Napule è nu sole amaro, Napule è addore e’ mare, Napule è ’na carta sporca e nisciuno se ne importa ...(Napule è, Pino Daniele, 1977) Chissà se, alle scuole elementari, la maestra aveva chiesto ai suoi [...] dove si rafforzava il legame dell’artista con la tradizione partenopea, grazie a sonorità, canti e usanze napoletane. Ma anche con la ad Anna Magnani; con le tre colonne sonore per Massimo Troisi – Ricomincio da tre, Le vie del Signore sono finite ...
Leggi Tutto
Mi ritorni in mente dolce come mai, come non sei tu...(Mi ritorni in mente, Lucio Battisti, 1969) Dopo un quinquennio di sottobosco, cioè di canzoni composte ma non incise (ancora i collezionisti cercano [...] alla fine di un amore, distilla nella canzone, certo grazie anche a Mogol, sentimenti comuni alla maggior parte degli Tra gli interpreti: da Maurizio Vandelli dell’Equipe 84 e dalla Formula Tre, i più vicini a Lucio, a Claudio Villa, almeno sulla ...
Leggi Tutto
Le parole sono importanti«Le parole sono importanti». Lo urlava Nanni Moretti in una celebre scena del film Palombella rossa (1989), stanco del linguaggio della sua intervistatrice, un linguaggio da talk [...] diffusione interna.Il testo integrale è oggi leggibile solo grazie a Tuttoscuola.com, consultabile quiOggi è il personale ». È come se il contenuto fosse già stato deciso. Tre risposte possibili, ma tutte già incanalate nella stessa direzione, ...
Leggi Tutto
Nel 1956, allorché diventa consulente di Livio Garzanti, il giovane Citati non può sospettare che gli verrà affidato un compito impossibile: occuparsi del più impervio, moroso, nevrotico, geniale scrittore [...] il futuro: e ritirarmi a Varese, e salutare con «arrivederci e grazie» tutti i sofi e sofisti romani. A Lei vorrei assolutamente parlare, galenica e pliniana se n’è ita. Le ipotesi sono tre: una influenza a-tipica (cioè di ceppo ignoto asio-afroide ...
Leggi Tutto
Siamo abituatissimi a digitare sulle tastiere di computer e smartphone. Non siamo più abituati a scrivere a mano: tanti non ci riescono più o quasi. Cosa stiamo perdendo? Per capirlo, può aiutarci questa [...] call for papers, il corpo dei caratteri viene mantenuto omogeneo grazie all’uso di un’apposita gabbia grafica. Si scrive in così? Deriva da Tres digiti scribunt sed totum corpus laborat (‘Tre dita scrivono ma tutto il corpo si affatica’, ndr), frase ...
Leggi Tutto
Massimo PalermoTanto per cambiare. La coazione a variare nella storia dell’italianoBologna, il Mulino, 2025 Giorgio Petrocchi, nel presentare alcune tipologie di errori poligenetici all’interno della tradizione [...] sottolinea l’«effetto di pesantezza» che viene meno nell’ascolto grazie alle differenze di «espressione e tono di voce» dell’« anche dal bagaglio lessicale di cui Boccaccio, ultima delle tre corone, poteva beneficiare dopo circa un secolo e mezzo ...
Leggi Tutto
La pseudonimia è una delle più note strategie di mascheramento dell’identità autoriale (Terrusi 2015), che, tra le altre cose, può caratterizzarsi per maggiore o minore complessità strutturale o grado [...] Profilo artisti della rivista elettronica Rapteratura; sono stati aggiunti tre PS di artisti al momento in voga, non indicati dietro alla scelta dello PS sono state ricostruite grazie alle notizie biografiche presenti nella piattaforma Genius e ...
Leggi Tutto
La filologia, scriveva Immanuel Kant, è la conoscenza critica dei libri e delle lingue. Intesa in questo senso, la filologia non sarà solo la disciplina tecnica che insegna a editare criticamente i testi [...] Canzoniere di Petrarca (pp. 1-47), gli autori ricostruiscono, grazie a materiali inediti, le vicende di una scoperta che ha cambiato di vita del figlio, Antonio Benito, ottenendo almeno tre risultati decisivi per la storia della poesia di Ungaretti ...
Leggi Tutto
Francesco MercadanteSegni, significati e relazioni della lingua italianaTortora (CS), Qued Edizioni, 2025 … ubi cur et unde sint verba …(Varrone, De Lingua Latina, Liber V) In un racconto fantascientifico [...] e stati d’animo.Ogni lingua, infatti, svolge principalmente tre funzioni: definire il sé (attraverso il racconto di ciò e degli scriventi.In altre parole, ognuno di noi comprende grazie al complesso processo inferenziale che è alla base di ogni ...
Leggi Tutto
Una ventola che apre il mondoAlla conferenza sul conferimento dell’Orso d’oro alla carriera a Tilda Swinton, l’attrice britannica ha provato a spiegare che cosa distingua la Berlinale da altre kermesse [...] questo viaggio, la lingua italiana esiste?Assolutamente sì. Vive grazie a molteplici ramificazioni, o meglio si nutre attraverso tante un modo di espressione del sé. Noi abbiamo realizzato tre film intorno alla figura di un giovane freestyler ora ...
Leggi Tutto
grazia
gràzia s. f. [dal lat. gratia, der. di gratus «gradito; riconoscente»]. – 1. Qualità naturale di tutto ciò che, per una sua intima bellezza, delicatezza, spontaneità, finezza, leggiadria, o per l’armonica fusione di tutte queste doti,...
tre
〈tré〉 agg. num. card. [lat. trēs], invar. (radd. sint.). – 1. a. Il numero intero che, nella successione dei numeri naturali, segue immediatamente al due, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 3, in numeri romani III): tre litri,...
Scultore (Possagno 1757 - Venezia 1822). Dal nonno, capomastro e scalpellino, imparò i primi elementi del mestiere; per interessamento del senatore Falier, che ne aveva avvertito le doti eccezionali, fu mandato a studiare a Venezia, con G. Bernardi-Torretti,...
Pittore e architetto (Urbino 1483 - Roma 1520). Figlio di Giovanni Santi R. poté ricevere dal padre, morto nel 1494, solo un primo indirizzo alla pittura. Grande importanza ebbero invece per la sua formazione artistica le suggestioni artistico-letterarie...