Mari et al., Trattatodi tossicologia forense, Padova 1994.
Le sostanze stupefacenti, a cura di R. Acquaroli, Torino 1998.
G. ...
Leggi Tutto
Poiché "amministrazione" in senso lato significa attività preordinata al conseguimento di uno scopo, s'intende come l'amministrazione pubblica possa genericamente considerarsi quale attività preordinata [...] Berlino 1928; A. Merkl, Allgemeines Verwaltungsrecht, Vienna 1928; R. Gneist, Das englische Verwaltungsrecht Zerboglio, Delitti contro la pubblica amministrazione, Milano 1900; Civoli, Trattatodi dir. penale, II, p. 213; Maino, Commento al codice ...
Leggi Tutto
MONTENEGRO (localmente Crna Gora "montagna nera"; A. T., 77-78)
Umberto TOSCHI
Francesco TOMMASINI
Giuseppe PRAGA
Regione storica compresa attualmente nel regno della Iugoslavia. Il nome, d'origine [...] circa un 6000 kmq. Dopo la nuova guerra e l'effimero trattatodi S. Stefano, il principato veniva esteso, in seguito alle burrascose VI coalizione, ma nulla può conseguire, ché il Congresso diVienna nel 1815 le assegna all'Austria. A Pietro I ...
Leggi Tutto
triplice
trìplice agg. [dal lat. triplex -plĭcis, comp. di tri- e tema di plicare «piegare»]. – Che si compone di tre elementi, anche non uguali, che consta di tre parti: documento in t. copia; avvolto con t. avvolgimento; tendere a un t....
allottare
v. tr. [der. di lotto] (io allòtto, ecc.), non com. – 1. Mettere a sorte un oggetto fra più persone, destinandolo a quella fra esse che ha segnato o acquistato il numero che nel giorno stabilito risulta il primo estratto su una determinata...