Liberalismo
Friedrich A. von Hayek
di Friedrich A. von Hayek
Liberalismo
sommario: 1. Introduzione. a) I diversi concetti di liberalismo. 2. Cenni storici. a) Le radici classiche e medievali. b) La [...] includeva una protezione della sfera privata del cittadino rispetto allo Stato spinta al punto che persino sotto i Trentatiranni un ateniese era, nella propria casa, intoccabile. Ad Atene perfino la facoltà dell'assemblea dei cittadini di modificare ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il modello anomalo: Atene e la polis democratica
Marco Bettalli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La democrazia ateniese, che si realizza [...] democrazia, lasciandosi alle spalle un periodo oscuro, la cui durata non era però stata superiore a circa 10 mesi.
I TrentaTiranni nell’Atene sconfitta
Passano altri sei anni, durante i quali la città si prende il lusso di rifiutare offerte di pace ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Seneca e lo stoicismo latino
Andrea Piatesi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Seneca è una figura centrale dello stoicismo di età imperiale. [...] giustizia, come mostra l’esempio di Socrate nell’Atene dei TrentaTiranni: “Poteva vivere in pace quella città, in cui vi erano tanti tiranni quanti normalmente sarebbero gli sgherri del tiranno? Non poteva offrirsi ai cuori nemmeno la speranza di ...
Leggi Tutto
Vedi ELEUSI dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
ELEUSI (᾿Ελευσίς, Eleusis, odierna ᾿Ελευσῖνα)
N. Bonacasa
L. Guerrini
Città in Attica, a circa 20 km a N-O di Atene. Centro notissimo per il santuario di Demetra [...] : subito dopo il 403 a. C., dichiarato indipendente il santuario, si rifugiarono ad E. per poco tempo i seguaci dei TrentaTiranni. Nel 401-400 la città fu nuovamente associata ad Atene. Nel 295 a. C. la occupò Demetrio Poliorcete e in seguito ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Sparta e i Greci: dall'egemonia sulla Grecia al folklore sanguinario
Massimo Nafissi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel 371 a.C., sul [...] dei Lacedemoni. Prima di lui opere analoghe – in prosa e in versi – aveva scritto l’ateniese Crizia, uno dei TrentaTiranni; dopo di lui altrettanto piene di ammirazione nei confronti di Sparta e del suo legislatore saranno la perduta Costituzione ...
Leggi Tutto
FABBRI, Edoardo (Odoardo)
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Cesena (prov. Forlì) il 13 ott. 1778 da Mario Antonio, possidente, e da Caterina Riganti.
Il padre, esponente della piccola nobiltà locale, non [...] censura, ebbero un'edizione di forma in cinque volumi a Montepulciano nel 1844-45 (tra queste l'Ifigenia in Tauride, i Trentatiranni d'Atene, e quella che è considerata la sua opera piú ispirata, I Cesenati del 1377); altre infine furono conosciute ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Contro la democrazia: i colpi di stato del 411 e del 404
Marco Bettalli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La democrazia ateniese appare [...] democrazia, lasciandosi alle spalle un periodo oscuro, la cui durata non era però stata superiore a circa dieci mesi.
I TrentaTiranni nell’Atene sconfitta
Passano altri sei anni, durante i quali la città si prende il lusso di rifiutare offerte di ...
Leggi Tutto
ALCIBIADE ( Ἀλκιβιάδης)
M. Massa
Uomo politico e generale ateniese (450 c.a-404 a.C ), figlio di Clinia e di Deinomache, della famiglia degli Alcmeonidi, dopo la prematura scomparsa del padre fu allevato [...] fortuna fino al 404, quando fu ucciso a tradimento in Frigia dal satrapo Farnabazo, su istigazione di Lisandro e dei TrentaTiranni. Ambizioso e spregiudicato (Plut., Alc., VI, 2-3), fu sospettato di avere preso parte alla mutilazione delle Erme (415 ...
Leggi Tutto
Vedi ACROLITO dell'anno: 1958 - 1994
ACROLITO (ἀκρόλιϑον - sottint. ἄγαλμα, ξόανον -; acrolĭthus)
D. Mustilli
La parola compare raramente in greco: la prima volta, in iscrizioni del II sec. a. C. (Argo: [...] ", e da Trebellio Pollione (Trig. Tyrann., 30, 5) che lo riferisce ad una statua di Calpurnia moglie di Tito, uno dei trentatiranni.
Con la parola a., si suole indicare una statua le cui estremità (testa, mani, piedi) sono di marmo o pietra e ...
Leggi Tutto
ARMODIO E ARISTOGITONE (᾿Αρμόδιος καὶ ᾿Αριστογείτων)
E. H. Wedeking
Cittadini ateniesi, uccisori di Ipparco, il figlio minore del tiranno Pisistrato (514 a. C.). Il ricordo di questi due amici e delle [...] Ippia, per opera degli Spartani (510 a. C.); un altro, intorno al 480 e - dopo la cacciata dei cosiddetti TrentaTiranni - proprio alla fine del sec. V a. C.; in generale, tutte le volte che si diede valore ad una propaganda spiccatamente democratica ...
Leggi Tutto
trenta
trénta agg. num. card. [lat. pop. tardo trienta, per il class. trīgĭnta], invar. – Tre volte dieci, numero composto di tre decine, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 30, in numeri romani XXX): i mesi di t. giorni; i due paesi...
tiranno
s. m. [dal lat. tyrannus, gr. τύραννος]. – 1. a. Chi governa in modo dispotico e crudele, accentrando in sé tutti i poteri statuali e politici, e spesso anche militari, legislativi e giudiziarî. Originariamente il termine, riferito...