Marta PerrottaPodcast Donne di parolaRai Radio 2 e Raiplay Sound Sono infinite le voci della radio. In questo podcast di Marta Perrotta (Rai Radio Due e Raiplay Sound - direzione artistica Andrea Borgnino, [...] , la gente non sapeva proprio esprimersi, non aveva confidenza con il linguaggio ed erano impressionatissimi, pavidi, pieni di tremori». A partire dai primi anni Cinquanta del Novecento, Maria Pia Moretti ideò per prima un tipo di rubrica radiofonica ...
Leggi Tutto
L’uso della musica in modo terapeutico, iatromusica, si basa sulla convinzione che questa arte eserciti sulla natura umana una straordinaria influenza. Nelle prime civiltà la guarigione passava attraverso [...] Questo è il male che mi porto da trent'anni addosso/ fermo non so stare in nessun posto […] ecco iniziano i tremori / della taranta, della taranta, della tarantolata»).Alla domanda di Federico Pace di come sia nata l’idea di questo brano, Capossela ...
Leggi Tutto
tremore
tremóre s. m. [dal lat. tremor -oris, der. di tremĕre «tremare»]. – 1. Riferito al corpo umano o animale, o a una parte di esso, successione di movimenti oscillatorî più o meno rapidi e per lo più ritmici, involontarî e spontanei,...
rabbia
ràbbia s. f. [lat. tardo rabia, lat. class. rabies]. – 1. a. Malattia infettiva, detta anche, ma inesattamente, idrofobia, provocata da un virus neurotropo (rhabdovirus) che determina un’encefalopatia acuta a esito quasi sempre letale:...
Malattia, diffusa in Africa, caratterizzata da parestesie, tremori e paraparesi spastica irreversibile ma non progressiva. La natura è presumibilmente tossica (ingestione ripetuta di manioca con residua presenza di glicosidi cianogenetici).
Disturbo complesso della motilità consistente nella difficoltà a mantenere una data posizione per l’insorgenza di tremori e l’interferenza di un deficit della coordinazione e di una diminuzione distrettuale del tono muscolare.