Campione di nuoto (Trento 1856 - Rovereto 1933). Pioniere del nuoto italiano; fondò (1891) la Federazione Italiana Rari Nantes; poi (1895) la Rari Nantes Genova, la Rari Nantes Pavia e la Rari Nantes Milano. ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Trento (73,1 km2 con 1981 ab. nel 2008). Rinomata località di villeggiatura sulla destra dell’Avisio, allo sbocco della Valle di S. Nicolò, tra Catinaccio e Marmolada. ...
Leggi Tutto
Storico del diritto (n. Trento 1845 - m. in Tirolo 1887), di famiglia viennese, prof. all'univ. di Innsbruck (dal 1877). Opera principale: Launegild und Wadia: eine Studie aus dem langobardischen Rechte [...] (1877) ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Trento (67,2 km2 con 1838 ab. nel 2007), situato nella Val di Fassa, a 1465 m s.l.m. ai piedi del Passo Pordoi, presso il torrente Avisio. Frequentata località di villeggiatura estiva [...] e di sport invernali ...
Leggi Tutto
Pittore (Trento 1886 - Roma 1919). Allievo di G. Ciardi, studiò all'Accademia di Venezia e dipinse prevalentemente paesaggi e ritratti dai delicati accenti luministici memori delle suggestioni di A. Spadini. [...] Opere nelle gallerie d'arte moderna di Roma, Milano e Venezia ...
Leggi Tutto
Cantante (Vò di Avio, Trento, 1904 - Roma 1988). Ha studiato a Napoli con F. De Lucia e ha debuttato come mezzosoprano nel 1923 a Messina. Ha poi cantato con grande successo in molti dei principali teatri [...] lirici italiani e stranieri ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Trento (109,8 km2 con 4451 ab. nel 2008). È posto a 1018 m s.l.m. nella Val di Fiemme, allo sbocco del Travignolo nell’Avisio. Località di villeggiatura estiva e di sport invernali. ...
Leggi Tutto
Fisico (Trento 1833 - Padova 1885), prof. di fisica e matematica nel liceo di Venezia, quindi di fisica nell'univ. di Padova (1866); socio naz. dei Lincei (1882). Compì ricerche di elettrostatica, elettrochimica [...] e termometria delle fiamme ...
Leggi Tutto
Direttore d'orchestra (Trento 1901 - ivi 1975). Studiò a Roma con O. Respighi, e si diplomò in composizione nel 1924. Dal 1938 al 1944 è stato direttore artistico dell'Accademia di S. Cecilia. Ha dato [...] frequenti concerti in Italia e all'estero ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Trento (26,7 km2 con 1152 ab. nel 2008). Il centro è situato a 1382 m s.l.m. sulla strada delle Dolomiti, in prossimità del gruppo del Catinaccio. Località di villeggiatura estiva [...] e di sport invernali ...
Leggi Tutto
trenta
trénta agg. num. card. [lat. pop. tardo trienta, per il class. trīgĭnta], invar. – Tre volte dieci, numero composto di tre decine, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 30, in numeri romani XXX): i mesi di t. giorni; i due paesi...
trenta e quaranta
trénta e quaranta locuz. usata come s. m. [dal fr. trente-et-quarante]. – Gioco d’azzardo che si gioca con due o tre mazzi di carte di tipo francese mescolati insieme: le figure valgono tutte 10 punti, le altre carte hanno...