Phoenix, River (propr. River Jude)
Francesco Zippel
Attore cinematografico statunitense, nato a Madrus (Oregon) il 23 agosto 1970 e morto a Los Angeles il 31 ottobre 1993. Giovane attore dal talento [...] Benjamin, prima di ottenere un grande successo con Running on empty, film in cui seppe dar vita a un giovane travagliato, scisso tra il desiderio di crescere e il timore di vedere i genitori latitanti catturati. Steven Spielberg decise quindi di ...
Leggi Tutto
Comune della Lombardia (181,67 km2 con 1.406.242 ab. nel 2020), capoluogo di regione e città metropolitana, è la seconda città in Italia, dopo Roma, e costituisce la massima concentrazione delle forme [...] annunciato al paese attraverso le sue emittenti televisive la “sua discesa in campo”. Seguì dunque un periodo molto travagliato, durante il quale si alternarono due giunte tecniche poggianti principalmente su PSI, DC e PSDI. Dopo un breve periodo ...
Leggi Tutto
Complesso delle dottrine teologiche formulate da G. Calvino. Con il nome di c. si indicano anche il genere di organizzazione ecclesiastica a esse conforme (presbiterianesimo) e l'insieme delle confessioni [...] la storia del c. nei Paesi Bassi, dove rappresentò un fattore di separazione politica (Belgio e Olanda) e fu travagliato da intense e aspre contese dottrinali. In Italia fu importante il passaggio al c. dei valdesi. Intensa fu la penetrazione ...
Leggi Tutto
SERBIA (serbo-croato Srbija; A. T., 75-76)
Elio MIGLIORINI
Vojeslav MOLE
Giuseppe PRAGA
Regione che costituisce il nucleo principale della Iugoslavia e occupa un'estensione di circa 90.000 kmq. nella [...] guerra. Ma a Slivnica subì una così grave sconfitta, seguita da una così acuta crisi interna, che il re, travagliato anche da dissidî famigliari, dovette il 22 febbraio 1889 abdicare in favore del figlio Alessandro. Il regno di Alessandro, ultimo ...
Leggi Tutto
(App. II, I, p. 226)
Scrittore francese, morto a Parigi il 24 dicembre 1982.
Dalla fine del ciclo Le monde réel (Les cloches de Bâle, 1934; Les beaux quartiers, 1936; Les voyageurs de l'Impériale, 1939, [...] poeta sia in versi che in prosa: il Roman inachevé (1956) è un'autobiografia in versi, il racconto di un travagliato viaggio a due, senza ritorno, verso la vecchiaia.
Fra i tanti libri di poesia pubblicati negli ultimi anni ricordiamo almeno: Les ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
Stato dell'America Centrale istmica, situato nella parte sud-orientale della penisola dello Yucatán. Negli ultimi anni del 20° sec. e nei primi del 21° la dinamica demografica [...] Guatemala, il quale rivendicava ancora una volta la sua sovranità su circa la metà del territorio del Belize. Il travagliato raggiungimento di un accordo di cooperazione tra i due Paesi, nel febbraio 2003, non sembrò tuttavia garantire una soluzione ...
Leggi Tutto
Marco Versiglioni
Abstract
L’adesione e la conciliazione, insieme con l’autotutela, l’acquiescenza e l’interpello, costituiscono i segni più evidenti del rinnovato favor verso l’attuazione consensuale [...]
La l. 30.11.1994, n. 656 ha introdotto l’accertamento con adesione e la conciliazione giudiziale e, dopo un travagliato iter legislativo, il d.lgs. 19.6.1997, n. 218 ne ha revisionato organicamente la disciplina, allo scopo di semplificarne ...
Leggi Tutto
Cinquecento diece e cinque
Pietro Mazzamuto
. Numero col quale D. in Pg XXXIII 43 indica o propriamente un'epoca, o simbolicamente un personaggio che avrebbe dovuto liberare la società di tutto quanto [...] e Impero e insieme punire i due maggiori responsabili della loro crisi?
La ricerca di una soluzione adeguata ha travagliato l'esegesi dantesca dal Trecento ai nostri giorni, con intricate vicende che trovano riscontro solo nell'interpretazione della ...
Leggi Tutto
MARTINO I d’Aragona (Martino il Giovane), re di Sicilia
Salvatore Tramontana
Figlio di Martino, detto il Vecchio, allora conte di Montblanc, e di Maria de Luna, figlia del conte Lope, nacque nel 1376. [...] Alagona, la figura prevalente fra i vicari del Regno cui era stata affidata la tutela della giovane, e il successivo travagliato trasferimento di Maria – rapita da Guglielmo Raimondo (III) Moncada il 23 genn. 1379 per volere di Pietro IV – prima a ...
Leggi Tutto
SFORZA, Alessandro
Edoardo Rossetti
– Nacque a Cotignola il 29 ottobre 1409 da Muzio Attendolo, detto Sforza, e da Lucia di Torsciano, sua concubina di origine perugina, poi sposatasi con Marco Fogliani.
Dalla [...] del Girfalco di Fermo, da dove siglò molti documenti con il titolo di conte di Cotignola e vicemarchese.
Resero assai travagliato il quindicennio (1433-48) di governo della Marca da parte di Sforza sia le vicende della politica generale italiana (con ...
Leggi Tutto
travaglia
travàglia s. f. – Variante ant. di travaglio1, pena, sofferenza, tormento: Ahi giustizia di Dio! tante chi stipa Nove travaglie e pene quant’io viddi? (Dante); dare travaglia, angustiare, tormentare: Ercules fu uomo fortissimo oltre...