POMPA (XXVII, p. 801)
Mario Medici
Evoluzione della teoria delle pompe a giranti palettate. - È molto sentita la necessità di giungere a formulare una soddisfacente teoria tridimensionale, che possa [...] connesso agli scontri, e con due tubi, attaccati al treno d'aste, uno all'esterno e l'altro all' ad asse verticale, triplex a tre cilindri operatori, con manovelle a 120°, di struttura molto compatta ed a velocità di rotazione relativamente alta ...
Leggi Tutto
OTTICA.
Roberto Pizzoferrato
– Le nanotecnologie in optoelettronica. Sviluppi nei laser. Nanofotonica e manipolazione della luce. Microscopia a super risoluzione. Bibliografia
Nel secondo decennio del [...] esse mirano ad aumentare la densità e la velocità di elaborazione dei radiazione è emessa in forma di un treno di impulsi ultracorti, il che permette ai raggi X di batteri vivi, mentre l’alta intensità del fascio è stata utilizzata per visualizzare ...
Leggi Tutto
Cenni storici. - Il cervo volante o aquilone come giocattolo, ossia nella sua più semplice forma di leggiera armatura ricoperta di tela o di carta, affidata al vento e trattenuta mediante una funicella, [...] ad assumere la forma di un arco di cerchio.
Per una data velocità loro uso sistematico per i sondaggi dell'alta atmosfera ebbe inizio nel 1896, anno in riunire su un solo cavo parecchi cervi volanti (treno di cervi volanti). Dopo di lui le esperienze ...
Leggi Tutto
I progressi della fisica dell'atomo dal 1926 a oggi sono stati determinati per la maggior parte dallo sviluppo e dal consolidamento della cosiddetta "nuova meccanica, o "meccanica quantistica". È stato [...] perdere ogni conoscenza esatta della sua velocità, e viceversa. E siccome si all'ottica, che, dato un treno di onde limitato, la lunghezza e del nucleo, limitandoci ad accennare da ultimo a tecnica dei mezzi di alta risoluzione, sia specialmente nella ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] Robecchi vince a 27,185 km/h, una media più alta, ma ha già i pneumatici. Il 23 maggio 1891, un bergamasco nato ad Arezzo, che su pista era un campione della velocità, ma è procede da solo. Il macchinista di un treno rallenta, va con il passo di Coppi ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] ecosistema), una malattia tende ad avere un habitat soprattutto la replica avviene con velocità tale da non quasi completa della sintomatologia. Compare quindi febbre alta, fino a 39-40 °C, interessamento localizzato del treno anteriore, il torcicollo ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] considerato l'anello di congiunzione tra l'alta scuola e il dressage contemporaneo; è cavallo facendo ruotare il treno anteriore intorno alle anche. tre o quattro fasi da percorrere ad andatura e velocità predeterminate per non incorrere in penalità ...
Leggi Tutto
Lavoro
Jean Fourastié
Gino Giugni
di Jean Fourastié e Gino Giugni
LAVORO
Lavoro di Jean Fourastié
sommario: 1. Introduzione generale. a) Il ‛fatto' del lavoro è millenario, il termine ‛lavoro' è recente. [...] più né un padre né un marito. Tu, che ad ogni costo vuoi il benessere materiale, non comprano col Diventa inutile prendere un treno che parte mezz' dei quadri rimane nettamente più alta di quella degli operai, mentre si muove velocemente in una ...
Leggi Tutto
Sport e tempo libero nelle regioni italiane
Fabio Masimo Lo Verde
Rispetto a quanto accaduto in altri Paesi, lo studio delle pratiche e dei consumi nel tempo libero, oltre che più specificamente della [...] in Vespa o in Cinquecento, in bici o in treno; o, ancora, il cinema. E, non da regionali che risollevano la questione della diversa velocità con cui, in passato ma ancora significativamente rispetto ad altri sport e in percentuale più alta in ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il mezzofondo
Roberto L. Quercetani
Il mezzofondo uomini
Non esistono confini precisi per la delimitazione del mezzofondo (in inglese middle distance running), ma nel concetto [...] 800 m alla sua maniera, imponendo un 'treno' molto veloce (200 m in 24,6″, 400 agonistico. Ai Campionati Europei del 1982 ad Atene non partecipava nessuno dei due sui ,5″. Cram fornì la nota più alta della stagione anche sul miglio, correndolo in ...
Leggi Tutto
velocita
velocità s. f. [dal lat. velocĭtas -atis, der. di velox -ocis «veloce»]. – 1. La rapidità di movimento di un corpo, tanto maggiore quanto maggiore è il cammino percorso in un dato tempo, valutabile quindi dal rapporto tra il cammino...
bullet-train
(Bullet Train), loc. s.le m. Treno superveloce. ◆ Ora l’India ha deciso di voltare pagina istituendo sulle sue rotte più frequentate e più remunerative convogli quattro o cinque volte più veloci con l’acquisto dal Giappone della...