Dueville, Trecastagni, Quattro Castella, Cinquefrondi, Settefrati, Ventimiglia, ma anche Quindici, Trenta e Cento, nonché Terzo, Quarto, Quinto, Sesto, Settimo e via discorrendo... Sono tutti toponimi [...] esempio, il numero tre. Compare in numerosi Comuni, e il suo significato è trasparente: nessun dubbio, cioè, che Trebaseleghe nel Padovano alluda alla presenze di tre basiliche, intese come semplici edifici di culto. O che Trecastagni riguardi tre ...
Leggi Tutto
Pittore (notizie dal 1462 al 1502), attivo a Venezia, dove è ricordato dapprima come collaboratore di Bartolomeo Vivarini. Nel suo capolavoro, la pala d'altare della chiesa di S. Maria a Trebaseleghe (Padova), iniziata circa il 1484, in quella...