Caratteristiche del processo. Effetti sulle modalità progettuali. Bibliografia
Acronimo di Building Information Modeling, il BIM designa un processo che, supportato da un metodo e unitamente al computational [...] , non risulta decisiva per comprenderne le prospettive evolutive. Si comprende come un tale passaggio, nei fatti traumatico, induca gli operatori a ridimensionarne la portata nella veste strumentale e a collocarlo nell’applicativo informatico. In ...
Leggi Tutto
Venezia e l'entroterra (1300 circa - 1420)
Gian Maria Varanini
Premessa
Problemi di periodizzazione
Se si privilegia il piano dell'espansione territoriale, l'assunzione del biennio 1404-1405 come terminus [...] significativo in termini politici (283) - di soggezione ad un dominus esterno. Un'esperienza che rese tutto sommato poco traumatico il passaggio ad una dominazione marciana incline a rispettare lo statu quo.
Venezia e il Friuli fino alla conquista ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Le isole Cicladi
Luigi Caliò
Demetrio U. Schilardi
Philippe Bruneau
Gottfried Gruben
Le isole cicladi
di Luigi Caliò
Arcipelago (gr. Κυκλάδες; lat. [...] della necropoli di Aplomata mostrano che un insediamento protogeometrico è succeduto a quello tardomiceneo in modo non traumatico.
In periodo geometrico le Cicladi subiscono una forte influenza dall’Attica, soprattutto le isole centrali e meridionali ...
Leggi Tutto
Giudaismo
LLouis Jacobs
di Louis Jacobs
Giudaismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Movimenti. a) Ortodossia. b) Riforma. c) Giudaismo conservatore. d) Ricostruzionismo. e) Sionismo. 3. Il pensiero del [...] ), fu il tragico epilogo della ‛soluzione finale' nazista del problema ebraico. È una grossolana sottovalutazione definire traumatico l'effetto che l'Olocausto ebbe sugli Ebrei. Questa terribile sciagura sollevò problemi teologici che molti avevano ...
Leggi Tutto
CONSOLO, Vincenzo
Paola Villani
Sesto di otto figli, nacque a Sant'Agata di Militello (Messina) il 18 febbraio 1933, da Calogero (1898-1962) e Maria Giallombardo (1900-88).
Il padre, commerciante [...] di Pantalica, poi in L’opera completa, cit., pp. 606-612).
Nell’autunno del 1952 giunse il primo trasferimento, «traumatico», a Milano, per frequentare la facoltà di giurisprudenza dell’Università Cattolica. Fu in quei primi anni universitari che ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Londra 1948
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XIV
Data: 29 luglio-14 agosto
Nazioni partecipanti: 59
Numero atleti: 4104 (3714 uomini, 390 donne)
Numero atleti italiani: 182 (163 uomini, [...] della neutralità del suo paese. Cosicché, almeno sotto questo aspetto, la successione non aveva avuto alcun carattere traumatico: tipo molto energico, ottimo organizzatore, dotato di profonda conoscenza dello sport, Edström aveva subito preso in mano ...
Leggi Tutto
JUNG, Guido
Nicola De Ianni
, Nacque a Palermo il 1° febbr. 1876 da Mario, discendente da una famiglia israelita d'origine svizzero-tedesca, e Natalìa Randegger.
Dal gennaio 1867 il padre era stato [...] anche perché sostenuto dal Partito popolare, cui Mussolini aveva dovuto promettere un intervento risolutore ma non traumatico. Quasi quarant'anni dopo De Stefani, ricostruendo minuziosamente quegli avvenimenti in Baraonda bancaria (Roma 1960), ebbe ...
Leggi Tutto
Le Paleoscienze. La conoscenza del corpo umano nella preistoria
Giorgio Manzi
Loretana Salvadei
La conoscenza del corpo umano nella preistoria
Il nostro corpo rappresenta certamente una fra le più [...] a respirare, pulendogli il naso e la bocca, oltre che intervenire sul cordone ombelicale. Il parto in questa specie non è un evento traumatico e può essere, ed è, un fatto solitario. Il nostro caso è ben diverso e in tutte le culture umane le donne ...
Leggi Tutto
PUGLIESE, Emanuele
Giovanni Cecini
PUGLIESE, Emanuele. – Nacque a Vercelli l’11 aprile 1874, figlio di Eugenio e di Bonina Levi, da una tipica famiglia ebraica piemontese, devota ai Savoia dopo che [...] antiebraica fascista, emanata nel 1938-39, venne collocato in congedo assoluto per motivi razziali.
Il periodo successivo fu traumatico per Pugliese: oltre che dall’esercito venne radiato dai vari enti combattentistici di cui era membro. Per evitare ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Fado portoghese e rebetiko greco sono generi della popular music radicati nelle tradizioni [...] dei promotori di tali riletture: gli studenti universitari.
La dittatura portoghese (1926-1974) non colpisce in modo traumatico il fado: cerca piuttosto di sfruttarlo a fini propagandistici. Questo continua dunque a prosperare e dalla fine degli ...
Leggi Tutto
traumatico
traumàtico agg. [dal gr. τραυματικός (der. di τραῦμα -ατος «trauma, ferita»), lat. tardo traumatĭcus, riferiti soltanto a rimedio contro le ferite] (pl. m. -ci). – 1. In medicina, che è provocato da un trauma o ha rapporti con esso:...
traumatismo
s. m. [der. di traumatico, sull’esempio del fr. traumatisme; cfr. gr. τραυματισμός «ferita»]. – In medicina, lo stesso che trauma. Talora ai due termini è attribuita una differenza di significato: il trauma è riferito alle sole...