Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] trattatosull'Irāq, il governo statunitense gestiva con fatica gli altri dossier internazionali, in particolare quello relativo al conflitto israelo-palestinese. La road map lanciata alla fine di aprile del 2003 da S. U., ONU, Russia, UnioneEuropea ...
Leggi Tutto
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] 1990 e il 1992 ha iniziato a evidenziare un deficit sull'ordine dei 40-50 miliardi di dollari. Il rapido rispetto al PIL richiesta dal Trattato di Maastricht per l'adesione all'Unione economica e monetaria europea. Nel tentativo di correggere gli ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] centrali idriche sul Volga, sull'Angara e sullo Enisej.
Tra i minerali Stati Uniti e anche l'Italia. Si tratta comunque di cifre che risultano all'incirca raddoppiate economici e commerciali con l'UnioneEuropea, prendendo atto del suo allargamento ...
Leggi Tutto
Medio Oriente
Marcella Emiliani
Nell'accezione geografica più ampia, la locuzione Medio Oriente indica quell'arco di Stati che - da ovest a est - va dal Marocco al Pakistan incluso, arrivando a comprendere [...] americano B. Clinton. Sull'onda degli accordi di Oslo la Giordania nel 1994 sottoscrisse il secondo trattato di pace tra Israele Road Map nel 2003 che coinvolgeva anche la Russia, l'UnioneEuropea e l'ONU. Morto ̔Arafāt nel novembre 2004, la ...
Leggi Tutto
NATO
Marco Carnovale
(App. III, ii, p. 191; IV, ii, p. 544)
Strutture e organizzazione
La NATO è un'alleanza preposta alla cooperazione politica ed economica tra gli Stati membri (art. 2 del trattato [...] novembre 1990 si giungeva anche alla conclusione del trattatosulle forze convenzionali in Europa (CFE, Conventional Forces in riguardava non solo la NATO ma anche e soprattutto l'UnioneEuropea, che all'unificazione di mercati e monete non faceva ...
Leggi Tutto
Israele
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione risultava di 5.612.300 ab., saliti [...] del 2000 il raggiungimento di un trattato finale e risolutivo tra le parti, amministrazione Bush con Russia, ONU e UnioneEuropea. Il traguardo veniva posto nel Rantīsī furono uccisi in due incursioni aeree sulla Striscia. La risposta di Ḥamās non si ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
A una stima del 2004 la popolazione della Palestina era di 3.699.000 ab., con una densità di 614,6 ab./km2. Sotto il profilo amministrativo è divisa [...] a siglare nell'arco di un anno un trattato finale e risolutivo, secondo le linee indicate 2003 da Stati Uniti, Russia, UnioneEuropea e ONU, che stabiliva per il del vecchio leader (nov. 2004) riportarono sulla scena Abū Māzin, unico candidato di ...
Leggi Tutto
'
(II, p. 97; App. I, p. 77; II, i, p. 107; III, i, p. 56; IV, i, p. 73; V, i, p. 97)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Stime anagrafiche del 1998 attribuivano al paese una popolazione di 3.119.000 [...] aggiunsero le proteste formali indirizzate da Atene all'UnioneEuropea, relative alla violazione dei diritti umani nei confronti sulla tutela delle lingue e delle culture delle minoranze etniche, mentre nel marzo 1996 i due paesi firmarono un trattato ...
Leggi Tutto
Ucraina
Adriano Guerra
'
(XXXIV, p. 594; App. II, ii, p. 1052; III, ii, p. 1004; V, v, p. 616; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
L'U., [...] 1998).
L'U. è uno dei paesi europei più ricco di risorse minerarie per quanto riguarda i quelli di Mosca vantaggiosi accordi sulla divisione della flotta ex sovietica del l'adesione dell'Ucraina al trattato di Unione fra la Russia e la Bielorussia ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato situato nell'estremità nord-occidentale dell'America Meridionale. Al censimento effettuato nel 1993 la popolazione risultava pari a 37.664.711 ab., [...] sociale della C. continuava a presentare tratti di grave instabilità. La presidenza del condotto una campagna elettorale tutta incentrata sulla necessità di aumentare le spese nella chiesa di Bojaya), l'UnioneEuropea incluse questo gruppo tra le ...
Leggi Tutto
Mister Europa
(Mr. Europa), loc. s.le m. inv. Figura politica istituzionale, non prevista dai trattati dell’Unione europea, che avrebbe il compito di rappresentare unitariamente le politiche dell’Unione in ambito internazionale. ◆ Poiché [Tony]...
neutralità carbonica loc. s.le f. Il bilanciamento tra le emissioni di anidride carbonica e di gas serra generate e le emissioni riassorbite (o compensate, nei residui non riducibili, da attività non impattanti sull’ambiente). ♦ Il progetto...