Attore teatrale, cinematografico e televisivo (n. Roma 1974). Nel 1991, conclusi i tre anni di formazione presso l’Acting Training School, ha debuttato sul palcoscenico con La nostra Città, opera tratta [...] cinema con Fuochi d’artificio (1997) e si è affermato grazie a film come Almost blue (2000), L'ultimo bacio (2001 this blood, Il venditore di medicine (2013) e, entrambi nel 2014, Tre tocchi e Torneranno i prati, Lo chiamavano Jeeg Robot (2016, ...
Leggi Tutto
Minà, Gianni. – Giornalista e scrittore italiano (Torino 1938 - Roma 2023). Noto soprattutto per le sue interviste con i grandi personaggi dell’attualità, la più famosa delle quali è quella del 1987 di [...] uno dei giornalisti italiani più conosciuti all’estero, grazie ai suoi documentari spesso realizzati in collaborazione con reti servizi sportivi, seguendo per la rete pubblica cinque Olimpiadi, tre mondiali di calcio e i più importanti incontri di ...
Leggi Tutto
Gallerista e storico dell’arte francese naturalizzato italiano (Mulhouse 1949 - Milano 2020). Ha frequentato l’Università Bocconi di Milano prima di abbandonare gli studi e dedicarsi totalmente all’arte: [...] e Relazioni internazionali (1993-97), a cavallo tra gli anni Novanta e i Duemila è diventato un noto volto televisivo grazie alle trasmissioni Art’è e Art.tu (Rai tre), dedicate alla critica d’arte. Tra il 2001 e il 2011 ha condotto Passepartout (Rai ...
Leggi Tutto
Cronyn, Hume (propr. Hume Blake). ‒ Attore e sceneggiatore canadese (London, Ontario, 1911 - Fairfield, Connecticut, 2003). Alternò sempre cinema, teatro e televisione, vincendo per quest'ultima tre Emmy [...] quello comico, toccando il vertice espressivo nel film di F. Zinnemann The seventh cross (1944) per il quale, grazie all'interpretazione del collaborazionista, fu candidato all'Oscar come miglior attore non protagonista. Numerosi i film da ricordare ...
Leggi Tutto
Cantautore e bassista italiano (n. Roma 1967). Cresciuto in Belgio, ancora adolescente ha iniziato a suonare il basso in diverse formazioni acid jazz (tra cui i 4 Play 4), per poi tornare stabilmente in [...] un’onda del mare; l’album ha ottenuto il plauso della critica (grazie all’originalità di testi e sonorità) e ha segnato l’esordio di Fabi, Silvestri, Gazzè – Un passo alla volta, sull'amicizia e il percorso artistico che hanno unito i tre cantautori. ...
Leggi Tutto
Nome d’arte di José-Manuel Thomas Artur Chao, cantante francese (n. Parigi 1961). Nato da genitori spagnoli emigrati in Francia, ha esordito nel mondo della musica verso la metà degli anni Ottanta come [...] : Esperanza (2001) hanno venduto milioni di copie nel mondo grazie al mix di ritmi messicani, brasiliani e afrocubani; tra i musicale, l'artista ha pubblicato in free download sul suo sito tre nuovi brani, No solo en China hay futuro, Words of ...
Leggi Tutto
Soprano italiano (n. Rovigo 1946). Dopo gli studi al conservatorio B. Marcello di Venezia con I. Adami Corradetti, nel 1968 si segnala vincendo ben tre concorsi lirici, tra cui quello per voci verdiane [...] Bohème, dando il via a una prestigiosa carriera internazionale (Opera di Chicago, Metropolitan di New York, Bol´šoj di Mosca, ecc.). Grazie a una voce dal timbro caldo e chiaro, la R. si è votata al repertorio di soprano lirico dalle corde elegiache ...
Leggi Tutto
Cantante e attrice statunitense (n. West Reading, Pennsylvania, 1989). Nel 2006 ha pubblicato il primo album (omonimo), conquistando le classifiche USA grazie alle particolari sonorità pop country. Ma [...] 2015 S. ha vinto quattro premi agli MTV Video Music Awards, uno agli Mtv Europe Music Awards per la canzone Bad blood e tre agli American Music Awards, mentre nel 2016 è stata insignita del Grammy come Album dell’anno per 1989. Tra i suoi lavori più ...
Leggi Tutto
Calciatore italiano (n. Palermo 1990). Di origini ghanesi ma adottato da una famiglia bresciana all’età di due anni, ha dimostrato straordinari passione e talento per il calcio sin dalla prima infanzia. [...] Primavera dell’F.C. Internazionale; distintosi in campo grazie ai numerosi gol segnati, a diciassette anni ha tifoserie razziste e violente, con la maglia nerazzurra B. ha vinto tre campionati (2007-08, 2008-09, 2009-10), una Supercoppa italiana ...
Leggi Tutto
Trio comico italiano formato da C. Baglio, G. Storti e G. Poretti nel 1991. Impegnato in teatro e televisione sin dai primi anni Novanta, il gruppo ha raggiunto la notorietà nel 1995 grazie alla trasmissione [...] Band. Il debutto cinematografico è avvenuto nel 1997 con Tre uomini e una gamba, apprezzato da pubblico e critica occasione dei loro venticinque anni di carriera, hanno pubblicato il libro Tre uomini e una vita. La nostra (vera) storia raccontata per ...
Leggi Tutto
grazia
gràzia s. f. [dal lat. gratia, der. di gratus «gradito; riconoscente»]. – 1. Qualità naturale di tutto ciò che, per una sua intima bellezza, delicatezza, spontaneità, finezza, leggiadria, o per l’armonica fusione di tutte queste doti,...
tre
〈tré〉 agg. num. card. [lat. trēs], invar. (radd. sint.). – 1. a. Il numero intero che, nella successione dei numeri naturali, segue immediatamente al due, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 3, in numeri romani III): tre litri,...