Vedi COPTA, Arte dell'anno: 1959 - 1994
COPTA, Arte
L. Guerrini *
La denominazione di Copti deriva dal greco Αἰγύπτοι, di cui gli Arabi fecero Qibṭ. In senso stretto il termine di arte c. è riferibile [...] arte c. si indicano i primi otto secoli dell'èra volgare, comprendendo cioè, sotto tale denominazione, anche quel travagliato periodo di transizione precedente il VI sec., in cui il popolo egiziano, nel formarsi di una società profondamente diversa ...
Leggi Tutto
DE MARINIS, Errico
Pietro Laveglia
Nacque a Cava dei Tirreni (Salerno) il 12 ott. 1863 da Luigi e da Filomena Stendardo. Compì i primi studi nella città natale iscrivendosi poi ai corsi universitari [...] sorte in tutte le regioni italiane ancora prima del 1870, ma che dopo la conclusione del lungo e travagliato processo dell'indipendenza nazionale si erano organizzate stabilmente propugnando l'affermazione e il riconoscimento di nuovi principi civili ...
Leggi Tutto
Ferruccio Pastore
Emergenza Lampedusa
Il domino delle rivolte nordafricane ha innescato reazioni a catena, imponenti e tuttora in pieno svolgimento, anche sul terreno migratorio.
A nord del Mediterraneo, [...] hanno trovato rifugio in Tunisia, pochi di meno in Egitto. La piccola repubblica tunisina, pur impegnata in un travagliato processo di ricostruzione nazionale dopo la cacciata di Ben Ali, accoglie ancora oltre 80.000 rifugiati libici, per lo ...
Leggi Tutto
Corriere della sera
Quotidiano di orientamento liberale moderato, fondato nel 1876 a Milano da E. Torelli-Viollier e da lui diretto per circa vent’anni. Sotto la direzione di L. Albertini (1900-21), [...] A. Ronchey. Intanto nuovo direttore era F. Di Bella (1977-81). Nei primi anni Ottanta si aprì un periodo travagliato per il giornale: nel 1981 furono pubblicati gli elenchi degli affiliati alla loggia massonica P2, fra cui figuravano esponenti della ...
Leggi Tutto
PROVINCIA
Carlo Ghisalberti
(XXVIII, p. 410; App. II, II, p. 623)
Con l'entrata in funzione delle regioni a statuto ordinario, il dibattito sull'opportunità di conservare la p., ente territoriale di [...] più immediata capacità d'intervento in molte circostanze. Nella consapevolezza di ciò, comunque, sia pure al termine di un lungo e travagliato iter legislativo, è stata approvata, con l. 8 giugno 1990 n. 142, una riforma dell'ordinamento dei comuni e ...
Leggi Tutto
UOMO QUALUNQUE
. Settimanale satirico politico fondato nel 1944 e diretto dal commediografo e giornalista Guglielmo Giannini (v. in questa App.) che vi criticò violentemente l'operato dei CLN e dei governi [...] il maggior successo nelle prime elezioni comunali di Roma del 1946, in cui aveva conquistato circa un quarto dei seggi, travagliato poi da successive scissioni, partecipò con poca fortuna alle elezioni del 1948 nel "Blocco Nazionale" in unione col P ...
Leggi Tutto
CIVERCHIO, Vincenzo
Paola Astrua
Nacque a Crema (come si desume dalle molte opere firmate e dal testamento in cui si autodefinisce "Civis Cremensis") tra il 1460 e il 1470 da antica famiglia "scritta [...] matura. Questi dati compaiono con meno accentuata evidenza negli affreschi della chiesa di S. Maria di Campagna a Travagliato, raffiguranti la Deposizione, sulla facciata, e l'Assunta, firmata e datata 1517. Essi presentano consonanze più persuasive ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo l'ultimo censimento effettuato nell'aprile del 1970, la popolazione cilena ammontava a 8.784.820 ab., ripartiti nelle 25 province in cui è suddiviso amministrativamente il territorio [...] (182.000).
Condizioni economiche. - Non è possibile separare l'evoluzione economica recente del C. dagli avvenimenti che ne hanno travagliato la vita politica negli ultimi anni. Il settembre del 1973 ha segnato una netta divisione tra due periodi che ...
Leggi Tutto
Storico e giurista bizantino del sec. XI. Nativo di Attalia (Adalia) in Panfilia (donde il cognome Attaliate o Attaliote), passò in giovane età ad esercitare l'avvocatura a Costantinopoli; e qui sotto [...] che comprende gli anni 1034-1079 e racconta quasi esclusivamente gli intrighi e le turbolenze da cui l'Impero bizantino fu travagliato in quell'epoca. L'opera è importante, perché l'autore vi descrive avvenimenti di cui, com'egli stesso dichiara, fu ...
Leggi Tutto
Il nuovo delitto di tortura
Angela Colella
Ottemperando agli obblighi di tutela penale di matrice sovranazionale, e in particolare a quelli declinati dalla Corte di Strasburgo nelle sentenze Cestaro [...] , ottemperando così anche all’obbligo di incriminazione sancito, a livello nazionale, dall’art. 13, co. 4, Cost. Il travagliato iter parlamentare che ha condotto all’approvazione della l. n. 110/2017 ha subito una brusca accelerazione a seguito della ...
Leggi Tutto
travaglia
travàglia s. f. – Variante ant. di travaglio1, pena, sofferenza, tormento: Ahi giustizia di Dio! tante chi stipa Nove travaglie e pene quant’io viddi? (Dante); dare travaglia, angustiare, tormentare: Ercules fu uomo fortissimo oltre...