STERBINI, Pietro
Ignazio Veca
– Nacque a Sgurgola, nel Frusinate, il 25 gennaio 1793 dal conte Cesare di Vico nel Lazio e da Camilla Bianchi.
Primogenito di almeno sei figli, fu battezzato con i nomi [...] successiva fuga del papa a Gaeta, egli operò per un travaso di poteri al Circolo popolare. Fece parte del primo e alle posizioni intransigenti e filoborboniche dell’episcopato meridionale. Espose le sue idee religiose in una prolusione pronunciata ...
Leggi Tutto
travaso
travaṡo s. m. [der. di travasare]. – 1. L’operazione di travasare, il fatto di travasarsi o di venire travasato, come trasferimento di un liquido da un recipiente in un altro: il t. del vino (anche come pratica enologica, necessaria...