(IX, p. 477; App. II, I, p. 538; III, I, p. 332; IV, I, p. 392)
Per a. c. si può intendere, genericamente, la "partecipazione dei laici cattolici all'apostolato gerarchico" della Chiesa (secondo la classica [...] Loreto l'ACI assume un ruolo di primo piano, grazie anche alla personalità e al prestigio del suo presidente nazionale .000) e ragazzi (170.000). Questi dati, a parte i tre settori principali (adulti, giovani, ragazzi), non comprendono i movimenti nei ...
Leggi Tutto
SAMOTRACIA
Domenico Musti
(XXX, p. 611)
Gli studi degli ultimi decenni hanno contribuito a chiarire ulteriormente il ruolo del culto dei Cabiri, megáloi theoí ("grandi dei"), l'importanza del relativo [...] nelle fortificazioni cittadine, e, soprattutto, grazie alle significative scoperte e indagini epigrafiche, i C.), come una trovata nel 1980 e pubblicata nel 1990-91, contenente tre testi greci (un decreto onorario, con l'elenco di quarantotto mystai ...
Leggi Tutto
Kenya
Albertina Migliaccio
Emma Ansovini
geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Africa orientale. Al censimento del 1999 la popolazione era di 28.686.607 ab., mentre stime [...] 2004-05 il PIL è cresciuto di oltre il 2% grazie alle esportazioni e al turismo: nel 2004 il flusso di l'eliminazione dei dazi sulla maggior parte dei beni scambiati dai tre Paesi.
bibliografia
F. Holmquist, Kenya's antipolitics, in Current history ...
Leggi Tutto
Uruguay
Anna Bordoni
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Meridionale. La popolazione (3.241.003 ab. al censimento del 2004) cresce a un ritmo decisamente [...] urbana rappresenta il 92% del totale (2004), soprattutto grazie all'area metropolitana della capitale, Montevideo: nel 2006 accoglieva che avevano dominato la scena politica per oltre tre lustri - inizialmente su posizioni contrastanti, poi via ...
Leggi Tutto
Mozambico
Anna Bordoni
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Africa sud-orientale. All'ultimo rilevamento statistico del 1997 la popolazione era risultata pari a 16.099.246 [...] del M. fra quelle più povere e disagiate del mondo. Grazie agli aiuti internazionali, a partire dalla metà degli anni Novanta, il internazionali. La crescita si era inoltre consolidata nonostante tre anni consecutivi di alluvioni che, a partire dal ...
Leggi Tutto
Togo
Anna Bordoni
Emma Ansovi
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Africa occidentale. All'ultimo censimento ufficiale (1981) la popolazione risultava pari a 2.703.250 ab., ma, [...] dopo l'introduzione del multipartitismo, quando per ben tre volte era stato eletto presidente della Repubblica in controllo capillare sull'apparato statale; controllo che si estendeva, grazie al suo partito Rassemblement du peuple togolais (RPT), ...
Leggi Tutto
Benché soggette a sovranità politiche diverse, tra Medioevo ed età moderna le province basche cercarono sempre di difendere il sistema di autonomie e privilegi di origine medievale codificato a partire [...] Vizcaya, caratterizzata da uno straordinario sviluppo economico grazie al boom dell'industria siderurgica, un nazionalismo movimento nazionalista si andava radicando in almeno due delle tre province basche (Vizcaya e Guipúzcoa) articolandosi in ...
Leggi Tutto
(App. IV, i, p. 687; V, ii, p. 93)
di Anna Bordoni
Popolazione
La dinamica demografica è caratterizzata da un elevatissimo tasso di accrescimento annuo (49‰ nel periodo 1990-97), dovuto sia al progressivo [...] Africa 1999, London 1998.
Storia
di Paola Salvatori
Particolarmente prosperi grazie ai loro ricchi giacimenti petroliferi, gli E. A. U disponibile a riprendere i colloqui per risolvere la controversia sulle tre isole.
La ferma volontà degli E. A. U. ...
Leggi Tutto
GUINEA EQUATORIALE
Paola Morelli
Marco Lenci
(App. IV, II, p. 126)
Al censimento del 1983 gli abitanti erano 300.000, saliti a 417.000 secondo una stima del 1990. La capitale, già nota col nome di [...] l'economia è ancora del tutto agricola, basata su tre prodotti commerciali (caffè, cacao e legname) destinati alle anni fa, è attestata oggi intorno ai 27 milioni di kWh, grazie all'entrata in produzione della centrale di Riaga (1990).
Manca la ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica di Anna Bordoni
Stato interno dell'Africa orientale. All'ultimo censimento (1990) la popolazione era di 5.292.793 ab., saliti ben oltre i 7 milioni (7.548.000 ab.) alle ultime [...] dal 60% di Hutu e dal 40% di Tutsi. Tre rappresentanti dell'etnia Twa avrebbero partecipato di diritto all'Assemblea nazionale 90.000 circa nel 2004 e molti altri ancora nel 2005 grazie al piano di rimpatrio messo a punto dall'Alto commissariato ...
Leggi Tutto
grazia
gràzia s. f. [dal lat. gratia, der. di gratus «gradito; riconoscente»]. – 1. Qualità naturale di tutto ciò che, per una sua intima bellezza, delicatezza, spontaneità, finezza, leggiadria, o per l’armonica fusione di tutte queste doti,...
tre
〈tré〉 agg. num. card. [lat. trēs], invar. (radd. sint.). – 1. a. Il numero intero che, nella successione dei numeri naturali, segue immediatamente al due, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 3, in numeri romani III): tre litri,...