Il venire al mondo di un essere umano, sia con preciso riferimento all’evento fisiologico del parto, sia con significato più ampio e generico, come inizio dell’esistenza.
Antropologia
Le forme dell’organizzazione [...] ridurre l’incidenza alla n. di soggetti malati e la selezione sessuale; c) la liberazione della donna e la tutela dei suoi ‘ profonde nella vita psichica. O. Rank ha costruito sul trauma della n. un’intera dottrina della vita psichica inconscia, ...
Leggi Tutto
Rapporto sessuale fra persone (tradizionalmente intese di sesso diverso) legate fra loro da quei rapporti di consanguineità o di affinità che oppongono impedimento assoluto al matrimonio.
Antropologia
Gli [...] ’effetto dell’i. sulla vittima comporta per lo più disadattamenti sessuali.
Se l’oggetto di i. è un minore, la richiesta affinché la vicenda giudiziaria, attraverso i ripetuti interrogatori, non accentui il trauma subito e ne aggravi le conseguenze. ...
Leggi Tutto
Ansia, depressione, stress
Umberto Galimberti
Ansia
Il termine ansia è spesso assimilato a quello di angoscia perché la distinzione terminologica è reperibile solo nelle lingue di origine latina. In [...] ha una sorta di fobia e ciò perché evocano risposte aggressive o sessuali, o perché in grado di rappresentare la punizione di un impulso quella forma depressiva che non ha rapporto con precedenti traumi psichici, ma con tutto il senso della vita, ...
Leggi Tutto
Aggressivo, comportamento
Irenäus Eibl-Eibesfeldt
Definizione
Il termine 'aggressione' deriva dal verbo latino aggredi, che può essere inteso sia nel senso di assalire, sia nel senso di far fronte a [...] degli atteggiamenti aggressivi sono stati proposti i motivi più svariati: il trauma della nascita, lo svezzamento, l'educazione alla pulizia, la presunta repressione della sessualità infantile. Si tratta però di ipotesi non comprovate, e ciò inficia ...
Leggi Tutto
Sterilità
Ettore Cittadini
Isabella Maria Coghi
La sterilità (infertility in inglese) è la mancanza di fertilità, cioè della capacità di riprodursi. Nella specie umana si può parlare di sterilità quando, [...] a 2 volte per le portatrici di dispositivi che hanno rapporti sessuali con un solo partner, e il rischio aumenta proporzionalmente con , che la coppia incapace di metabolizzare il trauma intollerabile che il difetto evidenzia ricorra direttamente alla ...
Leggi Tutto
Isteria
Silvia Vegetti Finzi
L'isteria è una forma di nevrosi caratterizzata da sintomi sensoriali e motori (accessi nervosi e convulsivi, delirio, amnesie, allucinazioni ecc.). Il termine deriva dal [...] originario divenga patologico deve connettersi, attraverso elementi associativi, a un trauma posteriore, successivo alla pubertà. Si tratta di un'eccitazione sessuale che non può essere mentalmente elaborata in quanto accade durante una condizione ...
Leggi Tutto
psicosessuale
psicosessüale agg. [comp. di psico- e sessuale]. – Di fenomeno psichico concernente la sessualità: stato di eccitazione p.; trauma psicosessuale.
violenza assistita loc. s.le f. Nel linguaggio giuridico, ogni forma di violenza indiretta all’interno di una famiglia, nella quale la vittima minorenne assiste suo malgrado a maltrattamenti subìti da una figura di riferimento o da altre figure...