Migrazioni. L'Italia, l'UE e il diritto internazionale
Rosario Sapienza
Il 2018 ha segnato una radicale inversione di tendenza nella politica italiana di accoglienza ai migranti. In questo contributo [...] delle operazioni Triton e Sophia nella repressione della tratta di esseri umani e del traffico di migranti nel Mediterraneo centrale, gov.it. Vedi a commento Mussi, F., Sulla controversa natura giuridica del codice di condotta del Governo italiano ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Sussidiarietà
Angelo Rinella
La sussidiarietà: dai diversi angoli di visuale alla prospettiva giuridica
Il carattere polisenso della formula linguistica 'sussidiarietà' deriva in linea di massima dalla [...] . Qui però deve arrestarsi lo Stato; la natura non gli consente di andare oltre" (enciclica Rerum società umana (v. Possenti, 1992).
L'art. 3B del Trattato di giustizia capace di dirimere i dubbi sull'applicazione del principio in esame.
Dalla ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
I giuristi e il contratto
Raffaele Volante
Il contratto nel primitivismo giuridico altomedievale
Il contratto fu un tema di principale interesse dei glossatori, certamente quello in cui più onerosa [...] umana che per la civiltà altomedievale è la più intollerabile: la sua mutevolezza.
L’uomo è per sua natura imperfetto, la sua volontà è quella di un essere destinato a permanere pochi anni sulla che, nel giovanile trattato sui pacta, segue da ...
Leggi Tutto
Globalizzazione del diritto
Sabino Cassese
Uno sviluppo rapido
Un ordine giuridico globale si è andato sviluppando con eccezionale rapidità. Tale rapidità riguarda sia il suo sviluppo quantitativo e [...] tratti di difesa dell’ambiente o di sicurezza degli alimenti) e spesso a seconda anche della natura sede globale. Pressoché ogni attività umana è regolata da norme globali, membri, normalmente diplomatici, operanti sulla base dell’accordo tra le due ...
Leggi Tutto
Dario Bevilacqua
Abstract
La materia della sicurezza alimentare presenta una natura complessa e multidimensionale, ed è oggetto di una regolazione pubblica chiamata a combinare e bilanciare una molteplicità [...] e agli effetti di questo sull’organismo umano ha ampliato e sviluppato il La protezione di interessi di natura sociale rimane prioritaria, ma rimuovere un bando nei confronti della carne bovina trattata con ormoni proveniente dal Nord America e ...
Leggi Tutto
Loredana Carpentieri
Abstract
Viene tratteggiato il sistema delle fonti di produzione del diritto tributario, partendo da una breve analisi delle norme costituzionali sulle fonti, proseguendo con [...] il procedimento seguito – per definire la natura propria di un provvedimento.
Resta, norma ordinaria che recepisce il trattato prevale sulle altre di pari grado in dalla Convenzione europea dei diritti umani e delle libertà fondamentali (CEDU ...
Leggi Tutto
Claudio Franchini
Abstract
Viene esaminato l’ordinamento dei ministeri sia in termini generali, sia con riferimento ai singoli dicasteri.
1. L’ordinamento ministeriale
I ministeri sono uffici complessi, [...] , oltre che da una serie di norme di natura secondaria, che stabiliscono l’assetto interno dei singoli comune previste dal Trattatosull’Unione europea e di in materia di tutela della salute umana; coordinamento del Sistema sanitario nazionale; ...
Leggi Tutto
Vedi Le novita in tema di silenzio dell'anno: 2013 - 2014
Le novità in tema di silenzio
Maria Alessandra Sandulli
L’art. 28 del d.l. 21.6.2013, n. 69, convertito, con modificazioni, nella l. 9.8.2013, [...] libertà e la dignità umana, come richiesto dall'articolo di trattamento rispetto inizio attività: natura e regime giuridico , n. 2083, nel senso che la disciplina del silenzio-assenso sulle istanze di permesso di costruire introdotta dal d.l. 13.5 ...
Leggi Tutto
Federico Lenzerini
Abstract
Nel diritto internazionale contemporaneo il principio del patrimonio comune dell’umanità si è affermato nell’ambito della Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del [...] common», al fine di favorire i commerci e condurre la razza umana sempre più vicina ad una costituzione cosmopolita.
Meno di due natura militare. Sulla stessa falsariga, ma in modo ancora più significativo, il Protocollo al Trattato Antartico sulla ...
Leggi Tutto
Roberto Bonanni
Abstract
La nostra Costituzione definisce l’Italia una Repubblica democratica fondata sul lavoro e, quest’ultimo, come ogni attività o funzione diretta al progresso materiale e spirituale [...] il diritto al lavoro costituisce «fondamentale diritto di libertà della persona umana» (C. cost., 31.3.1994, n. 108) è proprio la natura democratica della Repubblica giuridico dei trattati come disposto dall’art. 6 del Trattatosull’Unione ...
Leggi Tutto
umanita
umanità s. f. (ant. umanitade) [dal lat. humanĭtas -atis, der. di humanus «umano»; nel sign. di «genere umano» ricalca il fr. humanité]. – 1. Natura umana: l’u. e la divinità del Cristo; beata e bella Anima che di nostra umanitade...
trattare
v. tr. [dal lat. tractare, der. di tractus, part. pass. di trahĕre «trarre»]. – 1. a. Maneggiare, usare strumenti o arnesi inerenti alla propria attività professionale, spec. artistica, e che sono il simbolo di questa attività: t....