Il Rinascimento. Le arti matematiche
Eberhard Knobloch
Ivo Schneider
Le arti matematiche
Il concetto di scienze matematiche
di Eberhard Knobloch
Il Rinascimento riprese dal Medioevo il concetto delle [...] difficoltà di ordine sia contenutistico sia linguistico, in ragione delle corruzioni del testo. La sua recezione avvenne, di conseguenza, in tre fasi. Alla riscoperta del testo euclideo seguì una fase di sistematizzazione a opera di Commandino e di ...
Leggi Tutto
Algebra
Irving Kaplansky
sommario: 1. Introduzione. 2. Gruppi in generale. 3. Gruppi semplici finiti. 4. Gruppi infiniti. 5. Gruppi liberi. 6. Gruppi abeliani infiniti. 7. Anelli in generale. 8. Corpi. [...] solo se, è regolare di von Neumann (cioè, per ogni a esiste un x per cui axa = a).
Le tre classi di moduli testé menzionate - proiettivi, iniettivi, piatti - sono ormai entrate a far parte del patrimonio culturale non solo degli algebristi, ma anche ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. La scienza nella cultura indiana
Frits Staal
La scienza nella cultura indiana
Il concetto di scienza e la classificazione delle scienze
Per designare le conoscenze sistematiche indiane [...] , per esempio, la tesi enunciata nella Tabula smaragdina, un testo alchimistico redatto nel III sec. nell'Egitto cristiano, in base caso nominativo. Gli usi metalinguistici degli altri tre casi sono enunciati da tre metaregole (ibidem, 1.1.49, 66 ...
Leggi Tutto
PROBABILITÀ
Italo Scardovi
Giorgio Dall'Aglio
Misura della probabilità
di Italo Scardovi
La probabilità come numero reale
Nel parlar comune, 'probabilità' è parola che esprime incertezza, ora per [...] statistica): rispettivamente 1/4, 1/2, 1/4. Sono le stesse probabilità dei tre eventi possibili nel lancio di due monete: gli alleli si combinano a caso come le 'teste' e le 'croci'. Così, a due coniugi microcitemici (eterozigoti per la talassemia ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La probabilita
Eugenio Regazzini
La probabilità
Evoluzione della nozione di probabilità
La grande difficoltà in cui si dibattevano i cultori [...] che il valore atteso del capitale dopo (n+1) colpi a testa e croce (con una moneta equilibrata), nell'ipotesi che sia noto Lévy nel campo delle probabilità può essere suddiviso in tre tratti, non disgiunti: il primo dedicato alle leggi limite ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Lo sviluppo della teoria della probabilita e della statistica
Oscar Sheynin
Lo sviluppo della teoria della probabilità e della statistica
I primi sviluppi del calcolo delle [...] a differenze parziali finite anche per il caso di tre giocatori. Lagrange dedicò l'ultimo paragrafo della sua memoria 1/4. Egli credeva anche che dopo una successione di parecchie teste, l'evento 'croce' fosse più probabile, aggravando questo errore ...
Leggi Tutto
Solitoni
Francesco Calogero
SOMMARIO: 1. Introduzione: cenno storico. 2. Soluzione di equazioni lineari di evoluzione mediante la trasformata di Fourier. 3. L'equazione di Korteweg-de Vries. 4. La [...] Il problema dell'evoluzione temporale della u(x, t) è dunque esplicitamente risolto con tre passaggi: 1) al tempo iniziale si determina la trasformata di Fourier û(k, 0 basso).
Oltre alla soluzione solitonica testé descritta, possono darsi soluzioni ...
Leggi Tutto
Computazione, teoria della
Fabrizio Luccio
La necessità del calcolo, pur riconosciuta dall'uomo in tutte le epoche storiche, ha condotto solo in tempi relativamente recenti a una sistemazione teorica [...] stringhe di 0 e 1 che rappresentano numeri binari multipli di tre. Per esempio, la stringa 10010 (numero decimale 18) causa trova in uno stato s∈S, legge un carattere c∈α e il carattere p in testa alla pila; se ∂(s,c,p)=(t,x), con t∈S e x∈Π*, esso ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La scuola di Leopoli-Varsavia
Ettore Casari
La scuola di Leopoli-Varsavia
Gli inizi
La singolare vicenda intellettuale divenuta nota come 'Scuola [...] a Varsavia; tra queste, l'assiomatizzazione di Łukasiewicz costituita dai tre assiomi: (p→q)→((q→r)→(p→r)); (¬p→q)→ questo articolo cercherò di convincere il lettore che l'opinione testé menzionata non è affatto corretta. Senza dubbio il concetto di ...
Leggi Tutto
teste1
tèste1 s. m. e f. [dal lat. testis, da *tristis, poi *terstis, comp. di tres «tre» e stare «stare», quindi in origine «che sta come terzo»]. – Sinon. di testimone, soprattutto nel linguaggio giudiziario: t. d’accusa, t. a carico, t....
testamento
testaménto s. m. [dal lat. testamentum, der. di testari: v. testare1]. – 1. Atto giuridico, essenzialmente revocabile, con il quale una persona dispone (salvo ipotesi eccezionali) in forma scritta delle proprie sostanze, in tutto...