CIGADA, Francesco
Clara Gabanizza
Nacque a Trezzosull'Adda (Milano) il 3 ott. 1878 da Paolo e Camilla Chiappella. Studiò canto a Bergamo con V. Sabbatini ed esordì come baritono nel 1900 a Trento nella [...] militare durante la prima guerra mondiale, il C. riportò disturbi che, col passare degli anni, incisero negativamente sulle sue qualità vocali, inducendolo a ritirarsi dalla carriera nel 1926. Da allora visse modestamente a Caprino Bergamasco, dove ...
Leggi Tutto
COLOMBO, Giuseppe
Rita Cambria
Nacque a Milano il 3 dic. 1836 da Carlo, artigiano orafo, e Giacomina Perducchi, ex sarta, che dovettero raggiungere un certo benessere se dal 1845 poté frequentare il [...] allora un complesso intreccio di partecipazioni in altre imprese, fra cui le società Conti e Forze idrauliche di Trezzosull'Adda, che le garantirono poi notevoli profitti.
Con la nuova generazione di imprenditori nel settore elettrico formata alla ...
Leggi Tutto
FILIPPO MARIA Visconti, duca di Milano
Gigliola Soldi Rondinini
Secondogenito di Gian Galeazzo signore e poi (1395)duca di Milano, e di Caterina Visconti, figlia di Bernabò, nacque a Milano il 3 sett. [...] ed il suo distretto vennero però recuperati al duca da Oldrado Lampugnani. Alla fine del 1416 il Carmagnola attaccò Trezzosull'Adda difesa strenuamente dai Colleoni ma ne ebbe ragione soltanto all'inizio dell'anno seguente. Ebbe ragione anche di ...
Leggi Tutto
CRESPI, Silvio Benigno
Roberto Romano
Nacque a Milano il 24 sett. 1868, primogenito di Cristoforo Benigno, e di Pia Travelli. Frequentato il liceo classico, si iscrisse a Pavia alla facoltà di giurisprudenza; [...] anni il C. è presente in varie imprese. È presidente della Società anonima per le forze idrauliche di Trezzosull'Adda Benigno Crespi (Milano, capitale di 4 milioni); e vice presidente della Metallurgica Vittorio Cobianchi (Omegna, capitale di 3 ...
Leggi Tutto
TABACCHI, Odoardo
Marco Cavenago
Nacque il 19 dicembre 1831 a Ganna, nel comune sparso di Valganna (Varese). Il padre Bernardo, originario della vicina Ardena, era attivo in ambito locale come falegname, [...] celebri sono Peri (1870), Hypatia (1874), Tuffolina (1877, marmo, Napoli, Museo nazionale di Capodimonte; bronzo, Trezzosull’Adda, quadreria Crivelli: insieme alle due precedenti fu inviata all’Esposizione universale di Parigi nel 1878), Vergine ...
Leggi Tutto
ESTERLE, Carlo
Claudio Pavese
Nacque a Trento il 1° nov. 185 3 da Carlo e da Maria Rizzi. Il padre, medico e docente di ostetricia, fu, nel 1848, delegato tirolese all'Assemblea costituente di Francoforte, [...] , fino alla guerra, le maggiori fornitrici di energia della Edison: la Società anonima per la forze idrauliche di Trezzosull'Adda "Benigno Crespi", costituita nel 1904 con un capitale di 2 milioni, e la Generale Elettrica dell'Adamello, costituita ...
Leggi Tutto
TROTTI BENTIVOGLIO, Costanza e Margherita
Altea Villa
– Costanza nacque il 21 giugno 1800 a Vienna, dal marchese milanese Lorenzo Galeazzo (1759-1840) e da Maria Antonia Hedwig Schaffgotsch (1771-1837), [...] del Risorgimento, c. 383 e c. 561; Santena, Fondazione Camillo Cavour, Archivio Visconti Venosta, c. A4; Trezzosull’Adda, Collezione privata, Lettere di Margherita Collegno Trotti a Marietta Bassi Trotti (1832-1855); Lettere di Margherita Collegno ...
Leggi Tutto
SESSO, Gerardo da
Maria Pia Alberzoni
– Originario di Reggio Emilia e appartenente a una famiglia (di cui v. la voce in questo Dizionario) di salda fede imperiale, nacque attorno al 1160.
Nell’ultimo [...] e si diresse a est, visto che il suo primo atto da legato a noi noto fu rilasciato a Trezzosull’Adda (19 aprile 1211) in favore degli umiliati. Da Trezzo tornò verso Novara, ove il 29 aprile ordinò al notaio Guala Muricola di mettere per iscritto le ...
Leggi Tutto
NIZOLA, Giovan Giacomo
Walter Cupperi
NIZOLA (Nizzola), Giovan Giacomo (Jacopo da Trezzo). – Nacque intorno al 1514-15 a Trezzosull’Adda, nel Milanese, da magister Gaspare e da Caterina Mazza. Dal [...] 2008, pp. 51-75; J. Boardman,The Marlborough gems, Oxford 2010, p. 175, n. 386; C. Bonomi, Jacopo Nizzola da Trezzo..., Trezzosull’Adda 2010; Los inventarios de Carlos V y la familia imperial, a cura di F. Checa Cremades, Madrid 2010, I, pp. 245 ...
Leggi Tutto
CRESPI, Cristoforo Benigno
Roberto Romano
Nacque a Busto Arsizio (allora in provincia di Milano) il 18 ott. 1833, primogenito di Antonio e di Maria Provasoli. Compì gli studi nel seminario rosminiano [...] . 4, n. 100, fasc. LXIV, Roma 1902, p. 92; Società anonima per lo sfruttamento delle forze idrauliche di Trezzosull'Adda B. Crespi, Statuto, Milano 1906; Associazione fra gli industriali cotonieri e Borsa cotoni, Annuario dell'industria cotoniera in ...
Leggi Tutto