Sistema montuoso, il più importante d’Europa per vicende geologiche, caratteri del paesaggio e dell’ambiente naturale, avvenimenti storici e socioculturali. Suddivise tra 8 paesi (Austria, Francia, Italia, [...] 100-150 ab./km2, per poi decrescere con la quota fino ad annullarsi intorno ai 1800-2000 m. Alle quote superiori (nelle A corridoi ferroviari. La costruzione della TAV/TAC (TrenoAltaVelocità/TrenoAlta Capacità) prevede, per le A., la realizzazione ...
Leggi Tutto
Edmondo Berselli
Bologna
«Surge nel chiaro inverno la fosca turrita Bologna» (Giosuè Carducci, Odi barbare, Nella piazza di San Petronio)
Bologna, città simbolo
di Edmondo Berselli
6-7 e 21-22 giugno [...] altavelocità, attraverso un rapporto con la città simmetrica al di là dell’Appennino, Firenze, distante soltanto 27 minuti di treno XII, per riaffermare i suoi diritti sulla città, costrinse Pepoli ad accettare il potere da lui stesso, e non più dai ...
Leggi Tutto
Luca De Biase
Pierangelo Soldavini
L’esclusione dal futuro
Internet è un gigantesco spazio comune. È uno spazio fondato su un linguaggio che consente ai computer di parlarsi tra loro, governato da autorità [...] la copertura si sta estendendo con relativa velocità nelle aree urbane e adalta concentrazione di imprese, dove la fame di ad arrivare, le aree più disabitate e quelle a minor sviluppo, come il Meridione, che rischia di perdere un altro treno sulla ...
Leggi Tutto
Le Terre
Mario Tozzi
Com'è fatta la Terra
La Terra è come una casa costruita con mattoni speciali: le rocce. Sappiamo che al suo interno somiglia a una cipolla, tutta fatta a strati. Non si può arrivare [...] Himalaya), che è quella più alta, è addirittura la montagna più alta del mondo (8.848 più di rocce o di ciottoli e assomigliano ad altre regioni della Terra, con la differenza che le nubi ardenti sono più veloci di un treno e più bollenti del fuoco ...
Leggi Tutto
velocita
velocità s. f. [dal lat. velocĭtas -atis, der. di velox -ocis «veloce»]. – 1. La rapidità di movimento di un corpo, tanto maggiore quanto maggiore è il cammino percorso in un dato tempo, valutabile quindi dal rapporto tra il cammino...
bullet-train
(Bullet Train), loc. s.le m. Treno superveloce. ◆ Ora l’India ha deciso di voltare pagina istituendo sulle sue rotte più frequentate e più remunerative convogli quattro o cinque volte più veloci con l’acquisto dal Giappone della...