• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
7 risultati
Tutti i risultati [7]

Comunali in Trentino-Alto Adige: Ianeselli vince a Trento, ballottaggio a Bolzano

Atlante (2025)

Si sono chiusi ieri alle 22:00 i seggi per le elezioni comunali in Trentino-Alto Adige, dove si è votato in 265 comuni, tra cui i capoluoghi Trento e Bolzano. Lo spoglio delle schede ha già delineato un [...] quadro politico chiaro in alcuni centri strategici, mentre in altri si dovrà attendere il ballottaggio tra due settimane.A Trento, il sindaco uscente Franco Ianeselli, sostenuto dal centrosinistra, è stato ... Leggi Tutto

Da Cortina a Milano Cortina: 70 anni di Olimpiadi invernali italiane

Atlante (2025)

Da Cortina a Milano Cortina: 70 anni di Olimpiadi invernali italiane Alle 21:30 di mercoledì 25 gennaio 1956[1] il treno presidenziale, con a bordo Giovanni Gronchi, parte dalla stazione Termini di Roma alla volta di Cortina d’Ampezzo. Manca meno di un giorno alla cerimonia [...] 3 regioni (Lombardia e Veneto con il maggior numero di discipline olimpiche ospitate dislocate in quattro sedi e il Trentino-Alto Adige con Anterselva/Antholz, Predazzo e Tesero).Milano e Cortina, le due sedi principali, distano tra loro 416 km. In ... Leggi Tutto

Ferragosto, attese 15 milioni di presenze

Atlante (2024)

Secondo Assoturismo, per il ponte fra il 15 e il 18 agosto sono previste circa 15 milioni di presenze nelle strutture ricettive del nostro Paese, di cui il 56% di turisti italiani. Anche se la maggioranza [...] più alta, mentre le altre aree si attestano su valori in linea con la media nazionale. Nel Nord Est, spicca il Trentino Alto Adige con un tasso di occupazione del 97%. Nel Nord Ovest, la Valle d'Aosta e la Liguria raggiungono rispettivamente il 95 ... Leggi Tutto

Paralimpiadi, au revoir Paris 2024, good morning Los Angeles 2028. Intervista a Luca Pancalli

Atlante (2024)

Paralimpiadi, au revoir Paris 2024, good morning Los Angeles 2028. Intervista a Luca Pancalli Intervista a Luca PancalliCon la cerimonia di chiusura allo Stade de France è calato il sipario sui XVII Giochi paralimpici estivi di Parigi 2024. Dal 29 agosto, per 11 giorni di gare, la capitale francese [...] all’estero 6, Lazio 5, Sicilia 4, Campania 3, Friuli Venezia Giulia 3, Sardegna 3, Liguria 2, Marche 2, Puglia 2, Trentino Alto Adige 2, Umbria 2, Basilicata 1). Cosa si dovrebbe fare per invertire questa tendenza? Il divario fra Nord e Sud è figlio ... Leggi Tutto

Rizziconi, la strage nazista (quasi) dimenticata

Atlante (2024)

Rizziconi, la strage nazista (quasi) dimenticata Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e quello della Repubblica Federale di Germania Frank-Walter Steinmeier si sono incontrati in occasione delle celebrazioni per l’80° anniversario degli eccidi [...] dalle prime uccisioni nel Meridione fino alle stragi della ritirata eseguite in Piemonte, Lombardia, Veneto e Trentino Alto Adige nei giorni successivi alla liberazione. L’elaborazione su base cronologica e geografica dell’insieme dei dati censiti ... Leggi Tutto

Sovraffollamento carceri: 130% della capacità e 61mila detenuti

Atlante (2024)

Al 31 luglio 2024, le carceri italiane ospitavano circa 61.140 detenuti, distribuiti tra 190 istituti penitenziari e 17 strutture per minori, con un tasso di sovraffollamento nazionale pari al 130,06%. In [...] è complicata dalla necessità di mantenere i legami familiari, rendendo difficili trasferimenti in regioni come Sardegna, Trentino-Alto Adige e Valle d'Aosta, dove i tassi di affollamento sono più bassi. Questa situazione sottolinea la necessità ... Leggi Tutto

Trentino-Alto Adige, dalle urne novità

Atlante (2018)

Trentino-Alto Adige, dalle urne novità Nella Provincia autonoma di Bolzano si profila un ottimo risultato della Lega, che raggiunge complessivamente l’11,1% ed è addirittura il partito più votato nel capoluogo; ottiene il peggiore risultato della sua storia invece la Südtiroler Volkspart ... Leggi Tutto
Vocabolario
trentino²
trentino2 trentino2 agg. e s. m. (f. -a). – Di Trènto, città della Venezia Tridentina e capoluogo del Trentino, la regione costituita all’incirca dalla media valle dell’Adige con i suoi affluenti (e che insieme con l’Alto Adige, di cui è capoluogo...
Piwi
Piwi (piwi) Acronimo del ted. Pilzwiderstandfähige (‘resistente ai funghi’, detto di vitigno), usato in it. come s. m. inv. per designare un tipo di vitigno, frutto di incroci di varietà e di specie differenti, resistente alle malattie fungine...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Trentino-Alto Adige
Trentino-Alto Adige Regione a statuto speciale dell’Italia nord-orientale (13.605 km2 con 1.078.069 ab. nel 2020, ripartiti in 291 Comuni; densità 79 ab./km2), che comprende le due province autonome di Trento (Trentino) e Bolzano (Alto Adige)....
Schüttelbrot Alto Adige IGP - Trentino Alto Adige
Schuttelbrot Alto Adige IGP - Trentino Alto Adige Indicazione geografica protetta del prodotto di panetteria della Provincia Autonma di Bolzano, nella regione Trentino Alto Adige. E' un pane secco croccante a base di farina di segale, acqua,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali