I reparti d'assalto che, nel corso della prima Guerra mondiale, furono espressi dalla necessità della rottura di fronti stabilizzate, mancarono nella seconda Guerra mondiale, all'inizio della quale il [...] . L'azione dei mezzi d'assalto si compie in tre fasi distinte: avvicinamento, forzamento delle ostruzioni e attacco; e 33 nodi di velocità; può superare le ostruzioni in corsa, grazie alla sua leggerezza e a uno speciale dispositivo che consente il ...
Leggi Tutto
GHANA
Giorgio Valussi
Pierluigi Valsecchi
(App. III, I, p. 744; IV, II, p. 56)
Popolazione. - Il censimento del 1984 ha rilevato una popolazione di 12.296.081 ab. con una densità di 51 ab./km2, con [...] .
Nella bilancia commerciale il cacao rappresenta ancora i tre quinti delle esportazioni, seguito dall'oro (18%), dal (fine 1983). Seppure a spese di certe aspettative rivoluzionarie, grazie all'impegno del regime nell'ottemperare ai requisiti del FMI ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia sud-occidentale, interamente compreso nella penisola arabica. Il tasso di natalità si mantiene elevato, anche se in leggera diminuzione (dal [...] , l'agricoltura occupa un posto marginale, ma, grazie ai notevoli investimenti fatti dal governo, sono aumentate le che si aprì il 12 maggio con le autobombe scoppiate in tre complessi residenziali per stranieri di Riyāḍ (35 vittime). Dopo l' ...
Leggi Tutto
App. IV, I, p. 146
Le conseguenze del conflitto dell'ottobre 1973 furono sostanzialmente diverse sul fronte nord e sul fronte sud. Nel Sinai, infatti, dopo la cessazione dei combattimenti imposta dall'ONU, [...] 18 gennaio 1974), che comportò un primo ritiro israeliano. Grazie all'assidua mediazione statunitense portata avanti dal segretario di stato .
La spedizione israeliana, che avrebbe dovu to durare tre settimane, si concludeva solo a me tà del 1985 ...
Leggi Tutto
LIBERIA
Giorgio Valussi
Pierluigi Valsecchi
(XXI, p. 42; App. I, p. 790; II, II, p. 195; III, I, p. 989; IV, II, p. 332)
La popolazione, che al censimento 1974 aveva registrato 1.503.368 ab., ha continuato [...] arativi; un terzo del territorio è rivestito da foreste e i tre quinti sono terreni incolti o improduttivi, per lo più degradati dalla , birrificio). Scarso rilievo ha ancora il turismo.
Grazie alle cospicue esportazioni di minerale di ferro (quasi ...
Leggi Tutto
Mauritania
(XXII, p. 612; App. III, ii, p. 48; IV, ii, p. 419;V, iii, p. 364)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Stime delle organizzazioni internazionali indicano che [...] difficoltà di farlo affluire nei porti d'imbarco. Grazie al sostegno di gruppi finanziari internazionali, nel 1994 con un'iniziativa inusuale per uno Stato islamico, inseriva tre donne nel suo nuovo gabinetto. La sostanziale immobilità del ...
Leggi Tutto
SIERRA LEONE
Paola Morelli
Giampaolo Calchi Novati
(App. IV, III, p. 326)
Il paese si estende su una superficie di 71.740 km2 e, al censimento del 1985, aveva una popolazione di 3.517.530 abitanti. [...] (anche se i valori continuano a essere negativi) grazie alla politica governativa di drastica riduzione delle importazioni.
vicini, concludendo un accordo di cooperazione e non aggressione a tre con Guinea e Liberia nel 1986 e firmando, sempre nel ...
Leggi Tutto
(III, p. 330; App. II, I, p. 185; III, I, p. 96; IV, I, p. 127)
La popolazione angolana è di 9.385.725 ab. (stima 1988), di cui circa il 30% vive in aree urbane (14% nel 1970). Il gruppo etnico più importante [...] un partito non-tribalista e non-regionalista, s'impose grazie all'aiuto dell'URSS e all'intervento delle truppe con la mediazione degli Stati Uniti, è stato concluso un ampio accordo a tre (A., Cuba e Sudafrica) per la fine delle ostilità, il ritiro ...
Leggi Tutto
Giordania
Anna Bordoni e Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia sud-occidentale. La popolazione continua a crescere a un ritmo sostenuto, nonostante un certo rallentamento [...] minerarie, la G. ha segnato importanti progressi economici, grazie anche al clima di relativa stabilità che la contraddistingue all oltre un centinaio ferite nel triplice attacco suicida contro tre grandi strutture alberghiere del centro di ̔Ammān. L ...
Leggi Tutto
Guinea-Bissau
Anna Bordoni e Paola Salvatori
(App. IV, ii, p. 125; V, ii, p. 544)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Stime demografiche del 1998 attribuivano al paese una popolazione [...] solo a partire dalla metà del decennio Ottanta, grazie a un programma di adeguamento strutturale adottato dal governo sviluppato; nel 1989 ha avuto inizio l'estrazione del petrolio da tre giacimenti off-shore. L'industria, a parte qualche impianto che ...
Leggi Tutto
grazia
gràzia s. f. [dal lat. gratia, der. di gratus «gradito; riconoscente»]. – 1. Qualità naturale di tutto ciò che, per una sua intima bellezza, delicatezza, spontaneità, finezza, leggiadria, o per l’armonica fusione di tutte queste doti,...
tre
〈tré〉 agg. num. card. [lat. trēs], invar. (radd. sint.). – 1. a. Il numero intero che, nella successione dei numeri naturali, segue immediatamente al due, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 3, in numeri romani III): tre litri,...