Pedofilia
Ugo Fornari
Il termine pedofilia (composto del greco παῖς, "fanciullo", e ϕιλέω, "amare") indica l'attrazione erotica verso bambini e adolescenti. Si tratta di un grave disturbo della sessualità [...] identificatoria che le consenta di costruirsi l'oggetto interno femminile. Non esiste tuttavia un rapporto diretto tra gravità del traumasessuale e gravità della perversione. In ogni caso, l'attività fantasmatica, che presiede allo sviluppo della ...
Leggi Tutto
Trauma
Giorgio Santilli
Luciano Accogli
Olga Pozzi
Con il termine trauma (dal greco τραῦμα, "ferita") in medicina si indica una lesione prodotta nell'organismo da un qualsiasi agente capace di azione [...] 'applicazione della forza può essere a livello della lesione (trauma diretto) o a distanza, con meccanismo in flessione, e natura dell'evento (spesso una seduzione, non necessariamente sessuale, da parte dell'adulto sul bambino). Questo primo tempo ...
Leggi Tutto
Settore della medicina che ha per oggetto lo studio clinico e la terapia dei disturbi mentali e dei comportamenti patologici, distinti per origine, qualità, entità e durata delle manifestazioni. La delimitazione [...] , celebrato un matrimonio, commesso un crimine, subito un trauma cranico o violenze, implica inevitabilmente il parere del consulente , gli aspetti della terapia sessuale e il delicato campo della sessualità nel rapporto paziente-terapeuta, ...
Leggi Tutto
Forma di condotta comunicativa atta a trasmettere informazioni e a stabilire un rapporto di interazione che utilizza simboli aventi identico valore per gli individui appartenenti a uno stesso ambiente [...] infantile, frequentemente di origine vascolare, legata a un trauma da parto. Vanno infine ricordate, fra i disordini pericolo. Va rilevato che, mentre i segnali di attrazione sessuale sono altamente specifici, quelli d’allarme sono spesso compresi ...
Leggi Tutto
(II, p. 498; App. I, p. 87; II, i, p. 136; III, i, p. 70; IV, i, p. 101; V, i, p. 125)
Scienze alimentari e nutrizionali
di Emanuele Djalma Vitali
Sul finire del 20° sec., accanto ai tradizionali indirizzi [...] e perdite, malattie, alterazioni dell'omeostasi familiare, esperienze sessuali, situazioni minacciose per la stima di sé. Un evento importante è l'esperienza dei cambiamenti puberali vissuta come un trauma e una minaccia al controllo di sé e della ...
Leggi Tutto
di Alberto Siracusano e Cinzia Niolu
La d. è una condizione psicopatologica caratterizzata da sintomi psichici (tristezza marcata, anedonia, hopelessness, helplessness, sentimenti di colpa e autosvalutazione, [...] che non vengano sottoposti a eventi stressanti oppure a traumi, in particolare durante la prima infanzia. Quest'ultimo aspetto prima infanzia, come l'ambiente familiare disturbato, l'abuso sessuale e la perdita di un genitore, nonchè altri fattori ...
Leggi Tutto
Chirurgia
James V. Bono e Eduardo A. Salvati
Renato Frezzotti e Aldo Caporossi
Carlo Zini
Ignacio Ginebreda Martí e José María Vilarrubias Guillamet
Nicolò Scuderi
Raphael Cherchève
Italo Serafini
Artroprotesi [...] : in un caso (1,8%) si è avuta, in seguito a un trauma, rottura di uno dei chiodi, e lo si è dovuto sostituire per continuare l si tratta di individui cromosomicamente femminili con cromatina sessuale positiva; il fenotipo è ambiguo, con sviluppo ...
Leggi Tutto
GENETICA
Marcello Siniscalco
Jonathan Beckwith
Alberto Piazza
Genetica di Marcello Siniscalco
Sommario: 1. Premessa. 2. Un decennio di scoperte dionisiache e progressi apollinei: a) la reazione polimerasica [...] Se un paziente ha una deficienza causata da un trauma, dallo stile di vita, dall'esposizione ad agenti 2 voll., London 1871 (tr. it.: L'origine dell'uomo e la selezione sessuale, Roma 1972).
Diamond, J. M., The earliest horsemen, in ‟Nature", ...
Leggi Tutto
NEUROSCIENZE
Antonio R. Damasio
Francesco Clementi
Vincenzo Bonavita e Simone Sampaolo
Autocoscienza di Antonio R. Damasio
Sommario: 1. Introduzione. 2. La creazione delle immagini nella mente. a) [...] e le reazioni di paura e di punizione; l'impulso sessuale.
Oltre l'ipotalamo anche diverse strutture limbiche sono coinvolte nel apatia. Le cause più frequenti di lesioni ipotalamiche sono i traumi cranici, le malattie vascolari e i tumori.
I segni ...
Leggi Tutto
Coscienza
HHans Wagner
Donald O. Hebb
Carlo Loeb
di Hans Wagner, Donald O. Hebb, Carlo Loeb
COSCIENZA
Coscienza
di Hans Wagner
sommario: 1. Introduzione. 2. Le difficoltà specifiche della teoria della [...] no, oppure che abbia sete o che sia sessualmente recettivo) ma per ognuna di queste condizioni il comportamento , Oxford 1972.
Purkinjie, J. E., Wachen, Schlaf, Traum und verwandte Zustände, in Handwörterbuch der Physiologie mit Rücksicht auf ...
Leggi Tutto
psicosessuale
psicosessüale agg. [comp. di psico- e sessuale]. – Di fenomeno psichico concernente la sessualità: stato di eccitazione p.; trauma psicosessuale.
violenza assistita loc. s.le f. Nel linguaggio giuridico, ogni forma di violenza indiretta all’interno di una famiglia, nella quale la vittima minorenne assiste suo malgrado a maltrattamenti subìti da una figura di riferimento o da altre figure...