Cantante statunitense (n. Tuskegee, Alabama, 1949). Dopo la laurea in Economia (Tuskegee University) e l’esperienza musicale con i Commodores (band R&B), nel 1982 ha debuttato da solista con l’album [...] omonimo, convincendo sin da subito critica e pubblico grazie alla sua personale miscela di rhythm and blues e funk. Oltre al disco Can’t slow il successivo Renaissance (2000). Con all’attivo altri tre album registrati in studio, un Golden Globe e due ...
Leggi Tutto
Scrittore irlandese (Galway 1951 - ivi 2025). Conseguito il dottorato in Metafisica al Trinity College di Dublino, ha esordito nel 1992 con la raccolta di racconti Funeral – Tales of Irish morbidities [...] più di trenta tra romanzi e raccolte, anche se deve gran parte della sua fama a tre serie poliziesche (con protagonisti rispettivamente T. Brant, J. Taylor e Max e Angela); grazie a queste B. ha ottenuto due candidature all’Edgar Award (2004-08) e ha ...
Leggi Tutto
Cantante statunitense (n. Fullerton, California, 1969). Nel 1987 è entrata a fare parte del gruppo rock No Doubt, dapprima come seconda voce e poi come cantante principale. La band ha ottenuto i primi [...] terzo album (Tragic Kingdom, 1995), scalando le classifiche internazionali grazie a singoli quali Don’t speak e Just a girl. 2006 ha inciso The sweet escape per poi tornare con i No Doubt tre anni più tardi (nel 2009 è uscito Icon e nel 2012 Push and ...
Leggi Tutto
Gruppo rock italiano formato da P. Bruni, E. Salvi, C. Petricich, F. Li Causi e C. Dalla Pellegrina. Nel 1994 hanno pubblicato il loro primo album (Negrita), tuttavia sono diventati noti al grande pubblico [...] solo a partire dal 1997 quando – grazie alla collaborazione con Ligabue (come gruppo spalla) e all’inserimento del brano Ho imparato a sognare nella colonna sonora del film Tre uomini e una gamba – l’album XXX ha ottenuto il Disco di platino. Tra gli ...
Leggi Tutto
Gruppo musicale statunitense formatosi nel 1987 su iniziativa di B. J. Armstrong, M. Dirnt e Al Sobrante (poi sostituito da Tre Cool). Dopo i primi LP incisi con il nome di Sweet Children, nel 1990 i G. [...] solo quattro anni più tardi con il pluripremiato Dookie (1994): grazie a singoli quali Basket case e When I come around i stato tratto un musical), ¡Uno! (2012), ¡Dos! (2012), ¡Tré! (2012), Revolution Radio (2016) e Father of all motherfuckers (2020). ...
Leggi Tutto
Regista e produttore cinematografico australiano (n. Sydney 1962). Dopo gli studi al National Institute of Dramatic Art e qualche esperienza come attore, si è dedicato appieno alla regia; ha ottenuto un [...] -Gara di ballo), ha raggiunto la fama internazionale grazie alle pellicole William Shakespeare’s Romeo + Juliet (1996 ) e Moulin Rouge! (2001, vincitore di due Premi Oscar e tre Golden Globe). Tra i suoi film successivi vanno citati Australia (2008), ...
Leggi Tutto
Attrice e cantante statunitense (n. Salinas, California, 1988). Giovanissima ha partecipato a diverse produzioni televisive per poi ottenere una parte secondaria nel film Thirteen (13 anni, 2003). Tre [...] anni dopo ha raggiunto la popolarità grazie al ruolo di co-protagonista in High school musical; la serie TV Disney le ha permesso di ritornare sul grande schermo nell’omonima trasposizione cinematografica (2008). Ormai molto nota tra gli adolescenti, ...
Leggi Tutto
Attore (Lilla 1931 - Parigi 2006). Dopo un lungo tirocinio teatrale, esordì nel cinema con Pointe courte (1956). Capace di conferire ai proprî personaggi toni di raffinata ambiguità e di profonda tragicità, [...] vasta fama europea negli anni Settanta, grazie a un'intensa attività sia nel cinema d'intrattenimento, sia nel cinema d'autore: La grande bouffe (1973); L'horloger de Saint-Paul (1974); Amici miei (1975); Tre fratelli (1981); Coup de torchon (1981 ...
Leggi Tutto
Cuoco scozzese (n. Johnstone 1966). Dopo il diploma in Hotel Management, ha lavorato in diversi ristoranti inglesi e francesi per poi diventare chef all’Aubergine di Londra (1993), facendo conquistare [...] . Nel 1998 ha inaugurato il “Gordon Ramsay”; insignito di tre stelle Michelin, è stato il primo di una nutrita serie è diventato un volto televisivo molto noto (anche in Italia) grazie ai programmi Ramsay’s kitchen nightmares (2004-09), Hell’s ...
Leggi Tutto
Gruppo musicale italiano fondato nel 1989 dal cantautore F. Zampaglione (leader della band e unico componente fisso). Dopo l’esordio con l’album Tiromancyno (1992), negli anni Novanta il gruppo ha inciso [...] altri tre dischi e ha attirato le attenzioni della critica grazie alle particolari sonorità e alle atmosfere da trip hop. Negli anni Duemila la band ha collaborato con importanti musicisti e personalità del cinema e dello spettacolo e ha raggiunto il ...
Leggi Tutto
grazia
gràzia s. f. [dal lat. gratia, der. di gratus «gradito; riconoscente»]. – 1. Qualità naturale di tutto ciò che, per una sua intima bellezza, delicatezza, spontaneità, finezza, leggiadria, o per l’armonica fusione di tutte queste doti,...
tre
〈tré〉 agg. num. card. [lat. trēs], invar. (radd. sint.). – 1. a. Il numero intero che, nella successione dei numeri naturali, segue immediatamente al due, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 3, in numeri romani III): tre litri,...