BENEDETTO XIV, papa
Mario Rosa
Nacque Prospero Lambertini a Bologna il 31 marzo 1675 da Marcello e da Lucrezia Bulgarini. Educato dai somaschi a Bologna e poi, dal 1688, a Roma nel Collegio Clementino, [...] "trattato istruttivo" Della S funzionamentodelle Congregazioni della pace europea.
Già dal decennio 1740-50 era apparso chiaro come il risanamento della gravissima situazione finanziaria dello Stato fosse il presupposto di qualsiasi riforma sul ...
Leggi Tutto
Guerra
MMarco Cesa
di Marco Cesa
Guerra
sommario: 1. Le armi di distruzione di massa. 2. Le guerre convenzionali. 3. Le guerre civili e l'intervento umanitario. 4. L'obsolescenza della guerra? 5. Le [...] con l'Unione Sovietica, e lasciata libera, poi, di continuare a esercitare funzioni di tutela sugli alleati. Da questo punto di vista, gli Stati Uniti hanno svolto non solo la funzione di difensore dell'Europa, sollevando gli Stati europei dal ...
Leggi Tutto
Vedi Panama dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Panamá è uno stato centroamericano che gode di una collocazione geografica particolarmente strategica. Situato sull’istmo che collega l’America [...] delle prerogative sul canale. Il processo si è concluso nel 1977 con due nuovi accordi. I nuovi trattati , come l’UnioneEuropea e alcuni paesi dell’Asia. Panamá servizi comprendono il funzionamento e la logistica del canale, oltre che della ‘Zona del ...
Leggi Tutto
Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] delle loro molteplici variazioni in funzione del clima.
Non si è trattato movimenti collettivi, la stretta unionedelle diverse sezioni del versante Leopold, la quale si basa sul fatto che il riempimento dei laghi europei: la teoria delle località ...
Leggi Tutto
STORIA DELLA MATEMATICA
Luigi Borzacchini
STORIA DELLA MATEMATICA
Il tempo della scienza senza tempo
La matematica è la più antica e la più immutabile delle discipline. Si può dire che la matematica [...] unionesul linguaggio, in una civiltà ormai largamente multilinguistica: si erano formate le lingue nazionali, si traduceva da una lingua europeadellafunzione composta: dz /dx = dz /dy × dy /dx. Il suo linguaggio algebrico si adatterà al trattamento ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] europeofunzionedell'altezza, A, dell'apogeo: ciascuna curva corrisponde ovviamente a un valore delldelle serie Landsat.
Il sistema spaziale meteorologico dell'Unione Sovietica è basato sul punto è V = 0: si tratta del caso limite di un'ellisse che ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] tratta però di una visione poco realistica, parziale e incompleta della società veneziana e del suo funzionamento via alla crisi dell'economia europea, ma anche in alla politica fiscale sul sale i prezzi unionedell'industria tessile rurale dell ...
Leggi Tutto
Ormoni
VVincent B. Wigglesworth
Gerald Litwack
Heinz Otto Schild
Erasmo Marrè
Ormoni negli Invertebrati, di Vincent B. Wigglesworth
Ormoni nei Vertebrati, di Gerald Litwack
Ormoni locali, di Heinz [...] delle varie caste: nelle termiti. Per esempio, nella termite europeadella teoria della trasmissione neuroumorale, che ha profondamente mutato le nostre vedute sulla propagazione dell'impulso nervoso e sulfunzionamentounionedell . Trattamenti che ...
Leggi Tutto
Nuclei atomici
HHans A. Bethe e Philip J. Siemens
Lothar W. Nordheim e Alvin M. Weinberg
J. Carson Mark
Struttura dei nuclei, di Hans A. Bethe e Philip J. Siemens
Reattori nucleari, di Lothar W. Nordheim [...] funzionedelladelle capacità tecnologiche e delle risorse industriali necessarie per produrre armi a fissione: tutte le nazioni industrializzate europeeUnione Sovietica per la stipula di un nuovo trattato per la limitazione delle condotta sul campo ...
Leggi Tutto
Radiotelevisione
GGian Carlo Corazza
Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni, di Gian Carlo Corazza
Comunicazioni televisive, di Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni
SOMMARIO: [...] l'area europea è divisa tra il sistema tedesco PAL (adottato dall'Europa occidentale con l'eccezione della Francia) e il sistema francese SECAM (Francia, Unione Sovietica e alcuni paesi dell'Europa orientale).
f) Successivi trattamenti elettronici ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...