• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
19 risultati
Tutti i risultati [20]
Sport [19]
Biografie [15]
Discipline sportive [3]
Organismi istituzioni e societa sportive [1]

Diamanti, Alessandro

Enciclopedia on line

Diamanti, Alessandro Calciatore italiano (n. Prato 1983). Dopo tre anni nelle giovanili del Prato, nel 2000 è passato in prima squadra. Ceduto in prestito all’Empoli (2000-01), al Fucecchio (2001-02) e alla Fiorentina (2003), [...] è sceso in campo con il Livorno (2007-09), il West Ham (2009-10) e il Brescia (2010-11). D. gioca nel ruolo di trequartista nel Bologna (dal 2011) e nella Nazionale; proprio con gli azzurri, nel 2012 ha disputato un ottimo Campionato Europeo e si è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TREQUARTISTA

CUBILLAS, Teofilo

Enciclopedia dello Sport (2002)

CUBILLAS, Teofilo Matteo Dotto Perù. Macienda Campo Inca, 8 marzo 1949 • Ruolo: mezzala • Squadre di appartenenza: 1966-73: Alianza Lima; 1973: Basilea; 1973-77: Porto; 1977-78: Alianza Lima; 1979-87: [...] del Perù, ha esordito a 17 anni in una delle più prestigiose squadre del suo paese, l'Alianza Lima. Era un trequartista dotato di una classe cristallina e in possesso di grande facilità di andare a rete, come testimoniano i nove gol segnati nei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TREQUARTISTA – STATI UNITI – INCA

FRANCESCOLI, Enzo

Enciclopedia dello Sport (2002)

FRANCESCOLI, Enzo Matteo Dotto Uruguay. Montevideo, 12 novembre 1961 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 9 settembre 1990 (Cagliari-Inter, 0-3) • Squadre di appartenenza: 1978-83: Wanderers [...] Sudamericana (1997), 3 Coppe America (1983, 1987, 1995), 2 Palloni d'oro sudamericani (1984, 1995) Trequartista o centravanti arretrato, soprannominato el Príncipe, giocatore dalle eccezionali qualità tecniche e universalmente apprezzato per le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONI D'ORO – TREQUARTISTA

SCIFO, Vincenzo (Enzo)

Enciclopedia dello Sport (2002)

SCIFO, Vincenzo (Enzo) Luca Valdiserri Belgio. La Louvière, 19 febbraio 1966 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 13 settembre 1987 (Inter-Pescara, 0-2) • Squadre di appartenenza: 1982-87: [...] 'piccolo Pelé', spopolò come nessun altro nelle squadre giovanili fiamminghe. L'Anderlecht se lo assicurò subito, facendolo diventare un trequartista. Il suo sogno, però, era giocare in Italia: ci ha provato due volte, con poca fortuna nell'Inter ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TREQUARTISTA – CHARLEROI – ITALIA – PELÉ

CUPER, Hector Raul

Enciclopedia dello Sport (2002)

CÚPER, Héctor Raul Fabio Monti Argentina. Chabas, 16 novembre 1955 • Ruolo: difensore • Squadre di appartenenza: 1976-77: Ferrocaril Oeste; 1977: Independiente Rivadavia; 1978-88: Ferrocaril Oeste; [...] difensiva, fautore del 4-4-2, aperto però anche ad alcune correzioni in corsa (con l'inserimento di un trequartista), Cúper è un allenatore molto attento anche ai comportamenti fuori dal campo e alla professionalità dei giocatori. La sua qualità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HELENIO HERRERA – ARGENTINA – PARIGI – SPAGNA

CALCIO - Olanda

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Olanda Franco Ordine FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Koninklijke Nederlandsche Voetbalbond Anno di fondazione: 1889 Anno di affiliazione FIFA: 1904 NAZIONALE Colori: arancione-bianco Prima [...] e poi anche nel trasferimento al Barcellona. Il giovane ed esuberante asso non era un centravanti classico e neppure un trequartista o un regista alla vecchia maniera: riassumeva invece in un giocatore solo tutte queste funzioni con singolare bravura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO

Enciclopedia dello Sport (2002)

CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO Adalberto Bortolotti Gianni Leali Mario Valitutti Angelo Pesciaroli Fino Fini Marco Brunelli Salvatore Lo Presti Leonardo Vecchiet Luca Gatteschi Maria Grazia Rubenni Franco [...] privilegia la fase offensiva, con due attaccanti esterni e uno centrale, il 3-4-1-2, che prevede la presenza di un trequartista, in genere giocatore molto tecnico e fantasioso, che occupa lo spazio fra le due linee di attacco e di centrocampo e ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

CALCIO - COMPETIZIONI PER NAZIONALI

Enciclopedia dello Sport (2002)

Calcio - Competizioni per Nazionali Adalberto Bortolotti Enzo D'Orsi Matteo Dotto Filippo Maria Ricci I Campionati Mondiali di Adalberrto Bortolotti Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali Sin dalla [...] un 4-3-2-1 perché la sola punta fissa restava il centrale Flemming Povlsen, alle spalle del quale agivano in qualità di trequartisti Brian Laudrup e Henryk Larsen. Quest'ultimo, che era stato da poco ceduto da una modesta squadra italiana, il Pisa, a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

CALCIO - COMPETIZIONI PER CLUB

Enciclopedia dello Sport (2002)

Calcio - Competizioni per Club Adalberto Bortolotti Salvatore Lo Presti di Adalberto Bortolotti  e Salvatore Lo Presti Coppa dei Campioni/Champions League di Adalberto Bortolotti Le origini e la [...] proteggere una difesa improvvisata. Donadoni, Albertini e Boban completavano la linea di metà campo, con Savicevic in posizione di trequartista e Massaro unico riferimento fisso in avanti: formazione priva di una punta centrale di ruolo, ma che, per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
1 2
Vocabolario
trequartista
trequartista s. m. e f. [der. di tre quarti, trequarti] (pl. m. -i). – Nel gergo tecnico del gioco del calcio, termine usato spesso (con sign. affine a quello di attaccante) per indicare un giocatore che agisce tendenzialmente in prossimità...
Sottopunta
sottopunta s. m. e f. Nel calcio, giocatore che si inserisce in attacco in appoggio alla punta o alle punte. ♦ "[...] Per quanto riguarda Vloet, è un ragazzo che ha qualità. Viene dall'Olanda, dove naturalmente il lavoro è diverso. Ad ora lo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali