Baselga di Piné Comune della prov. di Trento (40,8 km2 con 4742 ab. nel 2007, detti Pinetani o Pinaitri). Il centro è a 965 m s.l.m. su un altopiano nella media valle di Piné, sul Lago di Serraia. Frequentata [...] località di villeggiatura, di sport invernali e nautici ...
Leggi Tutto
Ziano di Fiemme Comune della prov. di Trento (35,8 km2 con 1641 ab. nel 2008). Il centro è situato nella Val di Fiemme, a 953 m s.l.m., sulla destra dell’Avisio. Soggiorno estivo e di sport invernali. ...
Leggi Tutto
Martiri (m. 397); chierici della Chiesa di Trento (S. diacono, M. lettore e A. ostiario), erano stati inviati dal loro vescovo a evangelizzare la Val di Non, ancora pagana, e qui furono uccisi. Nel Martirologio [...] geronimiano, festa 29 maggio ...
Leggi Tutto
CHILOVI, Desiderio
Alfredo Serrai
Nato a Taio (Trento) il 23 maggio 1835 da Andrea e da Anna Stefenelli, frequentò il ginnasio a Bolzano e poi a Trento, dedicandosi con passione al greco antico, di [...] Riv. delle Biblioteche e degli Archivi, XVI (1905), pp. 117-120. Si vedano: F. Ambrosi, Scrittori ed artisti trentini viventi, Trento 1894, pp. 362-365; G. Fumagalli, La bibliografia, Roma 1923, pp. XXI-XXIII; C. Frati, Dizionario bio-bibliogr. dei ...
Leggi Tutto
Sant’Orsola Terme Comune della prov. di Trento (15,4 km2 con 1022 ab. nel 2008, detti Santorsolotti). Il centro è situato nell’alta valle del torrente Fersina o dei Mocheni, di cui è considerato il capoluogo, [...] a 925 m s.l.m. Località di villeggiatura estiva. Stazione idrominerale di acqua arsenicale-ferruginosa ...
Leggi Tutto
Mosaner, Amos. - Giocatore di curling italiano (n. Trento 1995), che gareggia per l’Aeronautica militare. Ha praticato questo sport sin da giovanissimo e ha vinto due bronzi agli Europei di Tallinn (2018) [...] e di Lillehammer (2021). Nel 2022 alle Olimpiadi invernali di Pechino ha conquistato la medaglia d’oro nel doppio misto, la prima medaglia in assoluto per l'Italia nel curling. Nello stesso anno ha vinto ...
Leggi Tutto
DISERTORI, Benvenuto Maria
Anna Maria Osti Guerrazzi
Nacque a Trento il 16 febbr. 1887, da Giuseppe e da Anna Bortolotti. Nel 1906, concluso nella città natale il liceo classico, si trasferì a Venezia, [...] dell'opera incisa, in I Quaderni del conoscitore di stampe, XIV (1972), pp. 34-51; A. Beroluzza, Ex libris di B. D., Trento 1979; C. Alberici, B. D. professore di incisione presso l'Accademia di Brera, Milano 1979; Il Fondo B. e Regina Disertori, a ...
Leggi Tutto
CARNERI (Carner, Carneris, Carnero), Mattia
Francesco Cessi
Nacque a Trento dal pittore e scultore Paolo e da Elisabetta di Matteo Dell'Acqua il 7 giugno 1592. Proveniente da una famiglia dedita tradizionalmente [...] 1847, pp. 129 s.; P. Gonzati, La basilica del Santo, Padova 1852, I, p. 91, doc. 68; G. B. Zanella, S. Maria di Trento, Trento 1879, p. 20; E. Rigoni, I monumenti onorari della fam. Sala nella basilica di S. Antonio, in Atti e mem. della R. Acc ...
Leggi Tutto
trenta
trénta agg. num. card. [lat. pop. tardo trienta, per il class. trīgĭnta], invar. – Tre volte dieci, numero composto di tre decine, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 30, in numeri romani XXX): i mesi di t. giorni; i due paesi...
trenta e quaranta
trénta e quaranta locuz. usata come s. m. [dal fr. trente-et-quarante]. – Gioco d’azzardo che si gioca con due o tre mazzi di carte di tipo francese mescolati insieme: le figure valgono tutte 10 punti, le altre carte hanno...