• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
67 risultati
Tutti i risultati [67]
Industria [5]
Geografia [3]
Italia [3]
Europa [3]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Enologia e bevande alcoliche e analcoliche [3]
Storia [2]
Storia per continenti e paesi [2]
Colture e produzioni [2]
Alimentazione [1]

Est! Est!! Est!!! di Montefiascone DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Est! Est!! Est!!! di Montefiascone DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Viterbo, nella regione Lazio. Le tipologie di vino sono bianco e spumante, [...] ottenute principalmente da uve dei vitigni Trebbiano toscano, Rossetto (Trebbianio giallo), Malvasia bianca lunga e/o Malvasia del Lazio. Per approfondire Scheda prodotto: Est! Est!! Est!!! di Montefiascone DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – TREBBIANO TOSCANO – MALVASIA – LAZIO

Colli Albani DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Colli Albani DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Roma, nella regione Lazio. Le tipologie di vino sono bianco, spumante e novello, ottenute da uve [...] dei vitigni Malvasia bianca di Candia, Trebbiano toscano e/o romagnolo e/o giallo e/o di Soave. Per approfondire Scheda prodotto: Colli Albani DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – TREBBIANO TOSCANO – LAZIO

Bianco dell'Empolese DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Bianco dell'Empolese DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Firenze, nella regione Toscana. Le tipologie di vino sono bianco e vin santo, ottenute [...] principalmente da uve del vitigno Trebbiano toscano. Per approfondire Scheda prodotto: Bianco dell'Empolese DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – TREBBIANO TOSCANO – TOSCANA

VITE

Enciclopedia Italiana (1937)

VITE (lat. vitis; fr. vigne; sp. vid; ted. Winstock; ingl. vine) Giovanni DALMASSO Per vite, senz'alcun aggettivo, comunemente s'intende la vite europea o nostrana. Botanicamente, si tratta della specie [...] , daterebbe dal 1710 l'uso d'esportare il vino toscano in fiaschi, anziché in botti. Vanno sorgendo accademie agrarie e l'Angela del Bolognese, la Dorona di Venezia, il Trebbiano dorato d'Abruzzo, ecc. Infine meritano particolare attenzione le uve ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VITE (4)
Mostra Tutti

UMBRIA

Enciclopedia Italiana (1937)

UMBRIA (A. T., 24-25-26 bis) Riccardo RICCARDI Umberto CALZONI Pietro ROMANELLI Giorgio CANDELORO Giulio BERTONI Giovanni F. CECCHINI Achille BERTINI-CALOSSO Alceste BISI-GAUDENZI Compartimento [...] qualità molto pregiate, come il vino d'Orvieto, il Trebbiano della valle di Spoleto, il Sacrantino delle colline di Montefalco Nel 1236 già vi era al lavoro Giunta Pisano, un toscano molto legato alle tradizioni della pittura bizantina, il quale non ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO CENTRALE DI STATISTICA – ANTONIO DA SANGALLO IL GIOVANE – FRANCESCO DI GIORGIO MARTINI – FRANCESCO DI SIMONE FERRUCCI – BARBABIETOLA DA ZUCCHERO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su UMBRIA (11)
Mostra Tutti

Vino

Libro dell'anno 2002

Vino "Guarda il calor del sol che si fa vino/ giunto a l'omor che de la vite cola" (Dante) La qualità del vino italiano di Luigi Veronelli 11 aprile Si apre a Verona Vinitaly, il Salone internazionale [...] Wine Spectator il primo posto è stato assegnato a un rosso toscano. Esperienze di uno scrittore enoico "C'era una volta un , semidano, syrah, teroldego, timorasso, tocai friulano, trebbiano di Lugana, uva di Troia, verdicchio, vermentino, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ENOLOGIA E BEVANDE ALCOLICHE E ANALCOLICHE
TAGS: BRUNELLO DI MONTALCINO – RIVOLUZIONE D'OTTOBRE – ANIDRIDE CARBONICA – ANIDRIDE SOLFOROSA – TRANSUSTANZIAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vino (11)
Mostra Tutti

Arborea DOP (Sardegna Arborea DOP)

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Arborea DOP (Sardegna Arborea DOP) Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Oristano, nella regione Sardegna. Le tipologie di vino sono bianco, rosso [...] a uno specifico vitigno. Tra i vitigni compresi nella denominazione sono usati in prevalenza: per il bianco, Trebbiano romagnolo e/o toscano; per il rosso, Sangiovese. Per approfondire Scheda prodotto: Arborea DOP (Sardegna Arborea DOP) (fonte: www ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – SANGIOVESE – TREBBIANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Arborea DOP (Sardegna Arborea DOP) (2)
Mostra Tutti

Ortona DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Ortona DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nel comune di Ortona in provincia di Chieti, nella regione Abruzzo. Le tipologie di vino sono bianco e rosso. La prima è ottenuta in buona [...] parte da uve dei vitigni Trebbiano abruzzese e/o toscano, mentre la seconda tipologia è ricavata quasi esclusivamente da uve del vitigno Montepulciano. Per approfondire Scheda prodotto: Ortona DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – TREBBIANO – ABRUZZO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ortona DOP (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
trebbiano
trebbiano s. m. [forse lat. Trebulanus, agg. di Trebŭla, nome di varie città dell’Italia antica]. – Nome di un vitigno molto diffuso nella penisola, soprattutto nell’Italia settentr. e centr., e dei vini, bianchi e secchi, che se ne ottengono,...
trébbo
trebbo trébbo s. m. [lat. trĭvium: v. trebbio e trivio]. – Italianizzazione della voce romagnola trébb che significa (come il tosc. ant. trebbio) riunione di amici, incontro, veglia. Sono state così chiamate le riunioni che gli amici di una...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali