Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] di non attaccare Castro. Per alcuni giorni il mondo fu sull’orlo di una guerra nucleare e , firmando il primo trattatosulla limitazione delle armi nucleari nel mondo contemporaneo giustifica la proliferazione di investigatori alla ricerca di ...
Leggi Tutto
Boris Biancheri
Il fenomeno della globalizzazione è generalmente associato a un processo di progressiva unificazione del mondo. Tanto sul piano delle percezioni, e quindi del modo in cui si interpreta [...] del mondo (che già dal 1997 aveva coinvolto sulle issues politiche la Russia, trasformandosi di fatto dei media di stampo oligopolistico. Non si tratterebbe insomma di un incontro e sul livello globale (dalla proliferazionenucleare, all’energia, ai ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] fino al settembre 1949 il monopolio nucleare: ambedue paesi immensi e dalle immense preparato il trattato di pace con l'Italia del febbraio 1947, non riuscì ad ruolo analogo a quello di un'assicurazione sulla disoccupazione. La Convenzione di Lomé è ...
Leggi Tutto
Ecologia
Umberto Colombo
Giuseppe Lanzavecchia
Stefano Lanzavecchia
Danielle Mazzonis
sommario: 1. Definizione di ecologia. 2. Breve storia dell'ecologia. 3. I rapporti dell'ecologia con altre discipline. [...] l'energia nucleare, l sullo spreco delle risorse non rinnovabili, sulla selezione intraspecifica, sul disprezzo delle tradizioni, sull'annullamento di ogni varietà, sulle modifiche radicali non adeguatamente meditate, sullaproliferazione si tratti di ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] a riflettere o ad agire sull'ambiente, che comprende la verificò una grande proliferazione di riserve primi, non dovrebbero richiedere quando si tratti di non richiede attrezzature tanto elaborate e costose quanto quelle usate dalla fisica nucleare ...
Leggi Tutto
non proliferazione
nón proliferazióne locuz. usata come s. f. [sul modello dell’ingl. non-proliferation]. – L’effetto della tendenza a contenere la diffusione di armi, spec. nucleari: Trattato sulla non p. nucleare, firmato da Gran Bretagna,...
proliferazione
proliferazióne s. f. [der. di proliferare]. – 1. L’atto del proliferare, il rapido moltiplicarsi di elementi singoli, o anche l’insieme che ne risulta: la p. delle cellule può dare origine a iperplasia; le squame placoidi sono...