Criminalità organizzata
Ernesto U. Savona
sommario: 1. Criminalità organizzata: concetti e definizioni. 2. Le organizzazioni criminali transnazionali. a) Cartelli colombiani. b) Organizzazioni criminali [...] , la Mafia siciliana e più in generale le organizzazioni criminali italiane, le organizzazioni criminali russe, le Triadicinesi, la Yakuza giapponese. Alcuni di questi gruppi possiedono tradizioni molto antiche, come le organizzazioni di origine ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ SEGRETE
Gianfranco Pasquino e Francesco Montessoro
1. Le società segrete in Occidente di Gianfranco Pasquino
2. Le società segrete in Cina di Francesco Montessoro
Le società segrete in Occidente
di [...] aree in cui è maggioritaria la componente etnica cinese, comunque, rimangono attive organizzazioni criminali che sono eredi delle società segrete di un tempo e che conservano molti tratti delle vecchie Triadi: si tratta di una forza criminale non ...
Leggi Tutto
triade
trìade s. f. [dal lat. tardo trias -ădis, gr. τριάς -άδος, der. del tema di τρεῖς «tre»]. – Complesso, gruppo unitario e organico di tre persone o divinità, di tre enti o elementi: la t. dei grandi tragici greci, Eschilo, Sofocle e...