Intervista a Luca PancalliCon la cerimonia di chiusura allo Stade de France è calato il sipario sui XVII Giochi paralimpici estivi di Parigi 2024. Dal 29 agosto, per 11 giorni di gare, la capitale francese [...] rispetto al Giappone e dal miglioramento nel medagliere generale di tre posizioni, dal nono al sesto posto. L’Italia che Pistoletto. Un contributo che ci ha enormemente onorati.Grazie alla collaborazione con l’Ambasciata italiana e con il ...
Leggi Tutto
Mentre mi dicevo che dovevo trovare, prima o poi, il tempo di scrivere questo articolo, ne sono usciti almeno due che trattano lo stesso tema, vale a dire il fenomeno Barbero, la dilagante popolarità del [...] staccatasi in quello stesso anno da una costola di Torino e basata sui tre poli di Alessandria, Novara e Vercelli. Alla fine, non si che ripete ogni volta la stucchevole battuta «grazie della fiducia preventiva».L’impressione dell’improvvisazione si ...
Leggi Tutto
La relazioni italo-somale hanno una storia lunga più di un secolo, che è oggi visibile nella fitta rete di relazioni multilivello sia di tipo istituzionale che universitario e fortemente animata anche [...] istituito anche il Centro Interdipartimentale di Ricerca Studi Somali a Roma Tre (CIRSS) e poco dopo nel 2012 è stato pubblicato dovete dare gli input necessari e io volentieri vi aiuto». Grazie al racconto e al lavoro di una vita illustrato dalla ...
Leggi Tutto
La Champagne è fatta così, come un’araba fenice che rinasce costantemente dalle sue ceneri grazie a una prorompente capacità di resilienza. Il 2020 aveva allarmato gli operatori champenois: a causa della [...] ’euforia del 1999 per il capodanno del millennio). Gli ultimi tre anni hanno però visto una nuova impennata delle vendite, con ricompresi in un’unica regione, 319 comuni viticoli, tre denominazioni d’origine ma migliaia di possibili combinazioni tra ...
Leggi Tutto
Il mondo dei media trabocca da settimane di analisi, commenti e previsioni sulle prossime elezioni presidenziali americane. È giusto perché gli Stati Uniti sono il Paese più potente della terra e quindi [...] sentenze degli ultimi anni, l’attuale Corte conservatrice, grazie alle nomine effettuate da Trump, è intervenuta in sette Stati su cinquanta (i famosi Swing States); tre di questi potrebbero andare a Harris e tre a Trump, mentre per uno (il Nevada) ...
Leggi Tutto
In molti in queste ore stanno raccontando l’attentato a Donald Trump inserendolo all’interno della lunga serie di omicidi politici che hanno segnato la storia politica degli Stati Uniti, a partire dai [...] sua prima elezione, dato che tre anni prima era entrato alla Casa Bianca soltanto grazie alle dimissioni di Richard Nixon e attentato si era in parte attenuato quando si ripresentò alle urne ben tre anni dopo. D’altra parte, le sue ferite erano state ...
Leggi Tutto
La storia dell’uomo è iniziata nel momento in cui il primo ominide registrato, chiamato Australopitecus anamensis dagli scienziati, si alzò su due piedi e iniziò a camminare. Questo avvenne circa quattro [...] o i sanguinosi colpi di Stato nella regione ‒, le ultime tre sono state combattute nel XX secolo, tra Paraguay e Bolivia ( portavoce, ha dichiarato che la Cina è la minaccia principale grazie ai suoi diversi punti di forza, tra cui la sua economia ...
Leggi Tutto
Difficile non emozionarsi di fronte alla commozione di Rafael Nadal durante l’inno nazionale spagnolo alla Martin Carpen Arena di Malaga. C’è il pubblico delle grandi occasioni per rendere omaggio al maiorchino [...] Alcaraz in gara due, complice la sconfitta del doppio spagnolo in gara tre. Ma il pubblico dell’arena di Malaga non era lì solo iniziare. Comincerò quindi da coloro che sono qui. Grazie a tutti voi, grazie ai tifosi». Un lungo applauso prova a dare ...
Leggi Tutto
Dal pulviscolo dorato che le pagine di Qui il sentiero si perde di Peské Marty sprigionano di fronte agli occhi ammirati del lettore, nimbo denso di pollini luminosi e preziosissimi capaci di nutrire, [...] si guadagnò nientemeno che il plauso di Cocteau. Negli anni Cinquanta escono i tre romanzi a quattro mani con suo marito e firmati “Peské Marty”, uno del profondamente celato e inaccessibile.È così, grazie allo spossessarsi di sé e del proprium che ...
Leggi Tutto
Lo scorso sabato, 12 ottobre, nella chiesa di S. Maria Maggiore - Santuario della Spogliazione in Assisi, si è celebrata la memoria di Carlo Acutis, un ragazzo italiano, morto quello stesso giorno del [...] può iniziare solo cinque anni dopo la morte della persona e ha tre fasi, quella in cui essa è proclamata serva di Dio, poi si sono già diffuse tra giovani e adulti in tutto il mondo. Grazie alla storia e alla testimonianza di Carlo, la santità non è ...
Leggi Tutto
grazia
gràzia s. f. [dal lat. gratia, der. di gratus «gradito; riconoscente»]. – 1. Qualità naturale di tutto ciò che, per una sua intima bellezza, delicatezza, spontaneità, finezza, leggiadria, o per l’armonica fusione di tutte queste doti,...
tre
〈tré〉 agg. num. card. [lat. trēs], invar. (radd. sint.). – 1. a. Il numero intero che, nella successione dei numeri naturali, segue immediatamente al due, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 3, in numeri romani III): tre litri,...
Scultore (Possagno 1757 - Venezia 1822). Dal nonno, capomastro e scalpellino, imparò i primi elementi del mestiere; per interessamento del senatore Falier, che ne aveva avvertito le doti eccezionali, fu mandato a studiare a Venezia, con G. Bernardi-Torretti,...
Pittore e architetto (Urbino 1483 - Roma 1520). Figlio di Giovanni Santi R. poté ricevere dal padre, morto nel 1494, solo un primo indirizzo alla pittura. Grande importanza ebbero invece per la sua formazione artistica le suggestioni artistico-letterarie...