• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
504 risultati
Tutti i risultati [504]
Medicina [149]
Patologia [74]
Biografie [76]
Storia [44]
Anatomia [29]
Temi generali [30]
Biologia [21]
Diritto [19]
Chirurgia [17]
Letteratura [18]

Kummell, Hermann

Dizionario di Medicina (2010)

Kümmell, Hermann Chirurgo tedesco (Corbach 1852 - Amburgo 1937). Primario dell’ospedale di Amburgo, poi prof. di chirurgia in quella università. Fu tra i primi a praticare l’appendicectomia e il primo [...] a eseguire la coledocotomia (1886). Malattia di K.-Verneuil: malacia post-traumatica della colonna vertebrale. Consiste nello schiacciamento di una o più vertebre a distanza di anni da un trauma subito nella stessa sede. Si manifesta con dolori ... Leggi Tutto

ecchimosi

Enciclopedia on line

Infiltrazione di sangue negli interstizi dei tessuti, che si rivela alla superficie cutanea o degli organi sotto forma di macchie più o meno circoscritte, di colore scuro, violaceo o rosso-bluastro. È [...] dovuta alla rottura delle pareti vasali, la cui origine può essere traumatica (come si verifica nella contusione), asfittica (e. puntiformi che compaiono sulle superfici mucose e sierose nelle morti per asfissia), tossica, oppure connessa a malattie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ecchimosi (2)
Mostra Tutti

PBLS (sigla dell'ingl. Pediatric Basic Life Support)

Dizionario di Medicina (2010)

PBLS (sigla dell’ingl. Pediatric Basic Life Support) Rianimazione cardiopolmonare pediatrica. Obiettivo del PBLS è ridurre la mortalità e gli effetti invalidanti delle malattie cardiovascolari e polmonari [...] pediatriche che si presentano in forma acuta. Nel lattante e nel bambino la patologia respiratoria, traumatica, la disidratazione e le emorragie possono condurre a un quadro di insufficienza respiratoria o di shock, e dare esito a un arresto ... Leggi Tutto
TAGS: RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE – EMORRAGIE

stato di minima coscienza

Dizionario di Medicina (2010)

stato di minima coscienza Situazione di pazienti che, in seguito a gravi cerebrolesioni, presentano segni inconsistenti ma riproducibili di coscienza di sé stessi o dell’ambiente circostante. Lo s. di [...] in partic. nei nuclei legati al sistema reticolare attivatore ascendente (➔ formazione reticolare). Cerebrolesioni di natura traumatica sono invece principalmente associate con gravi e diffuse lesioni assonali. Stati di disordine della coscienza Lo ... Leggi Tutto

EMOTORACE

Enciclopedia Italiana (1932)

Versamento di sangue nella cavità pleurica dovuto a rottura d'uno o più vasi sanguigni per ferita penetrante, frattura di costole e raramente per tubercolosi, cancro, aneurisma, ecc. Se si forma bruscamente, [...] complica con pleurite, empiema; se è penetrata dell'aria si forma anche un pneumotorace. La cura, oltre a provvedere alla lesione traumatica, si preoccuperà d'arrestare l'emorragia col riposo assoluto e l'uso d'emostatici; di sostenere il circolo con ... Leggi Tutto
TAGS: SOLUZIONE FISIOLOGICA – CARDIOCINETICI – VASI SANGUIGNI – PNEUMOTORACE – TUBERCOLOSI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EMOTORACE (2)
Mostra Tutti

DOLORE CRONICO

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

Il d. c., condizione altamente disabilitante, può insorgere per un evento traumatico o essere associato a patologie nelle quali sono coinvolte le vie somatosensoriali del sistema nervoso centrale e periferico. [...] Forme articolari infiammatorie come l’osteoartrite, neuropatie di diversa origine (diabetica, traumatica, posterpetica, ischemica, nevralgia trigeminale), dolore centrale, neoplasie, fibromialgia, emicrania sono condizioni patologiche in cui si ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA NERVOSO CENTRALE – SISTEMA IMMUNITARIO – ESPRESSIONE GENICA – PLASTICITÀ NERVOSA – NEUROTRASMETTITORI

Trauma

Universo del Corpo (2000)

Trauma Giorgio Santilli Luciano Accogli Olga Pozzi Con il termine trauma (dal greco τραῦμα, "ferita") in medicina si indica una lesione prodotta nell'organismo da un qualsiasi agente capace di azione [...] sia, l'Io in stato di impotenza non è più in grado di organizzare difese funzionali al superamento della lacerazione traumatica e lascia libero il campo all'intervento di forze che tendono a isolarne o cancellarne il ricordo, quali la rimozione ... Leggi Tutto
TAGS: JENSEITS DES LUSTPRINZIPS – APPARATO PSICHICO – PLESSI CORIOIDEI – EDEMA CEREBRALE – EMBOLIA ADIPOSA

BATAILLON, Jean-Eugène

Enciclopedia Italiana (1930)

Zoologo francese nato nel 1869, oggidì professore alla facoltà di scienze dell'università di Montpellier, e direttore della stazione di biologia marina di Cette. Le ricerche più importanti del Bataillon [...] la fecondazione, lo sviluppo degl'insetti, degli anfibî, dei pesci e soprattutto gli esperimenti sulla partenogenesi traumatica, i cui risultati hanno aperto un nuovo indirizzo nelle indagini sperimentali della citologia ed embriologia (teoria di ... Leggi Tutto
TAGS: BIOLOGIA MARINA – PARTENOGENESI – EMBRIOLOGIA – CITOLOGIA – ANFIBÎ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BATAILLON, Jean-Eugène (2)
Mostra Tutti

imene

Enciclopedia on line

In anatomia umana, membrana mucosa che, a guisa di setto incompleto, delimita la vulva dalla vagina. Di forma, sviluppo, spessore ed elasticità variabili, è intatto nella donna vergine. Nella maggioranza [...] una qualche lacerazione in occasione del primo rapporto sessuale; durante il parto subisce una profonda frammentazione. La rottura traumatica dell’imene è detta imenorressi, l’imenorrafia è la sutura delle frange imeneali, l’imenotomia l’incisione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: MEMBRANA MUCOSA – ANATOMIA UMANA – VAGINA – VULVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su imene (1)
Mostra Tutti

postcomunismo

Enciclopedia on line

La fase della storia di vari paesi successiva alla caduta dei regimi comunisti che li governavano, nonché il processo di trasformazione conosciuto dai partiti comunisti dopo la fine del blocco sovietico [...] e l’abbandono del marxismo-leninismo. In Russia il passaggio a un’economia di mercato avvenne in forma traumatica e con alti costi sociali; nei primi anni del 2000, con la presidenza di V. Putin, gli indicatori socioeconomici sono migliorati ed è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA – PARTITO COMUNISTA ITALIANO – ECONOMIA DI MERCATO – REPUBBLICA CECA – GUERRA FREDDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su postcomunismo (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 51
Vocabolario
traumàtico
traumatico traumàtico agg. [dal gr. τραυματικός (der. di τραῦμα -ατος «trauma, ferita»), lat. tardo traumatĭcus, riferiti soltanto a rimedio contro le ferite] (pl. m. -ci). – 1. In medicina, che è provocato da un trauma o ha rapporti con esso:...
traumatismo
traumatismo s. m. [der. di traumatico, sull’esempio del fr. traumatisme; cfr. gr. τραυματισμός «ferita»]. – In medicina, lo stesso che trauma. Talora ai due termini è attribuita una differenza di significato: il trauma è riferito alle sole...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali