emozioni
Chiara Braschi
Anatomia e neurofisiologia delle emozioni
Alla base delle risposte emotive esistono circuiti nervosi specificamente dedicati alla loro elaborazione e produzione. Nonostante ciò, [...] anche che la corteccia prefrontale di entrambi gli emisferi è attiva quando siamo allegri, dati confermati dal fatto che persone con traumi al lobo frontale perdono il senso dell’umorismo. È noto che danni ai lobi temporali nelle scimmie provocano un ...
Leggi Tutto
Acido idrossipropanoico, CH3CHOHCOOH, noto nelle forme D-lattico, L-lattico (levogiro e destrogiro) e D-L-lattico, corrispondente al racemo. Tutte e tre formano sali con numerosi metalli (zinco, rame ecc.). [...] miocardico, nelle miocardiopatie, nelle anemie emolitiche, nella anemia perniciosa; LDH5 LDH4, nella epatite virale, nei traumi muscolari, negli interventi chirurgici; aumento di tutti gli isoenzimi, negli itteri epatici, nell’ittero occlusivo, nella ...
Leggi Tutto
In biochimica, composto costituito da 4 gruppi pirrolici (designati con le lettere A, B, C e D) collegati ad anello mediante ponti metinici =CH−:
Non è presente in natura ma forma il nucleo di composti [...] uomini, generalmente durante o dopo la quarta decade, è caratterizzata da sensibilità della pelle alla luce, ai traumi e al calore, con formazione di bolle, cicatrici pigmentate o acromatiche, cisti miliari, ipertricosi e iperpigmentazione cutanea ...
Leggi Tutto
TERATOLOGIA (dal gr. τέρας "mostro" e λόγος "discorso")
Bindo DE VECCHI
Giovanni Battista TRAVERSO
Fabrizio CORTESI
È lo studio delle mostruosità o delle anomalie morfologiche dell'intero individuo [...] come prodotte da cause esterne e tardive, in gran parte causate da briglie amniotiche, nodi del cordone ombelicale, traumi inferti sul corpo della madre; consistono specialmente in amputazioni spontanee, che non hanno quindi alcun tipo fisso. 2 ...
Leggi Tutto
PODOLOGIA (dal gr. πούς "piede" e λόγος "studio")
Giuseppe Vatti
È la branca della chirurgia veterinaria che si occupa della costituzione anatomica, delle funzioni, delle forme difettose e patologiche [...] che permette alla terza falange i suoi movimenti fisiologici; la pone al riparo con le altre parti endoungueali dai traumi derivanti dalla sua particolare posizione e dalla sua funzione e la mette in grado di sopportare le forti pressioni cui ...
Leggi Tutto
UROLOGIA (dal gr. οὖρον "urina" e λόγος "studio")
Ermanno MINGAZZINI
La urologia è quella parte della medicina, ma più specialmente della chirurgia, che è dedicata allo studio delle malattie degli organi [...] . Dall'uretrotomia interna ed esterna s'è passato alle plastiche in caso sia di anomalie congenite (ipo- ed epispadie) sia di traumi (resezione del tratto leso). Tutto l'immenso materiale al quale s'è appena accennato, aumenta ogni giorno di più, ciò ...
Leggi Tutto
MICROFUSIONE (ted. Feingiessverfahren; fr. fonderie de precision, fusion à cire perdue; ingl. precision casting, investment casting)
Raoul DUPUIS
La microfusione è un particolare procedimento, utilizzato [...] fusi col sistema della cera persa così perfezionato - per usi chirurgici, dando un valido contributo alla cura dei traumi ossei. Tuttavia la produzione di pezzi destinati alle varie protesi rappresentava sempre un lavoro artigianale perché ogni pezzo ...
Leggi Tutto
Insieme col corpo cigliare e con l'iride che la continuano in avanti, forma la seconda tunica del bulbo oculare, detta anche tunica uvea, perché in gran parte nera e rigata come un grano d'uva denudato [...] di scambio rapidi, abbondanti, continui; dunque la necessità di una circolazione sanguigna molto abbondante.
Patologia. - Per traumi può avvenire nel fondo oculare la rottura della coroidea. Possono avvenire inoltre emorragie anche improvvise e ...
Leggi Tutto
amnesia
Disturbo della componente a lungo termine della memoria, caratterizzato dall’incapacità di acquisire nuove informazioni (a. anterograda) e di ricordare eventi avvenuti prima del suo esordio (a. [...] e cause dell’amnesia
L’a. è causata da lesioni, di diversa eziologia (tra cui intossicazione alcolica, traumi, malattie cerebrovascolari, ipossia, tumori), che danneggiano diverse regioni del cervello: la parte mediale del lobo temporale (complesso ...
Leggi Tutto
Ignacio Ramonet
Francia
Allons enfants de la patrie…
La situazione politica francese
di Ignacio Ramonet
5 MAGGIO
Nel secondo turno delle elezioni presidenziali francesi il presidente uscente Jacques Chirac [...] di questi altri paesi europei, la società francese era sottoposta, in nome della 'modernità', a scosse e traumi di formidabile violenza, come, per esempio, la mondializzazione liberale, la deindustrializzazione, l'unificazione europea, la riduzione ...
Leggi Tutto
tràuma s. m. [dal gr. τραῦμα (-ατος) «ferita»] (pl. -i). – 1. In medicina, lesione prodotta nell’organismo da un qualsiasi agente capace di azione improvvisa, rapida e violenta: t. cranico; malattia da t.; subire, riportare un trauma. In ostetricia,...
traumato-
tràumato- [dal gr. τραῦμα -ατος «ferita»]. – Primo elemento di parole composte della terminologia medica e biologica in genere, che significa «ferita, lesione» (anche di piante e organi vegetali).