Nel cuore del Sud-Est asiatico, in un crocevia di tre nazioni, un’enclave cinese prospera in totale autonomia. Uno Stato nello Stato, un luogo dove i confini tra legalità e illegalità sono annebbiati e [...] la mancanza di supervisione internazionale, il porto rischia di trasformarsi in un vero e proprio paradiso per contrabbandieri.Grazie anche ad altri massicci investimenti, che includono lo sviluppo di nuovi aeroporti, ville di lusso e infrastrutture ...
Leggi Tutto
Nella cornice delle trattative a Doha, si registra una svolta significativa per il cessate il fuoco a Gaza e la liberazione degli ostaggi israeliani. Hamas ha accettato una bozza di accordo elaborata grazie [...] mancanza di trasparenza. Eli Shtivi, padre di una vittima, ha dichiarato: “Mi sento abbandonato”. L’accordo, che potrebbe essere finalizzato entro poche ore, prevede il rilascio di 33 ostaggi in tre fasi, ma lascia in sospeso la sorte di altri 70. ...
Leggi Tutto
Al centro dello scambio di attacchi sul confine tra Iran e Pakistan, il territorio del Belucistan si era già imposto negli anni scorsi all’attenzione delle cronache e delle analisi geopolitiche perché [...] quello, il segnale di una escalation: le diverse milizie islamiste e separatiste, che avevano guadagnato slancio già nei tre anni precedenti grazie alla disponibilità di un’ampia gamma di armamenti, hanno alzato il livello dello scontro. Il 1° agosto ...
Leggi Tutto
In un clima di tensione e dopo una vigilia segnata da attentati e violenza, si aprono i seggi in Pakistan, la nazione dell’Asia meridionale al centro di complessi rapporti geopolitici: con l’acerrimo nemico [...] di coalizione. Dietro le quinte resta l’esercito che ha governato la nazione per metà della sua storia (grazie a tre colpi di Stato militari) e resta comunque un punto di riferimento ineludibile per le decisioni fondamentali di qualsiasi esecutivo ...
Leggi Tutto
A sud della capitale Addis Abeba, nel pieno dell’entroterra agricolo della regione Oromia e a oltre 2.800 metri di altitudine, sorge il piccolo villaggio etiope di Bekoji. Con poco più di ventimila abitanti [...] il gruppo sportivo dell’Esercito), nel IX Municipio[8]. Grazie alle gesta di Bikila, il fondo divenne anche una d’oro, una d’argento e tre di bronzo, di cui sei vinte dalla stessa Tirunesh Dibaba (tre ori e tre bronzi). In questi giorni, la squadra ...
Leggi Tutto
Libero doping in libero sport: più o meno, potrebbe essere questo il claim pubblicitario degli Enhanced Games, una manifestazione multisportiva internazionale che un gruppo di venture capitalist ha annunciato [...] australiano James Magnussen, che in carriera ha vinto tre titoli mondiali e tre medaglie olimpiche – ed è stata annunciata una nella terza serie inglese, anche grazie agli accordi derivati dalla notorietà assunta dal club grazie, appunto, a una docu- ...
Leggi Tutto
È uno stallo pericoloso quello in cui si è ritrovato ingabbiato il Pakistan all’indomani del voto. Le elezioni dell’8 febbraio, a lungo rinviate, che avrebbero dovuto contribuire a far uscire la nazione [...] 54) sono alla finestra, pronti a porsi come alternativa di governo, grazie a una possibile alleanza: anche se, fino a ieri, i rispettivi intervenire per restituire stabilità alla nazione, come già avvenuto tre volte nei 76 anni di storia del Paese, l’ ...
Leggi Tutto
Il 2024 sportivo, grazie alle Olimpiadi prima e alle Paralimpiadi poi, ha costretto i media e gli addetti ai lavori a interrogarsi su un tema decisamente contemporaneo per gli atleti e le federazioni sportive, [...] , perché la sua vicenda era stata raccontata dai maggiori media mondiali, probabilmente anche grazie all’onda lunga del caso Khelif. Eppure, tre anni prima, alle Olimpiadi di Tokyo, nel sollevamento pesi aveva gareggiato Laurel Hubbard, neozelandese ...
Leggi Tutto
È pressoché impossibile esaminare la rappresentazione queer nel panorama cinematografico della diaspora cinese senza riconoscere l’impatto rivoluzionario dell’opera di Ang Lee, Il banchetto di nozze (1993). [...] questo film la cui importanza perdura anche a distanza di tre decenni dalla sua uscita.Nonostante i numerosi riconoscimenti, incluse la e per una maggiore inclusione nella società taiwanese. Grazie al loro impegno e alla visibilità fornita da opere ...
Leggi Tutto
L’azzurro Jannik Sinner, dopo un’epica rimonta, vince gli Australian Open (AO) in finale contro il russo Daniil Medvedev. Un trionfo meritato con il punteggio di 3-6, 3-6, 6-4, 6-4, 6-3, in 3 ore e 44 [...] , ci siamo sfidati in diverse finali, ne ho perse tre consecutive e cercherò di vincere la prossima, ma complimenti perché un campo da 15.000 spettatori, ma sembravate molti di più. Grazie a tutte le persone che hanno visto il torneo da casa e ...
Leggi Tutto
grazia
gràzia s. f. [dal lat. gratia, der. di gratus «gradito; riconoscente»]. – 1. Qualità naturale di tutto ciò che, per una sua intima bellezza, delicatezza, spontaneità, finezza, leggiadria, o per l’armonica fusione di tutte queste doti,...
tre
〈tré〉 agg. num. card. [lat. trēs], invar. (radd. sint.). – 1. a. Il numero intero che, nella successione dei numeri naturali, segue immediatamente al due, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 3, in numeri romani III): tre litri,...
Scultore (Possagno 1757 - Venezia 1822). Dal nonno, capomastro e scalpellino, imparò i primi elementi del mestiere; per interessamento del senatore Falier, che ne aveva avvertito le doti eccezionali, fu mandato a studiare a Venezia, con G. Bernardi-Torretti,...
Pittore e architetto (Urbino 1483 - Roma 1520). Figlio di Giovanni Santi R. poté ricevere dal padre, morto nel 1494, solo un primo indirizzo alla pittura. Grande importanza ebbero invece per la sua formazione artistica le suggestioni artistico-letterarie...