• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
504 risultati
Tutti i risultati [504]
Medicina [149]
Patologia [74]
Biografie [76]
Storia [44]
Anatomia [29]
Temi generali [30]
Biologia [21]
Diritto [19]
Chirurgia [17]
Letteratura [18]

Novità in tema di dibattimento

Libro dell'anno del Diritto 2012

Vedi Novita in tema di dibattimento dell'anno: 2012 - 2013 Novità in tema di dibattimento Carlotta Conti Perdita traumatica della memoria Le considerazioni svolte nell’apposita sezione non esauriscono [...] dibattimento – non fosse in grado di ricordare nulla dell’accaduto a causa di una perdita della memoria di origine traumatica e sopravvenuta rispetto alla deposizione resa nel corso delle indagini preliminari. La Suprema Corte ha ritenuto corretto il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

polimicrobico

Enciclopedia on line

Si dice di infezione caratterizzata dalla presenza di microrganismi di specie diverse. Tipiche infezioni p. sono quelle di origine traumatica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: MICRORGANISMI – INFEZIONE

EMATOMIELIA

Enciclopedia Italiana (1932)

Emorragia del midollo spinale, che può essere spontanea (rara) o traumatica. Il fattore principale e veramente decisivo per la produzione dell'ematomielia è costituito dalle alterazioni delle pareti vasali, [...] soprattutto delle arterie. L'aumento della pressione sanguigna può favorire l'ematomielia spontanea. L'ematomielia traumatica si può avere sia nelle ordinarie fratture della colonna vertebrale, sia nei traumi senza fratture. L'emorragia ha luogo ... Leggi Tutto
TAGS: PRESSIONE SANGUIGNA – COLONNA VERTEBRALE – MIDOLLO SPINALE – TETRAPLEGICO – PARAPLEGICO

elitro-

Enciclopedia on line

Primo elemento di parole composte della medicina, che significa «vagina»; sinonimo del più frequente prefissoide colpo-. Elitroblenorrea Vaginite gonococcica. Elitroclasia Lacerazione traumatica della [...] vagina. Membrana elitroide Tunica vaginale del testicolo. Elitrostenosi Lo stesso che stenosi della vagina. Elitrotomia Intervento chirurgico, praticato a carico della vagina in occasione del parto, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – CHIRURGIA – PATOLOGIA
TAGS: TUNICA VAGINALE – PREFISSOIDE – TESTICOLO

AFACHIA

Enciclopedia Italiana (1929)

Si chiama così in oculistica l'assenza del cristallino, di origine traumatica o di origine operatoria (v. cataratta). ... Leggi Tutto
TAGS: OCULISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AFACHIA (3)
Mostra Tutti

stress

Dizionario di Medicina (2010)

stress Risposta funzionale con cui l’organismo reagisce a uno stimolo più o meno violento (stressor) di qualsiasi natura (microbica, tossica, traumatica, termica, emozionale, ecc.). Nel 1936 H.H.B. Selye [...] ) prevede specifiche categorie di malattie stress-dipendenti come il disturbo d’adattamento e il disturbo da stress post-traumatico. La diagnosi psichiatrica di disturbo dell’adattamento è riservata ai casi in cui il soggetto manifesta una sofferenza ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – PSICONEUROENDOCRINOIMMUNOLOGIA – GHIANDOLA SURRENALE – SISTEMA IMMUNITARIO – DISTURBI DELL’UMORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su stress (5)
Mostra Tutti

tenosinovite

Dizionario di Medicina (2010)

tenosinovite Affezione infiammatoria, acuta o cronica, delle guaine sinoviali di uno o più tendini (detta anche tenite, tenovaginite, tenovaginalite o tendovaginite): t. traumatica, infettiva, tubercolare, [...] ecc. T. crepitante secca del polso, del pollice: sindrome professionale, frequente in pianisti, schermidori e in genere in chi assoggetta a un notevole e continuo impegno i muscoli attivatori del pollice. ... Leggi Tutto

linforragia

Dizionario di Medicina (2010)

linforragia Fuoriuscita di linfa dai vasi linfatici per lesione di questi; detta anche linforrea. L’interruzione dei vasi linfatici si verifica in ogni lesione traumatica dei tessuti, aperta o chiusa. [...] tinto di rosa, che si rapprende all’aria con la formazione di un coagulo gelatinoso, giallastro. In caso di lesione traumatica chiusa, la l. si rende manifesta attraverso uno scollamento della cute, per la raccolta di linfa. Importanti sono le l ... Leggi Tutto

settoplastica

Dizionario di Medicina (2010)

settoplastica Intervento chirurgico rivolto a correggere anomalie di forma o di orientamento del setto nasale. Sono suscettibili di s. alterazioni di natura post-traumatica o funzionale come le deviazioni [...] del setto, con conseguenti ostruzioni delle vie aeree superiori ... Leggi Tutto

orchiepididimite

Dizionario di Medicina (2010)

orchiepididimite Infiammazione dell’insieme della ghiandola genitale maschile e cioè sia del testicolo sia dell’epididimo. Le sue cause possono essere di natura traumatica (contusioni, torsioni) o infettiva [...] (blenorragia, infezioni microbiche). Relativamente più frequenti sono le o. subacute o croniche, e specialmente quelle tubercolari. La terapia è diversa a seconda della causa morbosa ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 51
Vocabolario
traumàtico
traumatico traumàtico agg. [dal gr. τραυματικός (der. di τραῦμα -ατος «trauma, ferita»), lat. tardo traumatĭcus, riferiti soltanto a rimedio contro le ferite] (pl. m. -ci). – 1. In medicina, che è provocato da un trauma o ha rapporti con esso:...
traumatismo
traumatismo s. m. [der. di traumatico, sull’esempio del fr. traumatisme; cfr. gr. τραυματισμός «ferita»]. – In medicina, lo stesso che trauma. Talora ai due termini è attribuita una differenza di significato: il trauma è riferito alle sole...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali