Psichiatria
Massimo Cuzzolaro e Gabriel Levi
(XXVIII, p. 446; App. II, ii, p. 624; III, ii, p. 514; IV, iii, p. 79; V, iv, p. 317)
Parte introduttiva
di Massimo Cuzzolaro
Sistemi di classificazione [...] verbale e ha lo scopo di identificare, sulla base delle condotte attuali e della storia esistenti in natura. L'efficacia di un trattamento in rieducabile ha tutte le caratteristiche della persona umana? La psicoanalisi, nei confronti di una ...
Leggi Tutto
Reazioni da farmaci
Giuseppe Luzi
La farmacologia ha lo scopo di individuare le caratteristiche delle molecole studiate per definirne le proprietà terapeutiche e determinare con buona approssimazione [...] ii un farmaco si lega sulla membrana di globuli rossi, opportuna per iniziare il trattamento (AIDS sintomatico, infezione un anticorpo chimerico, umano-murino, in grado that revolutionized science and medicine, in Nature reviews. Immunology, 2004, 4, ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] non vi è tanto necessità di insistere sullanatura indotta dei tumori umani quanto di fornire un panorama ordinato e medico e il prevedibile insuccesso terapeutico. I tumori maligni non trattati uccidono il 75% dei pazienti entro un periodo che ...
Leggi Tutto
Coscienza
HHans Wagner
Donald O. Hebb
Carlo Loeb
di Hans Wagner, Donald O. Hebb, Carlo Loeb
COSCIENZA
Coscienza
di Hans Wagner
sommario: 1. Introduzione. 2. Le difficoltà specifiche della teoria della [...] porta al comportamento umano, e, come vedremo, questo processo ha un effetto chiarificatore sullanatura della mente. di peso, o per dare il cibo ad altri, oppure perché si tratta di carne ed egli è vegetariano. Questo tipo di deviazione dalla norma ...
Leggi Tutto
Droga
AAmedeo Limentani
di Amedeo Limentani
Droga
sommario: 1. Introduzione e note storiche. 2. Definizioni preliminari. 3. Epidemiologia della dipendenza dalla droga. 4. Eziologia. a) Fattori psicologici. [...] è parte dello sviluppo umano e invero la storia dell'umanità offre molti esempi della sé che gli oggetti incorporati vengono annientati. La natura stessa della turba è tale che la comunicazione col conclusioni possono essere trattesulla base dei dati ...
Leggi Tutto
Immunologia e immunopatologia
GGiorgio Cavallo
Antonio Ascenzi e Cesare Bosman
Jan G. Waldenström
di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström
IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
Immunologia [...] circa la loro presenza in soggetti non trattati (v. Renold e altri, 1969). Un'insulite umana è stata rinvenuta nelle fasi precoci del con la variabilità delle sedi muscolari interessate. Sullanatura del processo sono state avanzate diverse ipotesi ...
Leggi Tutto
Cellula
Jean Brachet
Massimo Aloisi
di Jean Brachet, Massimo Aloisi
Cellula
Fisiologia della cellula
di Jean Brachet
Sommario: 1. Introduzione storica. Metodi per lo studio della cellula. 2. Il citoplasma: [...] tali trattamenti consentono la ‛fusione' di cellule di diversa origine (per es., una cellula cancerosa umana può Succo nucleare
Sorprendentemente scarse sono le conoscenze sullanatura chimica e sulla funzione biologica del succo nucleare, anche ...
Leggi Tutto
NEUROSCIENZE
Antonio R. Damasio
Francesco Clementi
Vincenzo Bonavita e Simone Sampaolo
Autocoscienza di Antonio R. Damasio
Sommario: 1. Introduzione. 2. La creazione delle immagini nella mente. a) [...] è dovuto alla sempre più rapida acquisizione di nuove conoscenze sullanatura e le cause delle malattie del sistema nervoso, frutto dei trapianti di dura o di cornea, trattamento con ormoni di derivazione umana. Anche la malattia di Creutzfeldt-Jakob, ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] ' e sulla partecipazione dei due sessi alla procreazione (per menzionare soltanto qualche tema), è un presupposto essenziale per l'autocomprensione della sessualità umana.
Le basi biologiche della sessualità sia animale sia umana sono trattate nell ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] a un lungo questionario, pubblicata nel 1997 sulla rivista Nature, ha messo in evidenza la reazione del umani, solo se ritenuta essenziale e soltanto entro 14 giorni. Sono escluse la clonazione e la creazione di chimere. Gli altri trattamentisulla ...
Leggi Tutto
umanita
umanità s. f. (ant. umanitade) [dal lat. humanĭtas -atis, der. di humanus «umano»; nel sign. di «genere umano» ricalca il fr. humanité]. – 1. Natura umana: l’u. e la divinità del Cristo; beata e bella Anima che di nostra umanitade...
trattare
v. tr. [dal lat. tractare, der. di tractus, part. pass. di trahĕre «trarre»]. – 1. a. Maneggiare, usare strumenti o arnesi inerenti alla propria attività professionale, spec. artistica, e che sono il simbolo di questa attività: t....